| 
|   | 
                
				ALTRI DOCUMENTI
  | 
              |||||||||
A partire dal 1500 ci sono due tipi di commedia:una letteraria,la quale si rifaceva alle regole che gli studiosi di Aristotele (secondo alcuni studiosi avrebbe dettato le regole precise 848e44i per scrivere una commedia o una tragedia)ritenevano dovessero appplicarsi alla commedia oltre che alla tragedia(la cosidetta Ars poetica)e l'altra anti-letteraria e anti-accademica detta commedia dell'arte o commedia all'improvviso o a soggetto.
Compagnie di attori di mestiere seguendo un canovaccio,cioè una trama esile(riprese da storie stereotipate della commedia classica:il vecchio avaro imbrogliato dal servo furbo;il nobile che non vuole far sposare il figlio con una ragazza di grado inferiore,che alla fine si scoprirà (AGNIZIONE)figlia illegittima di un nobile),improvvisavano il dialogo seguendo anche i gusti degli spettatori insistendo sulle battute se la gente gradiva,scadendo spesso nell'osceno.Gli attori in realtà si specializzavano in un ruolo(vecchio avaro,giovane innamorato)e conoscevano a memoria una serie di battute che riprendevano da repertori di formule .
Nella commedia dell'arte esistevano anche le maschere,perché i personaggi avevano dei caratteri fissi:Pantalone era il vecchio brontolone e avaro;Arlecchino o il servo sciocco o astuto come Brighella.
La commedia dell'arte piaceva molto(le compagnie italiane,molto brave,venivano chiamate a recitare anche all'estero,alle corti d'europa)e pur così antiletteraria,influenzò drammaturghi come Shakespeare e Molier e poi lo stesso Goldoni,che con la sua riforma eliminò il cattivo gusto della commedia dell'arte,abolì gradualmente l'uso delle maschere,sostituì il canovaccio con un copione.Altra novità di Goldoni è la sua esigenza moralizzatrice:la commedia deve insegnare il buon senso borghese,senza moralismi,anzi con grande fiducia nella natura umana:non per caso Goldoni appartiene al'700 illuminista,animato da ideali di tolleranza e pacifica convivenza tra gli uomini.
| 
 Privacy  | 
				   Articolo informazione
 Commentare questo articolo:Non sei registratoDevi essere registrato per commentare ISCRIVITI  | 
				                    
				   Copiare il codice nella pagina web del tuo sito.  | 
				                    
Copyright InfTub.com 2025