Articoli diritto
L IMPRENDITORE
L IMPRENDITORE Dal punto di vista economico l impresa è un organismo di elementi reali e personali, e l imprenditore è colui che organizza e dirige i fattori della produzione. Dal punto di vista giuridico l imprese è un attività cioè è f[ Leggere ]..Dati |  |  |
LOCAZIONE FINANZIARIA
LOCAZIONE FINANZIARIA La pratica conosce da tempo il contratto di leasing, che, come tutti gli altri contratti atipici esiste in forza dell’articolo 1322, 2° comma. Nel contratto di leasing l’impresa che lo propone si interpone tra due[ Leggere ]..Dati |  |  |
DIVIETO DELLA FORZA ARMATA
DIVIETO DELLA FORZA ARMATA -Nel diritto internazionale classico,prima della Carta delle Nazioni Unite,l’uso della forza per la risoluzione delle controversie internazionali era assolutamente lecito e regolato dallo ius in bello. -Art.2 par[ Leggere ]..Dati |  |  |
Art 1321àCONTRATTO
Art 1321àCONTRATTO:è l’accordo di due o + parti x costituire,regolare o estinguere tra loro un rapp giuridico patrimoniale. Xke v sia, è necessario ke due o + parti manifestino la loro volontà a far nascere un rapp giuridico e ke tra le diverse vo[ Leggere ]..Dati |  |  |
TERRITORIO
TERRITORIO -Il territorio è l’ambito entro il quale lo stato esercita la sua potestà di governo. Tale potere incontra i limiti del diritto internazionale anche consuetudinario es.autodeterminazione dei popoli -Chiamasi dominio riservato q[ Leggere ]..Dati |  |  |
I bisogni pubblici
I bisogni pubblici Abbiamo visto dall economia politica che il bisogno è una sensazione di desiderio o dolorosa, che spinge l individuo ad appagarla o ad eliminarla e sappiamo che esistono i bisogni individuali (chiamati anche bisogni privati)[ Leggere ]..Dati |  |  |
LA MAGISTRATURA - I PRINCIPI COSTITUZIONALI DELLA MAGISTRATURA
LA MAGISTRATURA La Magistratura rappresenta il potere giudiziario e costituisce un organo autonomo e indipendente da ogni altro potere. Secondo il Principio di legalità i giudici sono soggetti soltanto alla legge, in quanto essi la interpr[ Leggere ]..Dati |  |  |
DIRITTO PRIVATO
DIRITTO PRIVATO - CAPITOLO 1 - DIRITTOàsistema di regole per la soluzione dei conflitti fra gli uomini. Sua caratteristica primaria è quella di proibire la violenza per la soluzione dei problemi, utilizzando invece quelle regole pre[ Leggere ]..Dati |  |  |
SOCIETA’ PER AZIONI - COSTITUZIONE
SOCIETA’ PER AZIONI COSTITUZIONE La società per azioni, è una società di capitali, nella quale per le obbligazioni sociali risponde soltanto la società con il suo patrimonio. Le quote di partecipazione dei soci sono rappresentate da[ Leggere ]..Dati |  |  |
La funzione Legislativa
La funzione Legislativa La funzione legislativa è esercitata collettivamente dalle due Camere. L’iter di formazione di una legge si articola in varie fasi: - iniziativa[ Leggere ]..Dati |  |  |
IL GOVERNO - Il presidente del Consiglio dei Ministri, I ministri
IL GOVERNO Il governo è costituito dalla maggioranza esposta in Parlamento, ed è un organo complesso in quanto gli è attribuito il potere esecutivo dello Stato, secondo la tripartizione dei poteri. I vari organi di cui dispone il Governo so[ Leggere ]..Dati |  |  |
ESAME DI SISTEMI GIURIDICI COMPARATI (Appello del 12 dicembre 2000)
ESAME DI SISTEMI GIURIDICI COMPARATI (Appello del 12 dicembre 2000) 1. Interpretazione delle leggi in common law. A. Alla luce delle[ Leggere ]..Dati |  |  |
Le droghe stupefacenti
Le droghe stupefacenti -Che cos’è una droga? Una droga è una sostanza, di origine naturale o sintetica, che agisce sull’organismo di un soggetto modificandone le sensazioni ed il comportamento. L’uso[ Leggere ]..Dati |  |  |
L’immigrazione nella Comunità europea
L’immigrazione nella Comunità europea L’ articolo 62 del trattato che istituisce la Comunità europea dice che: “ Il Consiglio, deliberando secondo la procedura di cui all’art[ Leggere ]..Dati |  |  |
L’ORDINAMENTO GIURIDICO
L’ORDINAMENTO GIURIDICO La parola diritto viene dal latino directus. Essa sottolinea il legame tra l’idea di diritto, la funzione di governare o indirizzare i comportamenti umani, di reggere un gruppo sociale, e le regole di cui il d[ Leggere ]..Dati |  |  |
RAPPORTI DI LAVORO SPECIALI
rapporti di lavoro speciali Rapporti speciali di lavoro sono tanto i rapporti la cui fattispecie si discosta notevolmente da quella dell art. 2094 c.c., quanto quelli in cui assume particolare rilevanza la tutela dell interesse pubblico. Qu[ Leggere ]..Dati |  |  |
IMPRENDITORE (nuovo capitolo) - IMPRENDITORE AGRICOLO, IMPRENDITORE PICCOLO
IMPRENDITORE (nuovo capitolo) E’ imprenditore il soggetto che esercita professionalmente una attività economica organizzata al fine della produzione o dello scambio di beni o servizi. E’ impresa l’esercizio di qualsiasi attività di[ Leggere ]..Dati |  |  |
LO SVOLGIMENTO DEL RAPPORTO DI LAVORO
LO SVOLGIMENTO DEL RAPPORTO DI LAVORO Nel rapporto di lavoro, oltre le due obbligazioni principali e qualificanti, vi sono altre obbligazioni che comunque qualificano il rapporto. L’obbligo di fedeltà . .del prestatore. [ Leggere ]..Dati |  |  |
Cessazione della persona fisica
Cessazione della persona fisica Ogni essere umano ha una vita limitata. Così come con la nascita si acquista la capacità giuridica, con la cessazione della persona fisica, in termini più comuni morte, si ha l’effetto inverso: l’estinzione della[ Leggere ]..Dati |  |  |
LE SCRITTURE CONTABILI - L’obbligo della tenuta delle scritture contabili
LE SCRITTURE CONTABILI. L’obbligo della tenuta delle scritture contabili. Le scritture contabili sono lo strumento che ha l’imprenditore per controllare diacronicamente e sincronicamente l’andamento della sua gestione, e di princip[ Leggere ]..Dati |  |  |
Pagine
Copyright InfTub.com 2025