Caricare documenti e articoli online 
INFtub.com è un sito progettato per cercare i documenti in vari tipi di file e il caricamento di articoli online.


 
Non ricordi la password?  ››  Iscriviti gratis
 

Articoli letteratura


Inferno: canto II - Introduzione critica


Inferno: canto II Dante, uscito dalla selva del peccato, aveva iniziato l’ascesa del colle all’alba. Al tramonto dello stesso giorno egli si sente assalito da dubbi: per quale suo merito particolare è stato prescelto a visitare da vivo il regn
[ Leggere ]..
Datifile di piccole dimensionidocumento senza foto


IL PENSIERO LEOPARDIANO


IL PENSIERO LEOPARDIANO Inclinazione al pessimismo L’uomo aspira alla felicità, nella quale dovrebbe identificarsi l’esistenza Tale desiderio tende ad un piacere eterno e infinito e
[ Leggere ]..
Datifile di piccole dimensioniappunto con immagini


”Il vecchio e il mare” (titolo originale “The Old Man and the Sea”)


RELAZIONE DEL LIBRO LETTO A CASA TITOLO: ”Il vecchio e il mare” (titolo originale “The Old Man and the Sea”) AUTORE: Ernest Hemingway ANNO DI PUBBLICAZIONE: settembre 1952 AMBIENTAZIONE STORICA: l’ambientazione storica n
[ Leggere ]..
Datifile di piccole dimensionidocumento senza foto


IL SERGENTE NELLA NEVE & RITORNO SUL DON


IL SERGENTE NELLA NEVE & RITORNO SUL DON Il Sergente Nella Neve, libro di Mario Rigoni Stern, è stato scritto in un campo di concentramento tedesco poco prima della fine della seconda guerra mondiale. Narra la lunga ritirata dei
[ Leggere ]..
Datimezzo appuntoappunti analisi senza foto


Il giardino dei Finzi-Contini


Il giardino dei Finzi-Contini Prologo Da un viaggio con gli amici presso le tombe etrusche, ricorda la monumentale tomba dei Finzi-Contini, ebrei, di cui però solo il figlio Alberto è stato sepolto; gli altri (Micòl, Ermanno, Olga) sono
[ Leggere ]..
Datifile di piccole dimensionidocumento senza foto




Il carme Dei Sepolcri


Il carme Dei Sepolcri             M otivo occasionale per la composizione di questo carme è da indicare nella discussione che il   poeta affronta nel
[ Leggere ]..
Datifile di piccole dimensionidocumento senza foto


Il tempo e lo spazio


Il tempo e lo spazio    pag. 164 – 165 Luperini Rosso L’idea viva di modernità di Boccaccio la ritroviamo nel fatto che ottanta novelle su cento sono ambientate dopo il 1300. Le altre raccontano vicende dell’antich
[ Leggere ]..
Datifile di piccole dimensionidocumento senza foto


Del romanzo: “Il grande Meaulnes” (1913) di: Alain Fournier (3 ottobre 1886 – 22 settembre 1914) - Scheda di analisi narratologica


Scheda di analisi narratologica Del romanzo: “Il grande Meaulnes” (1913) di: Alain Fournier (3 ottobre 1886 – 22 settembre 1914) I.         
[ Leggere ]..
Datifile di piccole dimensionidocumento senza foto


“IL SENTIERO DEI NIDI DI RAGNO” - Italo Calvino


“IL SENTIERO DEI NIDI DI RAGNO” Italo Calvino CONTESTO : Il romanzo è ambientato negli anni successivi alla seconda guerra mondiale, quando i partigiani filo-comunisti combattevano i Tedeschi nel tentativo di libera
[ Leggere ]..
Datifile di piccole dimensionidocumento senza foto


Il Futurismo e l’esaltazione del dinamismo e dell’aggressività


Il Futurismo e l’esaltazione del dinamismo e dell’aggressività Il Futurismo, considerato uno dei movimenti d’avanguardia del primo Novecento, si organizza intorno a vari manifesti teorici che ne definiscono le caratteristiche in ogni campo
[ Leggere ]..
Datimezzo appuntoappunti analisi senza foto




IL GIARDINO DEI FINZI - CONTINI


IL GIARDINO DEI FINZI - CONTINI AUTORE Cenni biografici, formazione culturale, motivi che lo spingono a scrivere, visione dell’uomo e del mondo, contesto storico politico e letterario Giorgio Bassani nasce a Bologna il 4 marz
[ Leggere ]..
Datimezzo appuntoappunti analisi senza foto


Il Verismo


      - Il Verismo. Verso la fine degli anni ’70, grazie all’impegno critico di Luigi Capuana e al genio narrativo di Giovanni Verga (Fig. 3), si afferma il Verismo. Fra i principali motivi che contribuirono all’affermazione di
[ Leggere ]..
Datifile di piccole dimensionidocumento senza foto


Del romanzo: “Il giorno della civetta” (1961) di: Leonardo Sciascia (1921-1989) - Scheda di analisi narratologica


Scheda di analisi narratologica Del romanzo: “Il giorno della civetta” (1961) di: Leonardo Sciascia (1921-1989) I.            ELE
[ Leggere ]..
Datifile di piccole dimensionidocumento senza foto


Il 600 quadro storico


Il 600 quadro storico Il 600 è un secolo di aspri conflitti e di profonde trasformazioni. È in questo secolo, infatti, che trova la sua soluzione lo scontro tra controriforma e riforma, ma è anche il secolo delle grandi epidemie e dell
[ Leggere ]..
Datifile di piccole dimensionidocumento senza foto


Quer pasticciaccio brutto de via Merulana di Carlo Emilio Gadda


"Quer pasticciaccio brutto de via Merulana"  di Carlo Emilio Gadda AUTORE: Carlo Emilio Gadda nasce a Milano, in via Manzoni 5, il 14 novembre 1893,( il 14 è il numero fortunato di Gadda, un numero-destino: tra l’altro, il 14
[ Leggere ]..
Datimezzo appuntoappunti analisi senza foto


Il diario di Anna Frank


Il diario di Anna Frank AUTORE: Anna Frank TITOLO: Il diario di Anna Frank EDITORE: Einaudi LUOGO DI EDIZIONE: Nuova universale Einaudi ANNO DI EDIZIONE: 1° edizione 1954 / ristampa 1972 NUMERO DELLE PAG
[ Leggere ]..
Datimezzo appuntoappunti analisi senza foto


IL CONGRESSO DI VIENNA


IL CONGRESSO DI VIENNA Dal Novembre 1814 al giugno 1815, alla fine dell epopea napoleonica, i rappresentanti dei principali stati europei si riunirono a Vienna per ristabilire l ordine nel continente dopo 20 anni di conflitti. Il Congresso di V
[ Leggere ]..
Datifile di piccole dimensionidocumento senza foto


D’ANNUNZIO


D’ANNUNZIO   Vita:   Intesa come opera d’arte, secondo i principi dell’estetismo      -nato da fam. Borghese, scrive precocemente versi forti, violenti, erotici...maschera dell’esteta      -inorridito dalla mediocrità borghese, m
[ Leggere ]..
Datifile di piccole dimensionidocumento senza foto


Il Participio


Il Participio. Il participio è così chiamato perché << partecipa >> delle caratteristiche sia del nome sia del verbo: si comporta infatti come un aggettivo (concorda, quindi, con il sostantivo cui si riferisce in genere, numero
[ Leggere ]..
Datifile di piccole dimensioniappunto con immagini


IL DOLCE STIL NOVO


IL DOLCE STIL NOVO Il Dolce stil novo si afferma tra il 1228 e il 1310 a Firenze. Al suo interno, si sviluppa un ceto dominante di poeti raffinati e colti, che ama l’eleganza e la distinzione sociale e culturale.          La “novità” del
[ Leggere ]..
Datifile di piccole dimensionidocumento senza foto




Pagine

precedente ... 1 ... 20 21 22 2324 ... 58 ... prossimo



Privacy





Copyright InfTub.com 2025