Caricare documenti e articoli online 
INFtub.com è un sito progettato per cercare i documenti in vari tipi di file e il caricamento di articoli online.


 
Non ricordi la password?  ››  Iscriviti gratis
 

Articoli giurisprudenza


LA DELEGAZIONE - Art. 1268 Delegazione cumulativa


LA  DELEGAZIONE[1] Art. 1268 Delegazione cumulativa Se il debitore assegna al creditore un nuovo debitore, il quale si obbliga verso il creditore, il debitore originario non è liberato dalla sua obbligazione, salvo che il cre
[ Leggere ]..
Datifile di piccole dimensioniappunto con immagini


LA COMUNIONE DEI DIRITTI


LA COMUNIONE DEI DIRITTI Un diritto soggettivo può appartenere a più persone le quali sono tutte contitolari del medesimo diritto. Questo fenomeno della con titolarità assume uno specifico aspetto quando la con titolarità cade su un diritt
[ Leggere ]..
Datifile di piccole dimensionidocumento senza foto


ADEMPIMENTO DELL’OBBLIGAZIONE


ADEMPIMENTO DELL’OBBLIGAZIONE Il rapporto di obbligazione, solitamente, per la maggiore delle ipotesi, si conclude con l’avvenuto pagamento del debitore al creditore e con la conseguente estinzione della pretesa di prestazione del debitore (res
[ Leggere ]..
Datifile di piccole dimensionidocumento senza foto


LA MEDIAZIONE


LA MEDIAZIONE Il problema della mediazione abbraccia campi molto ampi ed eterogenei, e costringe le persone interessate e non solo a fare i conti con numerose ed importanti questioni. Il concetto di mediazione non è da confondere con que
[ Leggere ]..
Datifile di piccole dimensionidocumento senza foto


LA TEORIA SPECIAL-PREVENTIVA DELLA SANZIONE PENALE


LA TEORIA SPECIAL-PREVENTIVA DELLA SANZIONE PENALE Maestro della special-prevenzione è il medico Lombroso, che nel 1876, con la pubblicazione del libro “L’uomo delinquente”, affermò che in tutti i delinquenti era presente una anomalia antrop
[ Leggere ]..
Datifile di piccole dimensionidocumento senza foto




MODIFICAZIONI NEL LATO PASSIVO DELL’OBBLIGAZIONE


     MODIFICAZIONI  NEL  LATO  PASSIVO  DELL’OBBLIGAZIONE IL  LATO PASSIVO  DELL’OBBLIGAZIONE  E’  SUSCETTIBILE  DI  MODIFICAZIONI  CHE  SI  REALIZZINO  IN  MODO  CONFORME  AI  TERMINI  ESPRESSAMENTE  PREVISTI  DALLA  LEGGE  NEL
[ Leggere ]..
Datifile di piccole dimensionidocumento senza foto


LE IMPRESE PUBBLICHE


LE IMPRESE PUBBLICHE Lo stato e gli altri enti pubblici territoriali possono svolgere attività d’impresa 41 e 43 Cost. IMPRESE ORGANO Stato ed enti pubblici territoriali possono svolgere attività d’impresa costituendo imprese auto
[ Leggere ]..
Datifile di piccole dimensionidocumento senza foto


Istituzioni di Diritto privato (L-Z)


Istituzioni di Diritto privato (L-Z) Libro:  Trabucchi (preferibile) o Zatti-Colussi.    Circa la parte sull’impresa solo la definizione di imprenditore, differenza medio e grande imprenditore, definizione azienda, effetti cessione d’a
[ Leggere ]..
Datifile di piccole dimensionidocumento senza foto


MISURE COERCITIVE


MISURE  COERCITIVE SONO  MEZZI  INDIRETTI  PER  INFLUIRE  SUL  DEBITORE   AL  FINE  DI  OTTENERE  CHE  EGLI  ADEMPIA  ALLA  SUA  OBBLIGAZIONE. SONO  ASPETTI  DI QUELLA  AUTOTUTELA  CHE COMPRENDE  : LEGITTIMA  DIFESA
[ Leggere ]..
Datifile di piccole dimensionidocumento senza foto


LA COSTITUZIONE - LA COSTITUZIONE COME REGOLA O COME ORDINE IN UN CONTESTO DESCRITTIVO O VALUTATIVO


La Costituzione La costituzione come regola o come ordine in un contesto descrittivo o valutativo. La costituzione può essere vista come: Ordine valutativo Ordine descrittivo Regola descrittiva Regola valutativa
[ Leggere ]..
Datidocumento di grandi dimensioniarticolo senza foto




LA QUALIFICAZIONE


LA QUALIFICAZIONE È un’operazione interpretativa finalizzata ad individuare la categoria astratta prevista da una norma, nella quale ricondurre una particolare fattispecie concreta in modo da identificarne la disciplina. In relazione al
[ Leggere ]..
Datifile di piccole dimensionidocumento senza foto


L ACQUISTO DEL LEGATO


L ACQUISTO DEL LEGATO L acquisto del legato indica l imputazione in capo al legatario dei diritti oggetto del legato. Il legato si acquista automaticamente senza bisogno di accettazione salvo il potere del legatario di rinunziarvi (649 cc.)
[ Leggere ]..
Datifile di piccole dimensionidocumento senza foto


ISTITUZIONI E CULTURA GIURIDICA - AL TRAMONTO DELL’ANCIEN RÉGIME


ISTITUZIONI E CULTURA GIURIDICA   AL TRAMONTO DELL’ANCIEN RÉGIME 1.      IL MOVIMENTO ILLUMINISTICO: PROGETTO E PREMESSE Prima della Rivoluzione francese vi erano già molteplici spinte sociali
[ Leggere ]..
Datidocumento di grandi dimensioniarticolo con foto


LEGITTIMAZIONE AD AGIRE E CONTRADDIRE LITISCONSORZIO NECESSARIO E FACOLTATIVO


LEGITTIMAZIONE AD AGIRE E CONTRADDIRE LITISCONSORZIO NECESSARIO E FACOLTATIVO Dopo aver visto in cosa consiste la capacità processuale art 75 c.p.c. affrontiamo l’aspetto della legittimazione ad agire e contraddire. In presenza d
[ Leggere ]..
Datifile di piccole dimensionidocumento senza foto


LA CONFUSIONE - Art. 1253 Effetti della confusione


     LA  CONFUSIONE Art. 1253 Effetti della confusione Quando le qualità di creditore e di debitore si riuniscono  nella stessa persona, l obbligazione si estingue, e i terzi che hanno prestato garanzia per il debitore sono
[ Leggere ]..
Datifile di piccole dimensioniappunto con immagini


LE MAGISTRATURE


LE MAGISTRATURE ·        QUAESTORES L’età minima per accedervi era di 30 anni. Richiedeva la mancanza di indegnità, il compimento del servizio militare e la regolarità della posizione fiscale. Originariame
[ Leggere ]..
Datifile di piccole dimensionidocumento senza foto


LA NOVAZIONE - Art. 1230 Novazione oggettiva


      LA  NOVAZIONE PRIORIS DEBITI IN ALIAM OBLIGATIONEM TRANSFUSIO ATQUE TRANSLATIO Art. 1230 Novazione oggettiva L obbligazione si estingue quando le parti sostituiscono all obbligazione originaria
[ Leggere ]..
Datifile di piccole dimensioniappunto con immagini


CAPITOLO SECONDO. LA COSTITUZIONE DEL RAPPORTO - Contratto e rapporto


CAPITOLO SECONDO. LA COSTITUZIONE DEL RAPPORTO. A.     contratto e rapporto 1.      la contrattualità del rapporto Nel codice del 1865 lo schema del lavoro subordinato era pacifico in q
[ Leggere ]..
Datimezzo appuntoappunti analisi senza foto


CAPITOLO SECONDO. LA COSTITUZIONE DEL RAPPORTO - Contratto e rapporto


CAPITOLO SECONDO. LA COSTITUZIONE DEL RAPPORTO. A.     contratto e rapporto 1.      la contrattualità del rapporto Nel codice del 1865 lo schema del lavoro subordinato era pacifico in q
[ Leggere ]..
Datimezzo appuntoappunti analisi senza foto


Legge-Gozzini e criminalità organizzata


Legge-Gozzini e criminalità organizzata.     La cosiddetta "legislazione dell emergenza" degli anni 90, concepita per contrastare il dilagare sempre più preoccupante della criminalità organizzata, in particolare di quella mafio
[ Leggere ]..
Datifile di piccole dimensionidocumento senza foto




Pagine

precedente ... 1 ... 11 12 13 1415 ... 23 ... prossimo



Privacy





Copyright InfTub.com 2025