Caricare documenti e articoli online 
INFtub.com è un sito progettato per cercare i documenti in vari tipi di file e il caricamento di articoli online.


 
Non ricordi la password?  ››  Iscriviti gratis
 

Articoli letteratura


IL DECADENTISMO


IL DECADENTISMO Il Decadentismo è una poetica, o meglio un insieme di poetiche, che nasce nel tardo ‘800 e si spinge dentro al ‘900, e le stesse avanguardie artistiche novecentesche possono collocarsi all’interno della cultura decadente. Da
[ Leggere ]..
Datimezzo appuntoappunti analisi senza foto


Il Verismo , Decadentismo e Positivismo


Il Verismo , Decadentismo e Positivismo. Le radici culturali del Verismo. Il Verismo nasce in Italia nella seconda metà dell’800 come conseguenza degli influssi del Positivismo che suscitò negli intellettuali fiducia nel pro
[ Leggere ]..
Datidocumento di grandi dimensioniarticolo con foto


Letteratura Italiana


Letteratura Italiana : Il Medioevo =età di mezzo ,definizione ritenuta negativa poiché nasce all’interno di una battablia culturale volta a valorizzare  il nuovo(Umanesimo) contro il vecchio .5° fino al 10°sec. CRISI ECONOMICA,CULTURALE,DEMOGRA
[ Leggere ]..
Datifile di piccole dimensionidocumento senza foto


IL TEATRO E LA CITTADINA NEL CINQUECENTO


IL TEATRO E LA CITTADINA NEL CINQUECENTO Durante il Rinascimento il cortile del palazzo e la piazza della città tengono a raccolta il tempo della festa, i giochi, i tornei, la scena: tutto secondo un preciso rituale simbolico celebrativo, e
[ Leggere ]..
Datifile di piccole dimensionidocumento senza foto


CREONTE NELL’ANTIGONE


CREONTE NELL’ANTIGONE Creonte è una figura dominante nella tragedia , antagonista per eccellenza dell’eroina, personaggio dinamico e umano. Ha un concetto alto della sovranità , come emerge nel “discorso della corona” del I episodio e non t
[ Leggere ]..
Datifile di piccole dimensionidocumento senza foto




Il Principe : un ‘interpretazione complessiva ed il significato politico dell’opera


 Il Principe :  un ‘interpretazione complessiva ed il  significato politico dell’opera. Un’interpretazione complessiva del Principe:novità e storicità. Volendo dare un’interpretazione complessiva del Principe e del pensiero politi
[ Leggere ]..
Datifile di piccole dimensionidocumento senza foto


Gli studi storiografici


Gli studi storiografici STORIA · Dal latino historia, in greco istoria, propriamente il termine sta a significare "ricerca, indagine", derivando dalla comune radice latina vid- di videre. Esposizi
[ Leggere ]..
Datifile di piccole dimensioniappunto con immagini


“Il fu Mattia Pascal” Relazione


“Il fu Mattia Pascal” Relazione Luigi Pirandello:       (1867 Agrigento – 1936 Roma) narratore, saggista e drammaturgo. Studiò all’università di Roma e di Bonn, dove si laureò (1891) in filologia romanza. A Rom
[ Leggere ]..
Datifile di piccole dimensionidocumento senza foto


IL cavaliere inesistente


IL cavaliere inesistente “ Leggere il cavaliere inesistente di Calvino e scriverne una recensione che metta in evidenza le analogie con l’Orlando furioso di Ariosto” Il Cavaliere inesistente: grande opera letteraria scritta nel 1959
[ Leggere ]..
Datifile di piccole dimensionidocumento senza foto


Cultura / La biblioteca di famiglia - Famiglia Cristiana


Articolo di giornale Rivista: Famiglia Cristiana Collocazione: Cultura / La biblioteca di famiglia Svolgimento: ·          
[ Leggere ]..
Datifile di piccole dimensionidocumento senza foto




ULISSE E TERSITE


ULISSE E TERSITE Cosi, da vero capo, riordinava l esercito; e quelli in assemblea di nuovo accorrevano dalle navi e dalle tende fragorosamente, come quando l onda del mare sonoro mugghia sul litorale infinito, e la distesa rimbomba. Aveva le
[ Leggere ]..
Datimezzo appuntoappunti analisi senza foto


Il Piacere - Gabriele D’Annunzio


SCHEDA INFORMATIVA SUL CONTENUTO E SULLE CARATTERISTICHE DI UN ROMANZO AUTORE.  Gabriele D’Annunzio. TITOLO.  Il Piacere. CASA EDITRICE.  Mondadori. ANNO DELLA PRIMA EDIZIONE.  1889.
[ Leggere ]..
Datifile di piccole dimensionidocumento senza foto


IL SAGGIO BREVE - STRUTTURA, GENERI, CARATTERISTICHE


IL SAGGIO BREVE   ·        Tema monografico ·        Risultati di studi di approfondimenti ·        Elaborazione di una dettaglia
[ Leggere ]..
Datifile di piccole dimensionidocumento senza foto


INTRODUZIONE DE “I PROMESSI SPOSI”


Introduzione de “I promessi sposi” Manzoni disse di aver trovato un manoscritto anonimo e disse anche che lui l’aveva trascritto perché era tutto scritto in stile barocco, ovvero che risaliva al 1600. Ma questo non era vero, era solo un
[ Leggere ]..
Datifile di piccole dimensionidocumento senza foto


I SICILIANI - L «INTELLIGENZIA» E IL SONETTO DELLO «SPARVIERO»


I SICILIANI L «INTELLIGENZIA» E IL SONETTO DELLO «SPARVIERO»       L INTELLIGENZIA, poema allegorico, pieno d imitazioni e di contraffazioni, ha una perfezione di lingua e di stile, che mostra nell ignoto autore un anima delicata,
[ Leggere ]..
Datifile di piccole dimensionidocumento senza foto


L’Infinito - Giacomo Leopardi


L’Infinito Giacomo Leopardi Composto nel 1819, l’Infinito è il primo degli idilli, nonché una delle liriche più note del Leopardi. Le riflessioni del poeta sul rapporto fra il pensiero umano e l’infinità dell’universo sia nello spazio ch
[ Leggere ]..
Datifile di piccole dimensionidocumento senza foto


ALESSANDRO MANZIONI


ALESSANDRO MANZIONI Scrittore italiano (Milano 1785-1873). Figlio di Pietro Manzoni, ricco possidente del contado di Lecco, e di Giulia Beccaria, figlia del giurista autore del famoso trattato Dei delitti e delle pene; sembra in realtà che Manz
[ Leggere ]..
Datimezzo appuntoappunti analisi senza foto


Illusione: motore di vita e di morte


Argomento: Illusioni in Leopardi e Foscolo Titolo: Illusione: motore di vita e di morte      In ogni epoca storica, l’uomo ha sempre desiderato la felicità, eppure, spesso essa non si trova che nella propria mente, nel proprio cuor
[ Leggere ]..
Datifile di piccole dimensionidocumento senza foto


IL TEATRO - La riforma Goldoniana


IL TEATRO La riforma Goldoniana A partire dal 1500 ci sono due tipi di commedia:una letteraria,la quale si rifaceva alle regole che gli studiosi di Aristotele (secondo alcuni studiosi avrebbe dettato le regole precise per scrivere una comme
[ Leggere ]..
Datifile di piccole dimensionidocumento senza foto


Il Novecento - La letteratura fra le due guerre


Il Novecento I temi decadenti aprono e contraddistinguono il fenomeno culturale del nostro secolo. Se l’ottocento è stato l’epoca della pienezza del sentimento e della realtà di una visione ordinata,compatta, oggettiva del mondo, dell’unità
[ Leggere ]..
Datifile di piccole dimensionidocumento senza foto




Pagine

precedente ... 1 ... 19 20 21 2223 ... 58 ... prossimo



Privacy





Copyright InfTub.com 2025