|
|
MODELLO MONISTICO
È un modello in cui la monteciplità degli organi è solo apparente perchè l'assemblea nomina il consiglio di amministrazione il quale nomina al suo interno al comitato per il controllo di gestione 222g69c .
Il comitato per il controllo di gestione 222g69c deve essere composto:
DA AMMINISTRATORI CHE NON SVOLGONO FUNZIONI GESTIONALI
NON DEVONO ESSERE CAPACE DI AGIRE ASSOLUTI RELATIVI
NON DEVONO ESSERE PARENTI ED AFFINI ENTRO IL 4° DEGLI AMMINISTRATORI
Il modello monastico ha di diverso che non si può nominare un amministratore unico come nell'ordinario ma un consiglio di amministrazione.
L'ASSEMBLEA "riguarda tutti i moduli"-assemblea ordinaria
Modello ordinario deve:
APPROVARE IL BILANCIO
DEVE DELIBERARE SULLA DISTRIBUZIONE DEGLI UTILI
NOMINA E REVOCA GLI AMMINISTRATORI, I SINDACI E I REVISORI CONTABILI E DELIBERA SUL LORO COMPENSO SE NON è STATO STABILITO DALLO STATUTO;
PROMUOVE L'AZIONE DI RESPONSABILITA' NEI CONFRONTI DEGLI AMMINISTRATORI E SINDACI;
DELIBERA SUGLI ALTRI OGGETTI ATTRIBUITI DALLA LEGGE esempio: Acquisto di azioni, scioglimento della società.
L'ASSEMBLEA STRAORDINARIA "art
A) APPROVA LE MODIFICHE DELL'ATTO COSTITUTIVO esempio: aumenta cap. soc. , variazione dell'oggetto sociale, trasferimento sede;
B) DELIBERA SULLA NOMINA, SUI POTERI E SOSTITUZIONE DEI LIQUIDATORI;
C) DELIBERA SULLE MATERIE ASSEGANTE DALLA LEGGE esempio: Proposta di concordato preventivo: procedura che si attiva per evitare il fallimento.
Modello dualistico
L'assemblea ordina ha il : 2-3-4 sono uguali, gli altri li svolge il consiglio di sorveglianza
Nell'assemblea straordinaria ha : A-B-C
Modello monistico
Assemblea ordinaria ha: 1-2-3-4-5
Assemblea straordinaria ha: A-B-C
L'ASSEMBLEA
Da chi deve essere convocata e quando?
Dagli amministratori nel modello Ordinario e Monastico invece dal Consiglio di gestione il modello Dualistico almeno 1 volta all'anno entro 120 giorni dalla chiusura dell'esercizio sociale.
Se
Se
L'assemblea potrebbe essere richiesta dalla minoranza dei soci e gli amministratori potrebbero rivolgersi ad un tribunale, il tribunale sente gli amministratori il motivo del rifiuto e se è ingiustificato convoca l'assemblea.
Privacy |
Articolo informazione
Commentare questo articolo:Non sei registratoDevi essere registrato per commentare ISCRIVITI |
Copiare il codice nella pagina web del tuo sito. |
Copyright InfTub.com 2025