Caricare documenti e articoli online 
INFtub.com è un sito progettato per cercare i documenti in vari tipi di file e il caricamento di articoli online.


 
Non ricordi la password?  ››  Iscriviti gratis
 

Articoli diritto


L Autonomia Patrimoniale - Autonomia Patrimoniale Perfetta, Imperfetta


L Autonomia Patrimoniale Le organizzazioni, nello svolgere la propria attività devono compiere in continuazione atti giuridici: ad esempio: possono acquistare beni e gestirli, chiedere prestiti, organizzare ed effettuare dei lavori, stare in gi
[ Leggere ]..
Datifile di piccole dimensioniappunto con immagini


POLITICA ACRICOLA COMUNITARIA - SET-ASIDE


   POLITICA ACRICOLA COMUNITARIA   SET-ASIDE Le politiche agricole comunitarie penalizzano sempre di più le produzioni mediterranee a favore di quelle continentali, colpendo le zone più debo
[ Leggere ]..
Datifile di piccole dimensionidocumento senza foto


Il parlamento - Organizzazione e funzionamento delle Camere - La formazione delle leggi


Il parlamento Il parlamento, è un ente autarchico territoriale. La sua caratteristica principale, è costituita dal fatto che esso è espressione della volontà del popolo, il quale, esercita la propria sovranità attraverso rappresentanti lib
[ Leggere ]..
Datifile di piccole dimensionidocumento senza foto


Il processo tributario - Sezione prima – Le commissioni e le parti –


Il processo tributario   Sezione prima – Le commissioni e le parti – 1.     Cenno storico. Con la legge del 1865 furono aboliti i tribunali del contenzioso amministrativo e la tutela dei cittadini nei con
[ Leggere ]..
Datidocumento di grandi dimensioniarticolo senza foto


L’APPLICAZIONE DELLE NORME GIURIDICHE


L’APPLICAZIONE  DELLE NORME GIURIDICHE Caratteristica della norma d diritto è l’astrattezza: la prescrizione è destinata a valere in una serie indefinita di situazioni. Per indicare la situazione, a cui una norma giuridica collega certe cons
[ Leggere ]..
Datifile di piccole dimensionidocumento senza foto




Diritto di voto - I sistemi elettorali


Art. 48: diritto di voto In base all’art. 481 Cost “Sono elettori tutti i cittadini, uomini e donne, che hanno raggiunto la maggiore età”. Si può affermare quindi che tutto il corpo elettorale (l’insieme degli elettori) è costituito da tu
[ Leggere ]..
Datimezzo appuntoappunti analisi senza foto


FONTI DEL DIRITTO AMMINISTRATIVO


Lezione 1 FONTI DEL DIRITTO AMMINISTRATIVO Lo studio del quadro delle fonti di produzione del diritto amministrativo sarà condotto concentrando l attenzione sugli atti e sui fatti di produzione normativa posti in essere dalla P.a.: statuti,
[ Leggere ]..
Datifile di piccole dimensioniappunto con immagini


DIRITTO OGGETTIVO E DIRITTI SOGGETTIVI


IL diritto privato Il diritto lo si può definire in prima approssimazione come un sistema di regole per la soluzione dei conflitti umani. La  funzione del diritto è quella di risolvere i conflitti con l applicazione di regole ben determinate
[ Leggere ]..
Datidocumento di grandi dimensioniarticolo senza foto


L’attività finanziaria


L’attività finanziaria Lo Stato, al fine di soddisfare i bisogni collettivi dei propri cittadini e perseguire precisi precetti costituzionali, necessità di un continuo afflusso di risorse economiche. Il diritto tributario, pertanto, dett
[ Leggere ]..
Datifile di piccole dimensionidocumento senza foto


LA TRADIZIONE STORICA E I METODI DI STUDIO - CAUSE DELL’INCERTEZZA SULLA STORIA DEI PRIMI SECOLI DI ROMA


la tradizione storica e i metodi di studio Cause dell’incertezza sulla storia dei primi secoli di roma Il problema preliminare di ogni disciplina storica è quello relativo all’iden-tificazione delle fonti di cognizione: tutti sanno quanto l
[ Leggere ]..
Datidocumento di grandi dimensioniarticolo senza foto




Diritto - Caratteristiche dello statuto Albertino


Diritto Statuto Albertino (Carlo Alberto, 1848): Riconosce tutti i diritti civili fondamentali al popolo, nel 1861 lo statuto viene esteso a tutta Italia Caratteristiche dello statuto Albertino: -   Ottriato: concess
[ Leggere ]..
Datifile di piccole dimensionidocumento senza foto


DIRITTO - Lo statuto sotto il regime fascista


DIRITTO  Lo statuto sotto il regime fascista Inizialmente, per poter ottenere più agevolmente la fiducia delle forze moderate a cattoliche, Mussolini ritenne opportuno inserire nell’esecutivo sia liberali che rappresentanti del Parti
[ Leggere ]..
Datifile di piccole dimensionidocumento senza foto


LE PRINCIPALI FORMAZIONI SOCIALI: FAMIGLIA, LAVORO


LE PRINCIPALI FORMAZIONI SOCIALI: FAMIGLIA, LAVORO... 2. IL NUOVO DIRITTO DI FAMIGLIA Le norma costituzionali sulla famiglia sono state attuate dalla legge 151 del 1975. L’obiettivo del nuovo diritto di famiglia è stato quello di
[ Leggere ]..
Datifile di piccole dimensionidocumento senza foto


Legge 28 agosto 1997, n. 285 - pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 207 del 5 settembre 1997


Legge 28 agosto 1997, n. 285 "Disposizioni per la promozione di diritti e di opportunità per l infanzia e l adolescenza"       pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 207 del 5 settembre 1997 Art. 1. (Fondo nazionale per l in
[ Leggere ]..
Datimezzo appuntoappunti analisi senza foto


MODELLO MONISTICO - L’ASSEMBLEA “riguarda tutti i moduli”-assemblea ordinaria


MODELLO MONISTICO È un modello in cui la monteciplità degli organi è solo apparente perchè l’assemblea nomina il consiglio di amministrazione il quale nomina al suo interno al comitato per il controllo di gestione. Il comitato per
[ Leggere ]..
Datifile di piccole dimensionidocumento senza foto


Responsabilità del debitore e garanzia del creditore


SOMMARIO: Cap.1 – Responsabilità del debitore e garanzia del creditore Cap.2 – Validità e invalidità del contratto Cap.3 – Efficacia, inefficacia ed effetti del contratto Cap.4 – Risoluzione e rescissione del contratto
[ Leggere ]..
Datidocumento di grandi dimensioniarticolo senza foto


Società di capitali


Società di capitali La normativa sulle società di capitali è stata oggetto di una profonda riforma entrata in vigore il 1° gennaio 2004. La riforma si è ispirata ai principi di: Flessibilità. Si è data ai soci maggiore libertà di sceg
[ Leggere ]..
Datimezzo appuntoappunti analisi senza foto


STORIA CRONOLOGICA DEL DIRITTO ROMANO - L ETA PIU ANTICA


STORIA CRONOLOGICA DEL DIRITTO ROMANO L ETA PIU ANTICA 753 a.C. 21 Aprile : Leggendaria data della fondazione di Roma ("ab urbe condita"). La fondazione di Roma porta ad un allentamento del leg
[ Leggere ]..
Datidocumento di grandi dimensioniarticolo senza foto


Le attività elementari costituiscono - Della classificazione per input fanno parte


Le attività elementari costituiscono: 1.      Insiemi di attività elementari costituiscono i compiti; 2.      Insiemi di compiti costituiscono una mansione; 3.    &nb
[ Leggere ]..
Datifile di piccole dimensioniappunto con immagini


Diritto civile progredito - Il contratto preliminare


Diritto civile progredito Il contratto preliminare 1- Nozione, funzione e struttura; sequenza preliminare definitivo Articolo 1351cc: Contratto preliminare       Il contratto preliminare nullo, se non è fat
[ Leggere ]..
Datidocumento di grandi dimensioniarticolo senza foto




Pagine

precedente ... 1 ... 25 26 27 2829 ... 39 ... prossimo



Privacy





Copyright InfTub.com 2025