Caricare documenti e articoli online 
INFtub.com è un sito progettato per cercare i documenti in vari tipi di file e il caricamento di articoli online.


 
Non ricordi la password?  ››  Iscriviti gratis
 

Articoli letteratura


IL SECONDO OTTOCENTO - LA SCIENZA E L’EVOLUZIONISMO


IL SECONDO OTTOCENTO LA SCIENZA E L’EVOLUZIONISMO Straordinari progressi della ricerca scientifica. La scienza torna al centro della riflessione filosofica e del dibattito culturale.La scienza subordina a sé la tecnica e lo scienziato ac
[ Leggere ]..
Datimezzo appuntoappunti analisi senza foto


Il dibattito italiano sul Romanticismo


Il dibattito italiano sul Romanticismo Il dibattito italiano sul romanticismo si apre nel 1816 quando, sul primo numero della "Biblioteca Italiana", giornale finanziato dagli austriaci, appare un articolo a firma di Madame de Staël, s
[ Leggere ]..
Datifile di piccole dimensionidocumento senza foto


IL NATURALISMO FRANCESE E IL VERISMO ITALIANO: POETICHE E CONTENUTI


IL NATURALISMO FRANCESE E IL VERISMO ITALIANO: POETICHE E CONTENUTI La parola “Naturalismo” compare per la prima volta in un saggio del 1858 del critico positivista Hippolyte Taine su Balzac, indicato come maestro della narrativa moderna.
[ Leggere ]..
Datifile di piccole dimensionidocumento senza foto


IL ROMANTICISMO


IL ROMANTICISMO Nel Romanticismo, il sentimento, che aveva accompagnato la riflessione illuministica sulla ragione, diventa il nucleo centrale della riflessione degli intellettuali. I motivi di questo cambiamento furono essenzialmente: -
[ Leggere ]..
Datifile di piccole dimensionidocumento senza foto


IL PASTOR FIDO DI GIOVAN BATTISTA GUARINI


IL PASTOR FIDO DI GIOVAN BATTISTA GUARINI L’opera teatrale più importante del Guarini è Il pastor fido, composto tra il 1580 e il 1583, e pubblicato a Venezia nel 1590. È un dramma pastorale in endecasillabi e settenari, ad imitazione dell’
[ Leggere ]..
Datifile di piccole dimensionidocumento senza foto




Divina Commedia


Divina Commedia -Canto I, Inferno,Virgilio Dante è smarrito nella selva oscura, e dopo essere uscito dal suo smarrimento intrapresa la strada che dovrebbe portarlo verso la luce del sole attraverso il colle, simbolo della purificazione, viene
[ Leggere ]..
Datidocumento di grandi dimensioniarticolo senza foto


Il protagonista di Uno nessuno e centomila


Il protagonista di Uno nessuno e centomila, Vitangelo Moscarda, si trova impegnato in un disperato esperimento, cioe quello di ricostruirsi un esistenza svincolata dai condizionamenti imposti dalla natura e dalle convenzioni, e di afferrare la pr
[ Leggere ]..
Datimezzo appuntoappunti analisi senza foto


Il sentiero dei nidi di ragno e il neorealismo


Il sentiero dei nidi di ragno e il neorealismo. ·         Qual è l’origine del libro? Dalla prefazione all’ edizione del 1964: “Più che un’opera mia lo leggo come un libro nato anonimamente dal cl
[ Leggere ]..
Datifile di piccole dimensionidocumento senza foto


IL RITRATTO DI CATILINA


IL RITRATTO DI CATILINA   Lucio Catilina nato da nobile famiglia fu uomo di grande forza sia d’animo sia di corpo, ma di indole malvagia e depravata. A questo furono gradite fin dalla giovinezza le guerre civili, le stragi, le ruberie,
[ Leggere ]..
Datifile di piccole dimensionidocumento senza foto


IL BAROCCO


IL   BAROCCO IL CONCETTO DI BAROCCO; LA SUA DEFINIZIONE L’AREA CRONOLOGICA E GEOGRAFICA DELLA SUA DIFFUSIONE Con il termine Barocco si designa il movimento artistico, letterario e musicale sviluppatosi nel Seicento e caratterizzato dall
[ Leggere ]..
Datifile di piccole dimensionidocumento senza foto




Il principe


  “Il principe” Primo capitolo È una sintesi di tutta la trattazione;l’esordio è classificatorio:una volta distinte le forme di governo,viene brevemente delineata la tipologia dei principati,che possono essere e
[ Leggere ]..
Datifile di piccole dimensionidocumento senza foto


IL ROMANTICISMO ITALIANO


IL ROMANTICISMO ITALIANO Il romanticismo italiano nasce più tardi rispetto a quello tedesco perché viene importato, è più moderato rispetto ad esso e non è in contrasto con l’illuminismo italiano. Del romanticismo tedesco non accoglie le
[ Leggere ]..
Datifile di piccole dimensionidocumento senza foto


X agosto. (Giovanni Pascoli)


X agosto. (Giovanni Pascoli) Le stelle che cadono durante la notte di S. Lorenzo non sono altro che per il poeta le lacrime del cielo sulla malvagità degli uomini. Per pascoli il 10 agosto è una data emblematica dato che è l’anniversario d
[ Leggere ]..
Datifile di piccole dimensionidocumento senza foto


IL TEATRO COMICO DI GOLDONI


IL TEATRO COMICO DI GOLDONI Oramai consapevole, una volta iniziata la collaborazione con il teatro Sant’Angelo e la compagnia di Medebac, di aver avviato un percorso coerente all’interno dei meccanismi testuali della commedia, Goldoni si ri
[ Leggere ]..
Datifile di piccole dimensionidocumento senza foto


IL TEATRO


   IL TEATRO 1) Le sacre rappresentazioni Dopo la decadenza del teatro latino, di cui l’ultimo importante esponente è Seneca con le tragedie, in tutti i secoli successivi non esiste una vera forma di teatro, ma prende corpo nel 1
[ Leggere ]..
Datimezzo appuntoappunti analisi senza foto


IL TEATRO DI RUZANTE


IL TEATRO DI RUZANTE La personalità del padovano Angelo Beolco, detto Ruzante (1502 ca.-1542), risalta per la sua eccezionale originalità, per l’anticonformismo delle sue scelte linguistiche e per il tono fortemente innovativo e polemico d
[ Leggere ]..
Datifile di piccole dimensionidocumento senza foto


IL GIARDINO DI ARMIDA


IL GIARDINO DI ARMIDA Il ricco edificio è rotondo, e nella sua più profonda insenatura, che è quasi al centro del tondo, vi è adornato un giardino e sovrasta tutti i più famosi che mai fiorirono. Tutt’intorno vi è una serie d
[ Leggere ]..
Datifile di piccole dimensionidocumento senza foto


L’Illuminismo


L’Illuminismo è quel movimento che si propone di lottare contro tutti i residui irrazionali e barbarici tramite l’uso della ragione, vista come metro assoluto di giudizio e come facoltà capace di raggiungere la ve- rità con le sue forze. 
[ Leggere ]..
Datifile di piccole dimensionidocumento senza foto


INTRODUZIONE AL ROMANTICISMO


INTRODUZIONE AL ROMANTICISMO      Origine del termine Romanticismo La parola romantic appare per la prima volta in Inghilterra nel ‘600 e indica in senso dispregiativo, il fantastico, l’assurdo e il falso degli antichi romanzi cavalleres
[ Leggere ]..
Datifile di piccole dimensioniappunto con immagini


ERIKA DE CANDIDO - VIRTUALE INTERVISTA A ITALO CALVINO


ERIKA DE CANDIDO VIRTUALE INTERVISTA A ITALO CALVINO Il suo primo romanzo, “Il sentiero dei nidi di ragno” nasce dalla sua personale esperienza partigiana. Come nacque la scelta di unirsi ai combattenti antifascisti ? Quan
[ Leggere ]..
Datifile di piccole dimensionidocumento senza foto




Pagine

precedente ... 1 ... 22 23 24 2526 ... 58 ... prossimo



Privacy





Copyright InfTub.com 2025