Caricare documenti e articoli online 
INFtub.com è un sito progettato per cercare i documenti in vari tipi di file e il caricamento di articoli online.


 
Non ricordi la password?  ››  Iscriviti gratis
 

Articoli diritto


Diritto del lavoro - Nozione


Diritto del lavoro 1.Nozione -         Studia quella parte dell’ordinamento che ha ad oggetto il lavoro umano, definibile come attività diretta ad un risultato produttivo o che “concorra al pro
[ Leggere ]..
Datidocumento di grandi dimensioniarticolo con foto


LA VENDITA (art.1470 c.c.) - PARTICOLARI TIPI DI VENDITA, LA LOCAZIONE E I CONTRATTI DI PRESTITO


LA VENDITA (art.1470 c.c.)     PARTICOLARI TIPI DI VENDITA VENDITA CON RISERVA DI GRADIMENTO: si perfeziona solo quando il gradimento è comunicato al venditore (il venditore è subito vincolato, l’acquirente lo diventa solo
[ Leggere ]..
Datifile di piccole dimensionidocumento senza foto


FORME DI STATO - STATO ASSOLUTO - STATO LIBERALE


FORME DI STATO STATO ASSOLUTO Si è sviluppato dopo il 1400 con l’aumento degli Stati Nazionali. Caratteristiche principali sono l’accentramento del potere delle mani del sovrano e l’unificazione territoriale. Il sovrano, per tenere le
[ Leggere ]..
Datifile di piccole dimensionidocumento senza foto


IL CONTRATTO COLLETTIVO DI LAVORO


il contratto collettivo di lavoro Punto di partenza per la definizione del contratto collettivo è la disamina dei rapporti collettivi di lavoro. Con tale denominazione si intende il complesso di relazioni tra le organizzazioni sindacali di
[ Leggere ]..
Datimezzo appuntoappunti analisi senza foto


DIRITTO PRIVATO LE SITUAZIONI GIURIDICHE SOGGETTIVE - SITUAZIONI GIURIDICHE SOGGETTIVE (CLASSIFICAZIONI DEI DIRITTI SOGGETTIVI)


DIRITTO PRIVATO LE SITUAZIONI GIURIDICHE SOGGETTIVE SITUAZIONI GIURIDICHE SOGGETTIVE Il contenuto di una norma – o di numerose norme – e il risultato della sua applicazione si presta ad essere riassunto dal punto di vista del sog
[ Leggere ]..
Datidocumento di grandi dimensioniarticolo con foto




L’impresa familiare


L’impresa familiare Prima della riforma del diritto di famiglia l’attività di lavoro del famigliare non riceveva alcuna protezione giuridica e dava all’uomo, soprattutto nei confronti dei membri più deboli della famiglia forme ingiustif
[ Leggere ]..
Datifile di piccole dimensionidocumento senza foto


Principi costituzionale in tema di lavoro


Principi costituzionale in tema di lavoro L’insieme delle norme giuridiche che disciplinano l’attività lavorativa dell’uomo in ogni sua forma e tipo costituisce la legislazione del lavoro. Tradizionalmente divisa: A) Diritto del lavoro oss
[ Leggere ]..
Datifile di piccole dimensioniappunto con immagini


Compendio di DIRITTO DEL LAVORO - A cura del dott. Claudio De Stasio


Compendio di DIRITTO DEL LAVORO A cura del dott. Claudio De Stasio Aggiornamenti su www.studiodestasio.it Seconda edizione, dicembre 2004 Fo
[ Leggere ]..
Datidocumento di grandi dimensioniarticolo senza foto


IL DIRITTO DI SCIOPERO


il diritto di sciopero Lo sciopero, da sempre mezzo tipico di lotta sindacale, può considerarsi la principale forma di autotutela dei lavoratori. Esso si configura come una astensione totale e concertata dal lavoro da parte di più lavorator
[ Leggere ]..
Datimezzo appuntoappunti analisi senza foto


FORMA DI GOVERNO


Nel diritto pubblico c’è molto cordinamento da parte di avvenimenti politici e quindi fatti e norme nn sono consolidate come nel passato. Il rapporto tra governo e parlamento è fondato su nozioni di fiducia e nel pieno dei fatti non p mai stato co
[ Leggere ]..
Datimezzo appuntoappunti analisi senza foto




QUESTIONARIO DI DIRITTO “FORME DI STATO E FORME DI GOVERNO”


QUESTIONARIO DI DIRITTO “FORME DI STATO E FORME DI GOVERNO” Cosa si intende per forme di Stato e forme di Governo? Le forme di Stato si basano sui rapporti che intercorrono fra gli elementi costitutivi dello Stato: popo
[ Leggere ]..
Datifile di piccole dimensionidocumento senza foto


OBBLIGAZIONE


Obbligazione: vincolo giuridico in forza del quale il debitore è tenuto a1prestazione ke consiste in1dare,1fare o1nn fare, nei cofronti del creditore, ke ha diritto di pretenderla.Elementi del rapp.obbligatorio:-sogg.o parti(credit.o debit.);-pres
[ Leggere ]..
Datifile di piccole dimensionidocumento senza foto


LA FAMIGLIA E GLI ALIMENTICon questa lezione si inizierà ad affrontare l istituto principale del diritto di famiglia


LEZIONE 11 LA FAMIGLIA E GLI ALIMENTI Con questa lezione si inizierà ad affrontare l istituto principale del diritto di famiglia.  Premettendo che il codice civile non dà una definizione di famiglia, essa si distingue in: 
[ Leggere ]..
Datimezzo appuntoappunti con foto


IL PARLAMENTO - LA COMPOSIZIONE DEL PARLAMENTO ITALIANO


IL PARLAMENTO CARATTERI GENERALI. Il Parlamento rappresenta la sovranità popolare. Si presenta come: -         costituzionale, perché è parte integrante dell’organizzazione costituzionale dello
[ Leggere ]..
Datifile di piccole dimensionidocumento senza foto


Le Fonti Sociali - Le Fonti Pubbliche


Le Fonti Sociali: Le fonti Sociali sono fonti non pubbliche ma sindacali, si dividono in: 1)Accordi sociali: sono accordi trilaterali , stipulati dal govrno, sindacati dei lavoratori e dei datori (sindacati =iuros) Perseguono 3 sc
[ Leggere ]..
Datifile di piccole dimensionidocumento senza foto


LE FORME DI GOVERNO


q       Il parlamento è presente nella costituzione dalll’ articolo 55 al 82. q       Il parlamento è composto dalla camera dei deputati e dal senato della repubblica. q  &
[ Leggere ]..
Datifile di piccole dimensionidocumento senza foto


Domande di diritto ecclesiastico


Domande di diritto ecclesiastico: ­         Enti ecclesiastici; ­         Matrimonio nelle confessioni religiose; ­     
[ Leggere ]..
Datifile di piccole dimensionidocumento senza foto


STATO REGIONALE - tipi di decentramento territoriale politico


STATO REGIONALE   tipi di decentramento territoriale politico:            FORMA FEDERALE Fo
[ Leggere ]..
Datifile di piccole dimensioniappunto con immagini


INESISTENZA DEL DIRITTO ALL INFORMAZIONE PRIMA DELLA LEGGE 241/90


INESISTENZA DEL DIRITTO ALL INFORMAZIONE PRIMA DELLA LEGGE 241/90 1. Profili costituzionali dell informazione amministrativa. Sul tema dell informazione amministrativa la dottrina c
[ Leggere ]..
Datimezzo appuntoappunti analisi senza foto


Modello di sviluppo conseguente alla rivoluzione industriale - Origine della divisione tra Nord e Sud


Modello di sviluppo conseguente alla rivoluzione industriale Origine della divisione tra Nord e Sud La divisione tra Nord e Sud ha avuto origine già nell’antichità. A partire da 8-9000 anni fa, si svilupparono le prime società a econ
[ Leggere ]..
Datidocumento di grandi dimensioniarticolo senza foto




Pagine

precedente ... 1 ... 22 23 24 2526 ... 39 ... prossimo



Privacy





Copyright InfTub.com 2025