Caricare documenti e articoli online 
INFtub.com è un sito progettato per cercare i documenti in vari tipi di file e il caricamento di articoli online.


 
Non ricordi la password?  ››  Iscriviti gratis
 

Articoli diritto


TUTELA DEL LAVORO MINORILE E DELLE LAVORATRICI MADRI. PARITÀ E PARI OPPORTUNITÀ


tutela del lavoro minorile e delle lavoratrici madri. parità e pari opportunità Il legislatore ha sempre inteso tutelare l’integrità psicofisica del lavoratore minore d’età attraverso una normativa protettiva speciale. Di recente, la L. 128/
[ Leggere ]..
Datimezzo appuntoappunti analisi senza foto


Norme corporative - La costituzione


-le fonti del diritto si distinguono in fonti di cognizione e in fonti di produzione. Per fonti di cognizione si intendono gli atti di volontà deliberati da particolari soggetti pubblici da cui promanano le norme giuridiche, e cioè i mezzi materi
[ Leggere ]..
Datifile di piccole dimensionidocumento senza foto


DIRITTO 98/99 - Contratto di società (art. 2247) - COMPITO 18 12 98


DIRITTO 98/99 Imprenditore = colui che esercita professionalmente una attività economica organizzata alla produzione o dello scambio di beni o servizi (art.2082). Caratteri    5 caratteri       1 Produzione o scambio per creare ric
[ Leggere ]..
Datimezzo appuntoappunti analisi senza foto


PENA DI MORTE QUANDO LA VITA GENERA MORTE (LEGALMENTE) LE MOTIVAZIONI A FAVORE


PENA DI MORTE QUANDO LA VITA GENERA MORTE (LEGALMENTE) LE MOTIVAZIONI A FAVORE I sostenitori della pena di morte trovano ragioni diverse a sostegno della loro tesi, ragioni di ordine etico, sociale, anche economico. Essi partono dal presup
[ Leggere ]..
Datifile di piccole dimensionidocumento senza foto


LE DECISIONI DELLA CORTE COSTITUZIONALE


LE DECISIONI DELLA CORTE COSTITUZIONALE La Corte Costituzionale giudica in via definitiva con sentenza. Tutti gli altri provvedimenti di sua competenza sono adottati con ordinanza. Nei giudizi in via incidentale, qualora non si costitu
[ Leggere ]..
Datifile di piccole dimensionidocumento senza foto




Il contratto - Formazione


Il contratto Accordo di   2 o più parti x costruire, regolare o estinguere un rapporto giuridico ·         Atto giuridico negoziale poiché c’è volontà di incidere su un rapporto giuridico · 
[ Leggere ]..
Datimezzo appuntoappunti analisi senza foto


Produci un testo argomentativo, prendendo posizione sul problema della realtà


Produci un testo argomentativo, prendendo posizione sul problema della realtà contemporanea e della storia passata, con i riferimenti alla tua esperienza personale di studente. Oggi, all’interno della nostra società, sembra farsi sempre più
[ Leggere ]..
Datifile di piccole dimensionidocumento senza foto


Il razzismo


Il razzismo Il razzismo inteso come quella dottrina che presuppone una superiorità su basi biologiche di una razza umana sull altra, è un concetto moderno, sviluppatosi da un fraintendimento delle teorie di Darwin e del positiv
[ Leggere ]..
Datifile di piccole dimensionidocumento senza foto


Primo confronto fra società di persone e società di capitali


Primo confronto fra società di persone e società di capitali   Società di persone a) responsabilità illimitata e solidale di  tutti i soci nella s.n.c di tutti i soci ma con possibilità do patto contrario per al
[ Leggere ]..
Datimezzo appuntoappunti analisi senza foto


I PRINCIPI GENERALI SUL FUNZIONAMENTO DELLE SOCIETA


I PRINCIPI GENERALI SUL FUNZIONAMENTO DELLE SOCIETA Il contratto di società ed i suoi requisiti L articolo 2247 del codice civile definisce la società come un contratto con il quale "due o più persone conferiscono beni o sevizi pe
[ Leggere ]..
Datifile di piccole dimensionidocumento senza foto




ELEMENTI COSTITUTIVI


STATO La più alta forma di società organizzata, entità giuridica con confini certi e ben definiti NAZIONE Entità storico culturale (derivante da razza, convivenza storica, lingua, cultura, religione) senza
[ Leggere ]..
Datifile di piccole dimensioniappunto con immagini


POSITIVISMO SOCIALE - POSITIVISMO EVOLUZIONISTICO


POSITIVISMO SOCIALE 1.        Caratteri generali Il Positivismo è un movimento filosofico e culturale caratterizzato da una esaltazione della scienza, che nasce nella prima metà dell 800 in Francia. Positivo
[ Leggere ]..
Datimezzo appuntoappunti analisi senza foto


Il Franchising (Affiliazione Commerciale)


Il Franchising (Affiliazione Commerciale) Il contratto di franchising, è un contratto molto utilizzato dagli imprenditori per la distribuzione dei loro prodotti e servizi. La realtà commerciale ci fornisce innumerevoli esami dell’applica
[ Leggere ]..
Datifile di piccole dimensionidocumento senza foto


CARATTERISTICHE DELL’ORDINAMENTO GIURIDICO


       DIRITTO PUBBLICO Si definisce diritto pubblico quel complesso di regole di condotta che disciplinano i rapporti tra membri di una collettività in un dato momento storico che sca
[ Leggere ]..
Datidocumento di grandi dimensioniarticolo senza foto


DIRITTO CIVILE - I RAPPORTI, L’ADEMPIMENTO E L’INADEMPIMENTO


DIRITTO CIVILE Obbligazioni PARTE PRIMA I RAPPORTI, L’ADEMPIMENTO E L’INADEMPIMENTO Cap. I Nozioni introduttive a) Interesse del creditore Interesse creditore à anche non patrimoniale (es. interesse morale o cultu
[ Leggere ]..
Datidocumento di grandi dimensioniarticolo senza foto


L’AZIENDA


L’AZIENDA Secondo l’articolo 2555 l’azienda è il complesso dei beni organizzati dall’imprenditore per l’esercizio dell’attività economica; i beni possono essere di proprietà dell’imprenditore, ma anche in tutto o in parte di terzi. L’aziend
[ Leggere ]..
Datimezzo appuntoappunti analisi senza foto


L’accertamento d’imposta


L’accertamento d’imposta Attraverso l’accertamento si rende realizzabile l’obbligazione tributaria, in quanto consente di individuare il soggetto passivo, la base imponibile, il debito d’imposta e di rendere esigibile tale debito. L’accert
[ Leggere ]..
Datimezzo appuntoappunti analisi senza foto


L’IMPRENDITORE E IL MERCATO - LE SOCIETA’


L’IMPRENDITORE E IL MERCATO L’iniziativa economica è l’attività di chi utilizza la ricchezza per produrre nuova ricchezza. Essa consiste nella libertà disporre delle risorse e della libertà di decidere cosa, quanto, dove e come produrre. Necess
[ Leggere ]..
Datimezzo appuntoappunti analisi senza foto


I diritti inviolabili dell’uomo e il principio di uguaglianza


I diritti inviolabili dell’uomo e il principio di uguaglianza I primi dodici articoli della Costituzione Italiana enunciano i principi fondamentali, sui quali si basa l’intera costituzione della nostra Carta Costituzionale. I diritti inviolabi
[ Leggere ]..
Datimezzo appuntoappunti analisi senza foto


S. CASSESE: “LO SPAZIO GIURIDICO GLOBALE” - La signoria comunitaria sul diritto amministrativo


S. CASSESE: “LO SPAZIO GIURIDICO GLOBALE” cap.VII - La signoria comunitaria sul diritto amministrativo Per valutare lo stadio di sviluppo dell’Unione Europea si guarda all’influenza dell’Unione sull’esecuzione della sua legge da part
[ Leggere ]..
Datimezzo appuntoappunti analisi senza foto




Pagine

precedente ... 1 ... 21 22 23 2425 ... 39 ... prossimo



Privacy





Copyright InfTub.com 2025