Articoli lettere
Europa: Plurilinguismo o tutela delle singole identità linguistiche?
Europa: Plurilinguismo o tutela delle singole identità linguistiche? Avvicinandosi alla politica dell’Unione Europea, in materia di lingue straniere, si incontrano 2 termini simili: Multilinguismo: cioè coesistenza di diverse comunità l[ Leggere ]..Dati | | |
Il protagonista, Andreuccio, giovane e ingenuo, si trova al mercato di Napoli
Il protagonista, Andreuccio, giovane e ingenuo, si trova al mercato di Napoli con una borsa contenente 500 fiorini d’oro, una grossa somma. Ingenuamente mostra i suoi averi palesemente a chiunque passi, attirando l’attenzione di una bella e malin[ Leggere ]..Dati | | |
I PRINCIPALI PRODOTTI DEL MONDO VEGETALE ED ANIMALE
I principali prodotti del mondo vegetale ed animale 1. Problemi di classificazione Il criterio più razionale, dal punto di vista economico, per classificare le piante coltivate, è quello basato sugli scopi della produzion[ Leggere ]..Dati | | |
tesina su”L’ironia di Flaubert in Madame Bovary”
Lavoro: tesina su”L’ironia di Flaubert in Madame Bovary” Esame: lingua e letteratura francese Studente: VILLANI DOMENICO Corso di laurea: Lettere moderne Matricola: 331/100395 Introduzione Madame Bovary è un’opera comp[ Leggere ]..Dati | | |
Bisogno di Sacro
Bisogno di Sacro Mi dispiace dovermi trovar a mettere in discussione già in partenza l’affermazione centrale del titolo . la nostra epoca è caratterizzata da un vero e proprio “bisogno di sacro”? Penso, innanzitutto, che per un tema così[ Leggere ]..Dati | | |
LA VITA DI HEMINGWAY ERNEST
ITALIANO: LA VITA DI HEMINGWAY ERNEST Hemingway, Ernest (Oak Park, Illinois 1899 - Ketchum, Idaho 1961), scrittore statunitense. Compiuti gli studi, iniziò a lavorare come cronista del "Kansas City Star", ma[ Leggere ]..Dati | | |
Storia di una capinera
Storia di una capinera. L’opera intitolata “Storia di una capinera” edita da Bur è di Giovanni Verga, e si tratta di un romanzo storico.Le parole del testo non sono consuete e non appartengono alla lingua contemporanea, essendo una vice[ Leggere ]..Dati | | |
Scheda di un romanzo-Il vecchio e il mare
Scheda di un romanzo-Il vecchio e il mare - Nome e cognome dell’autore: Ernest Hemingway Titolo: Il vecchio e il mare (Titolo originale: The old man and the Sea) Casa editrice: [ Leggere ]..Dati | | |
Vita dei Campi - CAVALLERIA RUSTICANA
Vita dei Campi ü Cavalleria Rusticana ü La Lupa ü Rosso Malpelo ü L’amante di Gramigna ü &[ Leggere ]..Dati | | |
Cujo by Stephen King
Cujo by Stephen King Cujo is so well-paced and scary that people tend to read it quickly, so they mostly remember the scene of the mother and son trapped in the hot Pinto and threatened by the rabid Cujo, forgetting the multifaceted[ Leggere ]..Dati | | |
IL NARRATORE, IL PUNTO DI VISTA, LA FABULA, L’INTRECCIO - DESCRIZIONI, EVENTI, TEMPI VERBALI
1. IL NARRATORE, IL PUNTO DI VISTA, LA FABULA, L’INTRECCIO Autore l’uomo reale nato e vissuto in un determinato tempo, che ha scritto una o più opere Narratore la voce che dice io nel racco[ Leggere ]..Dati | | |
GLI EROI - UN’ UMANITÀ IDEALE
GLI EROI UN’ UMANITÀ IDEALE Gli eroi omerici sono forti, coraggiosi e simili agli dei. Omero mette in forte risalto la superiorità degli eroi rispetto agli uomini, sia nella forza fisica sia nelle qualità spirituali. Sono considerati uom[ Leggere ]..Dati | | |
APPUNTI DI GLOTTOLOGIA - Linguistica storica
APPUNTI DI GLOTTOLOGIA 1.Linguistica storica La parola glottologia è equivalente alla parola linguistica.Essa è stata coniata nella seconda metà dell’800 da Ascoli sul modello della parola tedesca(glossa=lingua,logos=discorso).Nell’800 avanz[ Leggere ]..Dati | | |
Giorgio….addio!!- Dramma in tre atti
Giorgio . .addio!! Dramma in tre atti PREMESSA Giorgio ha delle cattive amicizie cioè, Carlo, Alberto, Michel ed Andrea . .la cosiddetta banda. Iniziano a droga[ Leggere ]..Dati | | |
Intervista immaginaria a Guglielmo di Ockham
Intervista immaginaria a Guglielmo di Ockham: "Non ricordo bene come sia successo, non so neppure se fosse finzione o realtà, so solo che così, improvvisamente, sono stata catapultata in un’altra dimensione . La mia mente è ancora un[ Leggere ]..Dati | | |
LA METAMORFOSI (Franz Kafka)
LA METAMORFOSI (Franz Kafka). Sequenze: 1° Capitolo: · Il risveglio (da pag.1 a pag.10) · Il procuratore (da pag.10 a pag.18) · &nbs[ Leggere ]..Dati | | |
LA FILOLOGIA - Stadio medioevale delle lingue
LA FILOLOGIA “Filologia” è una parola composta derivante dal greco, che significa “amore per la parola”. Il filologo si occupa di testi scritti, qualunque essi siano; l’obiettivo è di cercare di avvicinarsi il più possibile al testo originale.[ Leggere ]..Dati | | |
Appunti da “Il mosaico del mondo” di Giacomo Corna Pellegrini
Appunti da “Il mosaico del mondo” di Giacomo Corna Pellegrini PER DISCUTERE SULLE DIVERSITÀ CULTURALI 1. America settentrionale 1.1. Tendenze generali La crescita economica e la[ Leggere ]..Dati | | |
EDIPO RE
EDIPO RE L opera si apre con la presentazione della città di Tebe afflitta dalla sterilità e dalla pestilenza; i cittadini chiedono perciò aiuto a Edipo, re della città. Il sovrano risponde di essere in attesa del ritorno del cognato Creonte,[ Leggere ]..Dati | | |
Si dice spesso che il denaro non dia felicita. È proprio vero? Cosa ne pensi?
TEMA Si dice spesso che il denaro non dia felicita. È proprio vero? Cosa ne pensi? Cosa rappresenta per te il denaro? E per la società in cui vivi? Se si deve guardare con occhio oggettivo la società d’oggi, è probabile che la[ Leggere ]..Dati | | |
Pagine
Copyright InfTub.com 2025