Caricare documenti e articoli online 
INFtub.com è un sito progettato per cercare i documenti in vari tipi di file e il caricamento di articoli online.


 
Non ricordi la password?  ››  Iscriviti gratis
 

Articoli diritto


DIRITTO COMMERCIALE - IL DIRITTO DELL IMPRESA - LE CATEGORIE DI IMPRENDITORI


Nel nostro sistema si puo’ determinare una precisa parte di articoli e leggi riferita agli imprenditori cioe’ a quei soggetti che esercitano profesionalmente un’attivita’ economica organizzata, finalizzata alla produzione o allo scambio di beni o
[ Leggere ]..
Datidocumento di grandi dimensioniarticolo con foto


IMPOSTA SUL REDDITO DELLE PERSONE FISICHE - REDDITI DI LAVORO DIPENDENTE


REDDITI DI LAVORO DIPENDENTE Art. 46 - Redditi di lavoro dipendente 1. Sono redditi di lavoro dipendente quelli che derivano da rapporti aventi per oggetto la prestazione di lavoro, con qualsiasi qualifica, alle dipendenze e sotto la direzio
[ Leggere ]..
Datimezzo appuntoappunti analisi senza foto


I PIANI URBANISTICI - PIANO TERRITORIALE DI COORDINAMENTO


I PIANI URBANISTICI piano urbanistico à strumento di controllo di indirizzo urbanistico che ha come scopo la determinazione dell’assetto di una porzione di territorio. esistono due livelli di pianificazione: 1° livello à pianific
[ Leggere ]..
Datifile di piccole dimensionidocumento senza foto


L’Assemblea Generale - Funzioni e poteri


L’Assemblea Generale   L’assemblea Generale è il principale organo deliberativo. E’ composto dai rappresentanti di tutti gli Stati Membri e ognuno dei quali ha un voto a disposizione. Le decisioni sulle questioni importanti come quelle
[ Leggere ]..
Datifile di piccole dimensionidocumento senza foto


LA DONNA E IL LAVORO - REQUISITI PER L’ISCRIZIONE ALL’ALBO


LA DONNA E IL LAVORO La donna lavoratrice ha gli stessi diritti, e a parità di lavoro, le stesse retribuzioni che spettano al lavoratore. Le condizioni di lavoro devono consentire l’adempimento della sua essenziale funzione familiare e assi
[ Leggere ]..
Datifile di piccole dimensionidocumento senza foto




Dallo Statuto Albertino alla Costituzione repubblicana - GENESI DELLO STATUTO ALBERTINO


Dallo Statuto Albertino alla Costituzione repubblicana GENESI DELLO STATUTO ALBERTINO LA PREPARAZIONE REMOTA Lo Statuto Albertino è promulgato dal Re di Sardegna il 4 marzo nel 1848. Con questo atto la direzione dello stato non era p
[ Leggere ]..
Datimezzo appuntoappunti analisi senza foto


La Costituzione Europea


La Costituzione Europea 1951    Parigi: Italia, Francia, Belgio, Germania, Lussemburgo, Olanda,    firmano il trattato istitutivo della comunità europea del carbone e dell’acciaio (CECA). Questo è il primo mattone della un
[ Leggere ]..
Datifile di piccole dimensionidocumento senza foto


LEGISLAZIONE EDILIZIA - Generalita - Norme igieniche per le abitazioni e norme per la sicurezza degli impianti


LEGISLAZIONE EDILIZIA Generalita  Le norme giuridiche relative all’edilizia hanno un duplice scopo: quello di garantire la sicurezza,l’igiene e la struttura dei fabbricati e quello di regolare l’aspetto e l’incremento edilizio dei cen
[ Leggere ]..
Datimezzo appuntoappunti analisi senza foto


DIRITTO DI PROPRIETÀ - I MODI DI ACQUISTO DELLA PROPRIETÀ


DIRITTO DI PROPRIETà Il diritto di proprietà è il diritto di godere e disporre delle cose in modo pieno ed esclusivo, entro i limiti e gli obblighi dell’ordinamento giuridico. La proprietà riguarda beni mobili e immobili. Il diritto
[ Leggere ]..
Datifile di piccole dimensionidocumento senza foto


DIRITTO PUBBLICO - FONTI DEL DIRITTO


DIRITTO PUBBLICO FONTI DEL DIRITTO - 27.09.99 Tra le norme che regolano la vita sociale solo alcune sono giuridiche, le altre sono religiose, morali, d educazione (galateo), ecc. La violazione delle norme non giuridiche non comporta alcuna sa
[ Leggere ]..
Datidocumento di grandi dimensioniarticolo con foto




LA SOCIETA’ IN NOME COLLETTIVO


LA SOCIETA’ IN NOME COLLETTIVO I soci rispondono illimitatamente e solidalmente alle obbligazioni sociali. Può avere per oggetto attività commerciali o attività non commerciali La ragione sociale deve essere formata dal nom
[ Leggere ]..
Datifile di piccole dimensionidocumento senza foto


LA SCUOLA NEGATA


LA SCUOLA NEGATA "Ti piace andare a scuola?" "Moltissimo . ." "Che materie preferisci?" "Hindi, inglese..sono brava in tutte le materie.." "Cosa pensi che diventerai da grande?" "Niente..tant
[ Leggere ]..
Datifile di piccole dimensionidocumento senza foto


IL GOVERNO - IL CONSIGLIO DEI MINISTRI - LA CRISI DI GOVERNO


TITOLO III   IL GOVERNO      (ART.92 à ART. 96) SEZIONE I    IL CONSIGLIO DEI MINISTRI ART. 92  Il Governo della Repubblica è composto del 1Presidente del Consiglio e dei 2Ministri, che
[ Leggere ]..
Datifile di piccole dimensioniappunto con immagini


LA RIFORMA DEL SISTEMA ITALIANO DI DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO


LA RIFORMA DEL SISTEMA ITALIANO  DI DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO   .     La legge 218 del 1995 rappresenta lo stadio finale di un processo di riforma del dir. int. priv. iniziatosi dieci anni prima; l’Italia, con
[ Leggere ]..
Datidocumento di grandi dimensioniarticolo senza foto


LA FILIAZIONE - La filiazione legittima - Legittimazione dei figli naturali


LA FILIAZIONE     La filiazione può essere legittima o naturale.      
[ Leggere ]..
Datimezzo appuntoappunti analisi senza foto


PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA


PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA   Organo cost. (come governo,c.c.,parl) Art.83 elezione :parl. in seduta comune più 3 delegati-2 di magg.,1 di min.- per ogni consiglio regionale(Aosta uno),presiede pres. Dep. Convoc. Consiglio entr
[ Leggere ]..
Datifile di piccole dimensionidocumento senza foto


LA COSTITUZIONE DELLA SOCIETA’ PER AZIONI


LA COSTITUZIONE DELLA SOCIETA’ PER AZIONI. Stipulazione dell’atto costitutivo. A pena di nullità, l’atto costitutivo deve avere la forma dell’atto pubblico. La stipulazione può avvenire: ·        I
[ Leggere ]..
Datifile di piccole dimensionidocumento senza foto


La Costituzione italiana - Principi fondamentali


Art. 1 L’Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro. La sovranità appartiene al popolo, che la esercita nelle forme e nei limiti della Costituzione. Art. 2 La Repubblica riconosce e garantisce i diritti inviolabili dell’uomo, sia
[ Leggere ]..
Datidocumento di grandi dimensioniarticolo con foto


L’ORDINAMENTO DELLO STATO, PARLAMENTO E GOVERNO


L’ORDINAMENTO DELLO STATO, PARLAMENTO E GOVERNO L ordinamento dello Stato italiano si fonda sul principio della separazione dei poteri, che sono affidati ad organismi diversi, ma sono tutti, direttamente o indirettamente, espressione della sovr
[ Leggere ]..
Datifile di piccole dimensioniappunto con immagini


LA costituzione della societa’ per azioni


LA costituzione della societa’ per azioni 2) La stipulazione dell’atto costitutivo A pena di nullità della società, l’atto costitutivo deve avere la forma dell’atto pubblico. Modi di stipulazione dell’atto costitutivo. Il codice pre
[ Leggere ]..
Datifile di piccole dimensionidocumento senza foto




Pagine

precedente ... 1 ... 23 24 25 2627 ... 39 ... prossimo



Privacy





Copyright InfTub.com 2025