Caricare documenti e articoli online 
INFtub.com è un sito progettato per cercare i documenti in vari tipi di file e il caricamento di articoli online.


 
Non ricordi la password?  ››  Iscriviti gratis
 

Articoli diritto


Il concetto e le classificazioni del diritto del lavoro


Il concetto e le classificazioni del diritto del lavoro Il lavoro è ogni attività o funzione diretta ala progresso materiale e spirituale della società (art. 4, comma 2). Il diritto al lavoro è riconosciuto a tutti i cittadini (art. 4, comma 1)
[ Leggere ]..
Datimezzo appuntoappunti analisi senza foto


PROVA SCRITTA DI DIRITTO


PROVA SCRITTA DI DIRITTO     A) INDICARE LE AFFERMAZIONI VERE (V) E FALSE (F) 1) la concessione dello Statuto Albertino avvenne nel 1861 ad opera del re Carlo Alberto       
[ Leggere ]..
Datifile di piccole dimensionidocumento senza foto


INTR - LE ORIGINI E LO SVILUPPO DEL PROCESSO DI INTEGRAZIONE EUROPEA


 INTR - LE ORIGINI E LO SVILUPPO DEL PROCESSO DI INTEGRAZIONE EUROPEA L’ideale di un continente europeo non più diviso in tanti stati si afferma fin dal XIX secolo, ma l’occasione per realizzare queste idee si presenta solo alla fine della II g
[ Leggere ]..
Datidocumento di grandi dimensioniarticolo con foto


Gli istituti di democrazia diretta - Democrazia diretta e rappresentativa


      Democrazia diretta e rappresentativa. La nostra costituzione si basa sul principio democratico, infatti “la sovranità appartiene al popolo”. Da questa norma si deduce la distinzione fra democrazia diretta e
[ Leggere ]..
Datifile di piccole dimensioniappunto con immagini


EUROPA UNITA: dalla nascita a Maastricht


EUROPA UNITA: dalla nascita a Maastricht 1923 Unione paneuropea: composta d’intellettuali europei e diplomatici. Aspirano alla creazione di un’unione doganale, culturale, giuridica e nella riconciliazione franco tedesca. 1925 Patto
[ Leggere ]..
Datifile di piccole dimensionidocumento senza foto




Diritto Questionario DOMANDE


Diritto Questionario DOMANDE 1.       Quali sono le fonti primarie del diritto dell’ambiente? 2.     Dalle politiche ambientali emerge un principio fondamentale: qual è? 3.  
[ Leggere ]..
Datifile di piccole dimensionidocumento senza foto


Gli obblighi dei contribuenti - Sezione prima – gli obblighi contabili


Gli obblighi dei contribuenti Sezione prima – gli obblighi contabili – 1.     Considerazioni preliminari. Dei tre modelli di attuazione delle leggi d’imposta, indicati in via astratta, quello accolto dal nos
[ Leggere ]..
Datimezzo appuntoappunti analisi senza foto


I NEGOZI GIURIDICI - GLI ELEMENTI COSTITUTIVI DEL NEGOZIO GIURIDICO


I NEGOZI GIURIDICI La più importante categoria di atti giuridici leciti e volontari è costituita dai NEGOZI GIURIDICI che consiste in un’espressione di volontà di due o più soggetti circa la costituzione, l’estinzione o la modifica di una situa
[ Leggere ]..
Datimezzo appuntoappunti analisi senza foto


IL PARLAMENTO


IL PARLAMENTO: è l’organo costituzionale attraverso il quale i cittadini, mediante i propri rappresentanti, eletti a suffragio universale diretto, partecipano all’esercizio della funzione legislativa e del controllo sul Governo. Il parlamento ital
[ Leggere ]..
Datifile di piccole dimensionidocumento senza foto


LO STATO ITALIANO E LA NASCITA DELLA COSTITUZIONE


LO STATO ITALIANO E LA NASCITA DELLA COSTITUZIONE 1. CHE COSA E’ UNA COSTITUZIONE? Si distinguono 2 concetti di costituzione: 1.     in senso lato il termine indica la struttura fondamentale di una comunit
[ Leggere ]..
Datifile di piccole dimensionidocumento senza foto




IL PROCEDIMENTO LEGISLATIVO (NORMALE)


  IL PROCEDIMENTO LEGISLATIVO (NORMALE)      PROMULGAZIONE (art73Cost) Il president
[ Leggere ]..
Datifile di piccole dimensioniappunto con immagini


I SOGGETTI DEL DIRITTO, CAPACITA’ GIURIDICA E CAPACITA’ DI AGIRE - I SOGGETTI, LE PERSONE FISICHE


I SOGGETTI DEL DIRITTO, CAPACITA’ GIURIDICA E CAPACITA’ DI AGIRE III – I SOGGETTI 16 - I SOGGETTI DEL DIRITTO I soggetti del diritto sono coloro che possono essere titolari di situazioni giuridiche e che le movimentano com
[ Leggere ]..
Datimezzo appuntoappunti analisi senza foto


ISTITUZIONI DI DIRITTO INTERNAZIONALE - COMUNITÀ EUROPEE, UNIONE EUROPEA E ADATTAMENTO


ISTITUZIONI DI DIRITTO INTERNAZIONALE CAPITOLO 5 COMUNITÀ EUROPEE, UNIONE EUROPEA E ADATTAMENTO 1.1.         Le ragioni dell’integrazione comunitaria. L’origine dell’integrazione comu
[ Leggere ]..
Datimezzo appuntoappunti analisi senza foto


I bisogni e la loro classificazione


BISOGNI       I bisogni sono una sensazione di insoddisfazione dovuta alla mancanza di qualcosa. I BISOGNI DELL’UOMO SONO: × ILLIMITATI × SOGGETTIVI × RISORGENTI × VARIABILI CLASSIFICAZIONI DEI BISOGNI: B
[ Leggere ]..
Datifile di piccole dimensioniappunto con immagini


IL RAPPORTO DI LAVORO: STRUTTURA E CONTENUTO


il rapporto di lavoro: struttura e contenuto Il rapporto di lavoro si configura come un rapporto complesso per la molteplicità degli elementi che concorrono a definire la posizione giuridica delle parti, e cioè i loro reciproci diritti e doveri
[ Leggere ]..
Datidocumento di grandi dimensioniarticolo senza foto


LA PROPRIETÀ E I DIRITTI REALI


LA PROPRIETÀ E I DIRITTI REALI LA PROPRIETÀ PRIVATA La proprietà costituisce uno dei diritti più conosciuti e diffusi: ognuno di noi infatti è proprietario di quache bene. I principi fondamentali realtivi alla disciplina del diritto di propr
[ Leggere ]..
Datifile di piccole dimensionidocumento senza foto


LA TUTELA GIURISDIZIONALE DEI DIRITTI


LA TUTELA GIURISDIZIONALE DEI DIRITTI Se un soggetto vuol far valere un proprio diritto da altri contestatogli deve rivolgersi al giudice. Ci sono però alcuni esempi di difesa consentita al privato (autotutela), per esempio la difesa de
[ Leggere ]..
Datimezzo appuntoappunti analisi senza foto


IL LAVORO SUBORDINATO


il lavoro subordinato La dottrina tradizionale considerava il rapporto di lavoro subordinato nel settore privato l oggetto esclusivo del diritto del lavoro in senso stretto. Di tale branca del diritto si registra, invece, oggi una tendenza espa
[ Leggere ]..
Datidocumento di grandi dimensioniarticolo senza foto


DIRITTO COMUNITARIO DEL LAVORO


diritto comunitario del lavoro Il diritto comunitario è costituito dall’insieme delle norme che regolano l’organiz-zazione e lo sviluppo delle Comunità Europee e i rapporti tra queste e gli Stati membri. Il diritto comunitario costituisc
[ Leggere ]..
Datimezzo appuntoappunti analisi senza foto


La legislazione sociale e il lavoro femminile


La legislazione sociale e il lavoro femminile Introduzione: Il ruolo socio-economico della donna in Italia,è stato purtroppo riconosciuto soltanto negli ultimi decenni, cioè a partire dalla fine della Seconda Guerra Mondiale,quando molte
[ Leggere ]..
Datimezzo appuntoappunti con foto




Pagine

precedente ... 1 ... 27 28 29 3031 ... 39 ... prossimo



Privacy





Copyright InfTub.com 2025