![]() | ![]() |
|
|
PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Organo cost. (come governo,c.c.,parl)
Art.83 elezione :parl. in seduta comune più 3 delegati-2 di magg.,1 di min.- per ogni consiglio regionale(Aosta uno),presiede pres. Dep.
Convoc. Consiglio entro 15 gg. da e 727c24h ventuale dimissioni pres.(se mancano meno di 3 mesi da scioglimento camere si proroga-PROROGATIO- il mandato.nuove el.entro 15 gg. da insediamento nuove camere)
QUORUM :primi 3 scrutini 2/3 (m.qualificata)
altri m.assoluta
-si deve garantire il consenso nazionale
votazione con scrutinio segreto
parlamentare non ha responsabilita del collegio in cui è eletto:si attenua vincolo tra gruppi e parl.
Elettorato passivo: - cittadinanza I
-50 anni
-requisiti civili e politici(Savoia no)
Ufficio di P. incompatibile con qualsiasi altro
Formalità dopo elezione: *Giuramento Art.90 (fedeltà alle rep.)
* Potere di estrernazione
*Discorso non pragmatico
Durata mandato.dal giuramento :7 anni
(+ lungo degli altri per garantire stabilità)
Cause di cessazione del mandato: fine naturale
morte,dimissioni
impedimento permanente
destituzione,decadenza
dest.P. condannato da c.c.
dec:diritti civili,politici
sostituzione temporanea del pres del Senato,ex pres. diventa senatore a vita(componente dell'elettorato non elettivo del parl)
coordinamento da parte del segretariato della presidenza
non esiste limite di rielezione
Ruolo e poteri
"Capo dello Stato(nelle relazioni internazionali)rappresentante dell'Unità Nazionale(in crisi governative,transizioni,passaggi)"
Artt:87-88 :elencazione non organica delle funzioni
1).POTERI di CONTROLLO
GARANZIA
PREROGATIVA
INFLUENZA
INTERMEDIAZIONE POLITICA
1).* effetto sospensivo
* partecipazione a funzioni legislative,amm.(ut riflessione su legittimità costituzionale e opportunità politica da parte degli organi competenti)
Promulgazione:firma del p. su legge che così entra in vigore
P. può rifiutarsi di promulgare,rinvia alle camere il testo con le motivazioni(effetto sospensivo)
Le camere possono modificare il testo oppure rimandarlo così com'è al P.:ora il P. è obbligato a promulgare
Emanazione:P. mette firma su atti aventi forza di legge(decreti legge o decreti legislativi)
Ratifica:dei trattati internazionali e delle dichiarazioni parlamentari dello stato di guerra(esercizio del controllo con l'effetto sospensivo)
2).fine:vigilare il sistema costituzionale(sembrerebbe come 1 MA 1 è espresso con atti formalizzati e 2 indica che p. presiede CSM,Consiglio superiore di difesa e ha il comando delle forze armate)
3).atti formalizzati:commutare le pene
concedere la grazia
conferire onorificenze
amnistia e indulto su legge del parlamento
4).invia messaggi alle camere:non è interferenza,ma esternazione
5).P. nel cuore delle vicende politiche più importanti
a).scioglimento delle camere
b).elezione del pres. del Consiglio
c).indizione delle elezioni politiche
ATTI : [1] *deliberati da organi diversi
[2] *propriamente detti
[3] *a partecipazione complessa
[1] promulgati(o sottoscritti) dal Governo e dal P.
decreti legge,legislativi,dichiarazione stato di guerra
[2] al P.spetta interamente la delibera,al Gov. la controfirma minister.
(inverso rispetto a [1])
es.nomina senatori a vita
conc. Di grazia
convocazione straordinaria delle camere
[3]collaborarione del P. con altri organi costituzionali per:
a-nomina del Pres. Cons.
b-scioglimento delle camere
a .ut pres. cons. abbia fiducia parlamentare
b. s.di una di esse art.88(scioglimento normale)
per s. anticipato ci vogliono 4 requisiti
Scioglimento:
funzionale |
Nei casi di inadempimento nel funzionamento delle camere |
sanzionatorio |
Nel caso di sovvertimento dei principi costituzionali (es.pianisti) |
autoscioglimento |
Chiesto dalla maggioranza per aumentare la sua forza politica |
tecnico |
Nel caso di revisione delle regole che potrebbero incidere sul rapporto di rappresentanza politica |
RESPONSABILITA' DEL PRESIDENTE
R.politica:il comportamento è valutabile secondo parametri di opportunità politica
la sanzione è solo politica(destituzione,rimozione,censura)
R.giuridica:valutazione secondo parametri giuridici
La sanzione è solo giuridica(responsabilità civile,penale,amministrativa)
Privacy |
Articolo informazione
Commentare questo articolo:Non sei registratoDevi essere registrato per commentare ISCRIVITI |
Copiare il codice nella pagina web del tuo sito. |
Copyright InfTub.com 2025