![]() | ![]() |
|
|
QUESTIONARIO DI DIRITTO
A) INDICATE SE LE AFFERMAZIONI CHE SEGUONO SONO VERE (V) O FALSE (F)
2) Cittadinanza e nazionalita giuridic 444h71e a sono sinonimi V F
3) La condizione giuridica dello straniero puo essere stabilita dal Governo V F
4) Navi ed aerei sono considerati territorio dello Stato di appartenenza anche
se si trovano fuori dai confini territoriali V F
5) Lo stato ha tanto la capacita giuridica quanto la capacita di agire V F
6) Il nostro ordinamento non ammette la doppia cittadinanza V F
B) PER CIASCUNA FRASE DELL'ESERCIZIO PRECEDENTE CHE AVETE RITENUTA FALSA, SCRIVETE LA FORMULA ESATTA
C) COMPLETATE CON TERMINI IDONEI LE SEGUENTI FRASI
Il Presidente del Consiglio predispone ogni tre anni un documento .......... relativo alla politica dell'immigrazione.
Lo Stato ha un monopolio di forza ........
Lo Stato esercita la ............ attraverso i suoi funzionari
"Sovranita interna" significa che lo Stato puo dettare ....... e imporne l'.......
D) SPIEGATE CON LE VOSTRE PAROLE I SEGUENTI TERMINI SOTTO INDICATI.
Piattaforma continentale:
Riserva di legge:
Potere decentrato
Monopolio
Persona giuridica
Capacita' di agire
E) QUALE TRA QUESTI SEGUENTI NON E' UN ELEMENTO COSTITUTIVO DELLO STATO?
Popolo
2)Territorio
3)Presidente della Repubblica
F) SECONDO IL NOSTRO ORDINAMENTO, ACQUISTA PER NASCITA LA CITTADINANZA ITALIANA
Chi nasce da padre cittadino italiano
Chi nasce da entrambi i genitori cittadini italiani
Chi nasce da padre cittadino italiano o da madre cittadina italiana
G) LA CITTADINANZA ITALIANA SPETTA AUTOMATICAMENTE (UNA SOLA RISPOSTA E' SBAGLIATA)
Ai nati anche all'estero da un genitore italiano
2) Ai figli adottati da genitori italiani
3)Ai nati all'estero da genitori apolidi
H) IN BASE ALL'ART 10 COST. LA CONDIZIONE GIURIDICA DELLO STRANIERO DEVE ESSERE REGOLATA:
Dai regolamenti comunitari
Dalla legge in conformita alle norme e ai trattati internazionali
Sai regolamenti di un organo esecutivo
I) LO STRANIERO CHE SOGGIORNA IN ITALIA DA ALMENOCINQUE ANNI PUO' OTTENERE:
Un visto d'ingresso
Una carta di soggiorno
Un permesso di soggiorno
L) QUANDO PARLIAMO DELLO STATO COME INSIEME DELLE ORGANIZZAZIONI PUBBLICHE, SIA CENTRALI CHE DECENTRATE, CI RIFERIAMO:
Allo Stato-comunita'
Allo Stato-apparato
3) Allo Stato-ordinamento
M) QUALI DI QUESTI ORGANI RAPPRESENTANO L'AUTORITA' CENTRALE ( C) E QUALI QUELLA DECENTRATA (D)?
Governo
Corte costituzionale
Sindaco
Consiglio regionale
Parlamento
Ministero della Pubblica Istruzione
Consiglio provinciale
N) RISPONDI ALLE SEGUENTI DOMANDE
Che cos'e' il "diritto di asilo"? A quali condizioni viene concesso? Dove si trova la sua base normativa?
Il concetto di "nazione" corrisponde a quello di "popolo" e a quello di "stato"?
C'e' un rapporto tra concetto di "nazione" e quello di "nazionalismo"
Le vicende dell'ultimo decennio d'Europa vi suggeriscono qualche riflessione?
Si puo dire che esiste una nazione europea?
O) INSERIRE DOVE OPPORTUNO LE SEGUENTI PAROLE
IMPERSONALE ATTIVITA' FUNZIONARI
DOVERI AEREO COMPETENZA
DIRITTI TERRITORIO ATTIVI
VOLONTA' POLITICAMENTE CITTADINANZA
PERSONALITA' ORGANI ACQUE
FISICHE UFFICIO STATO
SOVRANO SOVRANITA' AUTORITA'
GIUDIZIARI POTERI CONFINI
SOGGETIVE
Il concetto di ........ implica la presenza di una popolazione, stanziata su un territorio e organizzata ......... .
Il popolo e' costituito da singoli individui, che hanno la ........ - status giuridico risultante dai ....... e dai ....... nei confronti dello stato.
Il popolo e' situato su un ........, che e' delimitato dai ......... con gli altri Stati e che e' formato:
dalla superficie terrestre delimitata dai confini;
dalle ......... Territoriali;
dallo spazio .......... e dal sottosuolo;
dalle navi e aerei dello Stato
Altro elemento costitutivo dello Stato e' l'organizzazione politica.
Lo Stato, infatti, e' costituito da un insieme di ........ attraverso i quali esercita la sua ....... .
Lo Stato e' .......... nel senso che non ha ......... Sopra di se': esso rappresenta la massima .......... sia all'interno che all'esterno.
Lo Stato e' un soggetto .......... ; per esercitare i suoi poteri si avvale di persone ........ che operano in suo nome: i suoi funzionari.
E' comunque lo Stato che assume le posizioni .......... attive e passive che derivano dall'attivita' dei suoi ......... : esso e' quindi dotato di ....... giuridica.
Ogni funzionario dello Stato, che ha una propria ......... , e' inquadrato in un determinato .......... , che a sua volta ha una competenza determinata.
Tra gli uffici dello stato, alcuni hanno una particolare importanza perche hanno il potere di dichiarare la ........ dello stato nei confronti degli altri soggetti : si tratta degli organi dallo stato che, a seconda del tipo di ......... Che svolgono, sono legislativi, esecutivi o ......... .
Privacy |
Articolo informazione
Commentare questo articolo:Non sei registratoDevi essere registrato per commentare ISCRIVITI |
Copiare il codice nella pagina web del tuo sito. |
Copyright InfTub.com 2025