![]() | ![]() |
|
|
ALTRI DOCUMENTI
|
||||||||||
Il Principe : un 'interpretazione complessiva ed il significato politico dell'opera.
Un'interpretazione complessiva del Principe:novità e storicità.
Volendo dare un'interpretazione complessiva del Principe e del pensiero politico, che in esso si esprime, si deve porre l'accento da un lato sulla novità dell'opera, dall'altro sulla sua storicità.
La novità va individuata principalmente nell'atteggiamento "scientifico"di Machiavelli,nel nuovo contenuto che per lui assumono anc 535e43f he i termini della tradizione, quale ad esempio la "virtù":questa si svuota dei valori suggeriti dalla morale religiosa,si identifica con le capacità che appaiono funzionali all'agire politico.
Nuovo ed originale è anche il modo in cui viene definito questo agire :è una somma di intelligenza e di volontà,di razionalità e di prontezza operativa, di progettazione teorica e di pratica applicazione.
La storicità del Principe è riconoscibile soprattutto in questo:Machiavelli non ha voluto scrivere un trattato di pura teoria, ma ha voluto indicare e suggerire tecniche per l'azione ;ha pertanto descritto la realtà della sua epoca, ha suggerito i rimedi, che i problemi del suo tempo sollecitavano,si è richiamato continuamente all'esperienza,ha dichiarato esplicitamente di non voler disegnare un modello di Stato desiderabile, ma di perseguire invece finalità immediatamente e concretamente attuabili.
Il motivo di maggior interesse del Principe è stato sempre costituito dal suo contenuto politico e ideologico:questo ha sollecitato varie prese di posizione pro e contro Machiavelli , interpretazioni critiche a volte divergenti o contrapposte, varia fortuna dell'"opuscolo" e fenomeni ,quali il "machiavellismo"e "l'antimachiavellismo",indicativi di una larga diffusione dell'opera anche al di fuori della cerchia degli intellettuali o dei politici di professione.
Alla luce di tutto questo facciamo il punto sul significato politico dell'opera,sottolineando, che il Principe è una delle opere più celebri del pensiero politico di tutti i tempi.
La natura umana è aperta a diverse possibilità;perciò l'uomo può agire in modi diversi(violento,astuto,ecc.).La natura dell'uomo è sempre la stessa nel corso secoli.Il principe ,se non vuol andare in rovina, non deve far sospettare di agire per il proprio utile.La realtà oggettiva ha le proprie leggi, che il principe deve conoscere e piegare ai propri scopi razionalmente;il politico razionale agisce secondo il principio della "verità effettuale".
Machiavelli mette in luce delle tecniche di azione:il concetto di "virtù" è del tutto indipendente dalla morale.La virtù del principe è razionalità +energica applicazione di quello che la razionalità detta.(studio delle cose come sono,rifiuto di ogni interferenza che impedisca il raggiungimento degli scopi,identificare i mezzi necessari)Il limite estremo all'azione " virtuosa" e razionale è rappresentato dalla "fortuna"(cfr.testo)Ma quali sono i modi che un principe deve tenere per opporre fortemente la propria "virtù" umana alla "fortuna"?Il principe "virtuoso" deve:imitare in modo non meccanico i grandi del passato;deve essere energico e prudente (deve cioè avere il senso del limite specialmente nell'uso della violenza);deve crearsi il consenso presso il popolo legandolo agli interessi dello Stato;deve sapere che le sole armi non bastano senza le buone leggi;non deve rifuggire dalla crudeltà ,ma solo quando questa sia inevitabile;deve ricercare la verità per conoscere la realtà in cui agisce;non deve essere neutrale;deve essere insieme "lione" e "volpe";non deve avere paura di essere più astuto che leale,più simulatore e dissimulatore che limpido;deve farsi più temere che amare.Insomma il principe,"e massime uno principe"........
Machiavelli può essere considerato lo studioso che più di ogni altro ha contribuito a porre su basi scientifiche la metodologia dell'analisi politica
Privacy |
Articolo informazione
Commentare questo articolo:Non sei registratoDevi essere registrato per commentare ISCRIVITI |
Copiare il codice nella pagina web del tuo sito. |
Copyright InfTub.com 2025