Caricare documenti e articoli online 
INFtub.com è un sito progettato per cercare i documenti in vari tipi di file e il caricamento di articoli online.


 
Non ricordi la password?  ››  Iscriviti gratis
 

Articoli diritto


LA RETRIBUZIONE


la retribuzione Il lavoratore acquista come corrispettivo dell’attività prestata il diritto ad un congruo trattamento economico, che consiste nella corresponsione della retribuzione secondo cadenze periodiche. La retribuzione costituisce,
[ Leggere ]..
Datimezzo appuntoappunti analisi senza foto


Paolo Falsetti Classe 3^B Relazione di Religione - RELAZIONE SULLE FOTOCOPIE DEL SATANISMO


RELAZIONE SULLE FOTOCOPIE DEL SATANISMO 1 - LESSICO Taumaturgo= colui che compie i prodigi Cartomante= colui che predice il futuro leggendo i tarocchi Occultismo= pratiche che riguardano il mondo degli spiriti Esoterismo= dottr
[ Leggere ]..
Datifile di piccole dimensioniappunto con immagini


IL MUTUO


IL MUTUO Il mutuo è un contratto reale, in passato era denominato come prestito di consumazione, perché la cosa data in prestito passa in proprietà del mutuatario, con facoltà di consumarla e con l’obbligo di restituire successivamente con alt
[ Leggere ]..
Datifile di piccole dimensionidocumento senza foto


TITOLO III DEL REGOLAMENTO DI IGIENE (MODIFICHE ADOTTATE IL 20.03.1995, AGGIORNATO PER L’ENTRATA IN VIGORE DEL NUOVO REGOLAMENTO EDILIZIO IL 20.10.199


COLLEGIO DEI PERITI INDUSTRIALI DI MILANO AVVERTENZA Testo vigente del TITOLO 3° DEL REGOLAMENTO DI IGIENE, quale risulta in seguito alle modifiche apportate dal Regolamento Edilizio, approvato in data 20.7.1998, in vigore dal 20 ott
[ Leggere ]..
Datidocumento di grandi dimensioniarticolo senza foto


IL DIRITTO INTERNAZIONALE


IL DIRITTO INTERNAZIONALE   Il diritto internazionale è il diritto che disciplina i rapporti tra gli stati. Nell’ambito dell’ordinamento internazionale i singoli stati sono indipendenti e sovrani e su un piano di parità. Esso non si app
[ Leggere ]..
Datifile di piccole dimensionidocumento senza foto




IL RICONOSCIMENTO DEL DIRITTO DI SCIOPERO


IL RICONOSCIMENTO DEL DIRITTO DI SCIOPERO Lo sciopero è la più importante forma di lotta a disposizione dei lavoratori per dar voce alle loro rivendicazioni. Nato come diretta conseguenza della rivoluzione industriale , fu usato come mezzo
[ Leggere ]..
Datifile di piccole dimensionidocumento senza foto


1° incontro nozioni generali


1° incontro nozioni generali La scienza del diritto ha origini romane, dalla Roma Antica, e infatti si usano molto frasi in latino per esprimere un concetto in poche parole. Oggi vediamo un’evoluzione nel mondo, detta globalizzazione, tecnol
[ Leggere ]..
Datimezzo appuntoappunti analisi senza foto


LA SOCIETA’ PER AZIONI: CARATTERI GENERALI


LA SOCIETA’ PER AZIONI: CARATTERI GENERALI 1) Il beneficio della responsabilità limitata Per le obbligazioni sociali risponde solo la società con il suo patrimonio. Le quote dei soci sono le AZIONI. Quindi la responsabilità dei soci per
[ Leggere ]..
Datifile di piccole dimensionidocumento senza foto


Le esimenti non codificate - Le norme consuetudinarie


Le esimenti non codificate Cap. 1 – Il movimento dottrinale sulle scriminanti non stipulate La dottrina ha rintracciato, oltre agli elementi negativi di un fatto,anche altre cause di giustificazione, con fondamento normativo nell’ e
[ Leggere ]..
Datidocumento di grandi dimensioniarticolo senza foto


LA LEGGE QUADRO SUI LL


LA LEGGE QUADRO SUI  LL. PP. Recentemente il legislatore, allo scopo di evitare lo sperpero del danaro pubblico, garantire l economicità delle OO.PP. nel rispetto imprescindibile di standard minimi di qualità, favorire più in generale una magg
[ Leggere ]..
Datifile di piccole dimensionidocumento senza foto




La rivelazione dell unico Dio - Ebraismo


Ebraismo Religione degli ebrei, la più antica fra le fedi monoteistiche. La lingua italiana utilizza convenzionalmente il termine "ebraismo", benché la religione abbracciata dagli ebrei sin dall epoca che seguì la fine dell esilio a Babi
[ Leggere ]..
Datimezzo appuntoappunti analisi senza foto


Imposta sul reddito delle persone fisiche


Imposta sul reddito delle persone fisiche L’IRPEF è entrata in vigore il 1° gennaio 1974 ed attualmente è disciplinata dal TUIR contenuto nel D.P.R. 1917/1986. Il presupposto dell’imposta, in base all’art. 1 del TUIR, è il possesso di reddit
[ Leggere ]..
Datimezzo appuntoappunti analisi senza foto


L’ITER LEGISLATIVO - PROMULGAZIONE


L’ITER LEGISLATIVO L’iter legislativo è il procedimento che occorre per fare una nuova legge esistono tre tipi d’iter legis. a) L’iter legis ordinario. b) L’iter legis abbreviato. c) L’iter legis aggravato. Il primo è composto da
[ Leggere ]..
Datifile di piccole dimensionidocumento senza foto


CAUSE DI ESTINZIONE DELLE OBBLIGAZIONI


CAUSE DI ESTINZIONE DELLE OBBLIGAZIONI ­­­­­­­­­­­­­­OBBLIGAZIONE L’obbligazione è lo specifico dovere giuridico, in forza del quale un soggetto , il debitore è tenuto ad una prestazione patrimoniale per s
[ Leggere ]..
Datifile di piccole dimensionidocumento senza foto


Vendita e permuta - Gli elementi del contratto


Pag.4 a pag 28 Il contratto art. 1321 è l’accordo di due o più parti per costituire, regolare o estinguere fra loro un rapporto giuridico patrimoniale. Art. 1322 dedica l’autonomia contrattuale secondo la quale le parti possono determinare l
[ Leggere ]..
Datidocumento di grandi dimensioniarticolo con foto


LA PROPRIETÀ


LA PROPRIETÀ L’art. 832 c/c non da una definizione del diritto di proprietà, ma specifica il contenuto del diritto. Il proprietario ha diritto di godere (realizzaz. del valore d’uso, cioè fare del bene ciò che vuole) e di disporre in modo pie
[ Leggere ]..
Datifile di piccole dimensionidocumento senza foto


Legge finanziaria per il 2001 - DISPOSIZIONI DI CARATTERE FINANZIARIO


Legge finanziaria per il 2001   Art. 1 (Risultati differenziali) Art. 2 (Disposizioni in materia di imposte sui redditi relative alla riduzione delle aliquote e alla disciplina delle detrazioni e delle deduzioni) Art. 3 (Riduzione d
[ Leggere ]..
Datidocumento di grandi dimensioniarticolo senza foto


EVOLUZIONE STORICA DELLO STATO ITALIANO


EVOLUZIONE STORICA DELLO STATO ITALIANO Le vicende dello Stato italiano hanno inizio nel 1861 con la nascita del Regno d’Italia, che si forma mediante l’annessione al Regno di Sardegna di vari territori appartenuti nel passato ad altri Stati (l
[ Leggere ]..
Datidocumento di grandi dimensioniarticolo senza foto


INTERROGAZIONE DI DIRITTO LE GARANZIE COSTITUZIONALI - I DIRITTI E I DOVERI DEI CITTADINI


INTERROGAZIONE DI DIRITTO LE GARANZIE COSTITUZIONALI I DIRITTI E I DOVERI DEI CITTADINI I DIRITTI INVIOLABILI DELL’UOMO E IL PRINCIPIO DI UGUAGLIANZA I primi 12 articoli della costituzione italiana enunciano i principi fondamentali,
[ Leggere ]..
Datifile di piccole dimensionidocumento senza foto


LA CORTE COSTITUZIONALE


LA CORTE COSTITUZIONALE 1. CONCETTO GENERALE E FUNZIONI DELLA CORTE COSTITUZIONALE Con l’introduzione di una costituzione rigida, si è manifestata l’esigenza di creare un organo costituzionale, con il compito generale di controllo della
[ Leggere ]..
Datifile di piccole dimensionidocumento senza foto




Pagine

precedente ... 1 ... 19 20 21 2223 ... 39 ... prossimo



Privacy





Copyright InfTub.com 2025