Articoli storia dell arte
L’IMPRESSIONISMO - Monet
L’IMPRESSIONISMO A partire dagli anni settanta dell’Ottocento, le esperienze di Degas, Monet, Renoir e per certi aspetti dello stesso Manet - che non ha mai partecipato alle esposizioni di gruppo - vengono generalmente riferite al[ Leggere ]..Dati |  |  |
L’Impressionismo - PAUL GAUGUIN, PAUL CEZANNE
L’Impressionismo Nella seconda metà dell’Ottocento era ancora molto diffusa in Francia una pittura di derivazione neoclassica, che era insegnata nelle accademie ed era ritenuta l’arte ufficiale dei ritratti fatti in studio e delle raf[ Leggere ]..Dati |  |  |
IL ROMANICO - QUADRO GENERALE
IL ROMANICO Fino al 1000 d.C. si hanno una serie di fermenti culturali e artistici, locali e variabili: · ci furono grandi fioriture artistiche e culturali (monasteri e castelli) · &n[ Leggere ]..Dati |  |  |
L’IMPRESSIONISMO - SITUAZIONE STORICA, LE CARATTERISTICHE
L’IMPRESSIONISMO SITUAZIONE STORICA: (1870) Dopo la sconfitta a Sedan, la Francia, proclama la III Repubblica (Ascesa della Borghesia moderatrice e conservatrice). Attorno al 1870, prese forma in Francia, un movimento[ Leggere ]..Dati |  |  |
L IMPRESSIONISMO
L IMPRESSIONISMO L IMPRESSIONISMO E un movimento artistico legato soprattutto alla pittura che si sviluppò in Francia nella seconda metà del secolo scorso. I pittori che diedero vita al nuovo movimento erano tutti g[ Leggere ]..Dati |  |  |
Il Romano
Il Romano Nel campo delle forme costruttive il contributo romano è vasto e profondamente innovatore. Anche se, nel momento del massimo sviluppo, l’architettura romana attinge largamente all’esperienza ellenistica, con la sua spazialità ape[ Leggere ]..Dati |  |  |
IMPRESSIONISMO
Il movimento impressionista si formo a Parigi tra il 1860 e il 1870 e si presentò per la prima volta al pubblico nel 1874 con una mostra d’artisti indipendenti, organizzata da Degas. Il termine “Impressionisti” risale alla definizione ironica[ Leggere ]..Dati |  |  |
Ricerca - Il Romanticismo
Ricerca Il Romanticismo Il romanticismo, in campo artistico, affonda le sue radici nel gusto illuministico settecentesco: i giardini inglesi e anglo-cinesi, disseminati di rovine artificiali, sono improntati già al culto[ Leggere ]..Dati |  |  |
Théodore Géricault - Biografia, La zattera della Medusa
Théodore Géricault Biografia Jean-Louis-André-Théodore Géricault nasce a Rouen il 26 settembre 1791. Nel 1796 la famiglia si stabilisce a Parigi, dove Théodore compie gli studi presso il Lycée Impérial. Nel 1808 entra come allievo nello st[ Leggere ]..Dati |  |  |
IMPRESSIONISMO - MACCHIAIOLI
IMPRESSIONISMO MACCHIAIOLI 18551875 (1°gr anni ’20) Si sviluppa a Parigi ke era in un’epoca di progresso Pittura de[ Leggere ]..Dati |  |  |
“IL GIURAMENTO DEGLI ORAZI”
“IL GIURAMENTO DEGLI ORAZI” Oggetto: Pittura Soggetto: Titolo: Il Giuramento degli Orazi Autore: Jacques Louis David Attribuzione:[ Leggere ]..Dati |  |  |
REMBRANDT - VITA
REMBRANDT VITA Rembrandt, figlio di Harmen Gerritz, che possedeva un mulino, nacque il 15 Luglio del 1606. Diversamente dai suoi fratelli, per la sua notevole intelligenza, fu indirizzato a studi teorici: ricevette un’accurata formaz[ Leggere ]..Dati |  |  |
LA DOLCE VITA di Federico Fellini
LA DOLCE VITA di Federico Fellini . non è un film molto divertente nel senso che qualcuno si può aspettare; non è un film polemico . ; non è un film satirico; non è un film grottesco; non è un film moralistico . e non è neanche un film terrifica[ Leggere ]..Dati |  |  |
LA GIOCONDA - Descrizione del dipinto di Leonardo Da Vinci riferita al pensiero rinascimentale.
LA GIOCONDA Descrizione del dipinto di Leonardo Da Vinci riferita al pensiero rinascimentale. Quadro dipinto a olio su tavola Misura: cm 77 x cm 53 Appartiene alle collezioni del Museo del Louvre di Parigi Titolo: in Italia si[ Leggere ]..Dati |  |  |
JOHN CONSTABLE “CAVALLO CHE SALTA (STUDIO)”
JOHN CONSTABLE “CAVALLO CHE SALTA (STUDIO)” Londra, Victoria and Albert Museum - olio su tela- cm 129,4x188 – 1824 Sembra che Constable lavorasse sui bozzetti a grandezza naturale, come si vede nello studio preliminare per il Cavall[ Leggere ]..Dati |  |  |
Filippo Juvara ( Messina 1668 - Madrid 1736 )
Filippo Juvara ( Messina 1668 - Madrid 1736 ) Nato a Messina nel 1668, fu educato all’architettura prevalentemente in ambiente Romano. Nel 1714 passò, come architetto di corte , al servizio di Vittorio Emanuele II, operando per una vent[ Leggere ]..Dati |  |  |
IL SETTECENTO
IL SETTECENTO Il seicento era stato il secolo dell’affermazione trionfante della Controriforma e dell’assolutismo sovrano, ma anche della ricerca della verità attraverso la ragione, ed è proprio con questo punto che inizia il nuovo secolo i[ Leggere ]..Dati |  |  |
LA VENERE DEI MEDICI - IL MITO
La Venere dei Medici v Il Mito Afrodite è la divinità greca dell amore, inteso anche come attrazione delle varie parti dell universo tra loro per conservare e procreare; simboleggia l istinto naturale di generazione e[ Leggere ]..Dati |  |  |
PROGETTO UMANITAS - Il mosaico
PROGETTO UMANITAS Percorso n.2 Relazione sull’esperienza del 9 e 10/03/1999 Il mosaico Il mosaico è l’insieme di vari piccoli pezzi di pietra (o vetro) tagliati in forma quadrangolare e piuttosto regolare che si accostano per form[ Leggere ]..Dati |  |  |
L’impressionismo
L’impressionismo Nel 1874 si tenne a Parigi una mostra organizzata dagli artisti stessi che, per poterla organizzare si erano accollati le spese, costituendosi "società anonima". Questa organizzazione erano in contrasto con il Salon,[ Leggere ]..Dati |  |  |
Pagine
Copyright InfTub.com 2025