Articoli medicina
SINDROME DI CUSHING
SINDROME DI CUSHING ►DEFINIZIONE=>SINDROME CARATTERIZZATA DA UNA SERIE DI MANIFESTAZIONI CLINICHE CAUSATE DA IPERSECREZIONE DI CORTISOLO CHE A SUA VOLTA PUO ESSERE LEGATA AD UNA MALATTIA[ Leggere ]..Dati |  |  |
Patologia - Risposta al danno
Patologia La patologia studia la sofferenza e va diviso in 2 parti: -patologia generale: studia le infiammazioni -patologia sistematica: studio specifico degli organi e dei tessuti Studi Eziologia: studio della causa di una mala[ Leggere ]..Dati |  |  |
CLASSIFICAZIONE DELLE FIBRE NERVOSE
CLASSIFICAZIONE DELLE FIBRE NERVOSE Si parla di PIRENOFORO, o soma del neurone, per indicare il corpo cellulare, che contiene il nucleo e i vari organuli cellulari; per ASSONE (cilindrasse) s’intende quella lunga struttura tubulare c[ Leggere ]..Dati |  |  |
URODINAMICA - ESAMI STRUMENTALI
URODINAMICA E’ lo studio della funzione delle vie escretrici. Si distinguono: - U. delle alte vie escretrici: studio delle dilatazioni della pelvi e dell’uretere su base ostruttiva; -&n[ Leggere ]..Dati |  |  |
La sindrome mediastinica - Definizione
La sindrome mediastinica Definizione E’ la sindrome clinica caratterizzata da segni e sintomi di compressione variamente associati, causata dalla presenza nel mediastino di processi tumorali o infiammatori. Il mediastino è[ Leggere ]..Dati |  |  |
Allergia agli imenotteri (api, vespe, calabroni) - Classificazione degli imenotteri
Allergia agli imenotteri (api, vespe, calabroni) Tali allergie possono essere causa di emergenze e responsabili di casi drammatici. Possono esserci reazioni meno importanti, magari solo locali, altre più importanti, a volte anch[ Leggere ]..Dati |  |  |
TOSSICITA NELLO SVILUPPO E RIPRODUZIONE -TERATOLOGIA
TOSSICITA NELLO SVILUPPO E RIPRODUZIONE -TERATOLOGIA "studio della malformazioni dello sviluppo delle cavie e dei meccanismi. CICLO RIPRODUT[ Leggere ]..Dati |  |  |
La medicina - La biblioteca della salute
La medicina All interno della medicina egizia si potevano distinguere due diversi filoni: quello magico-religioso, che comprendeva elementi molto primitivi, e quello empirico-razionale, basato sull esperienza e l osservazione, privo di[ Leggere ]..Dati |  |  |
CONTROLLO DELL’OVULAZIONE E DINAMICA FOLLICOLARE
CONTROLLO DELL’OVULAZIONE E DINAMICA FOLLICOLARE Gli organi della cavità peritoneale sono tutti rivestiti di peritoneo (sierosa). L’utero e la vagina sono parzialmente nella cavità peritoneale. Anteriormente all’utero si colloca la ves[ Leggere ]..Dati |  |  |
Madeleine Leininger
Madeleine Leininger n Nasce il 13 Luglio 1925 a Sutton (USA) n Si diploma Infermiera presso la Scuola del St.Antony Hospital. n Caposala in u.o. di Chirurgia.[ Leggere ]..Dati |  |  |
LITICI - AGONISTI
a1-LITICI Appartengono a questo gruppo principalmente la fenossibenzamina, la fentolamina, i derivati dell’ ergot, prazosina, terazosina, doxazosina. Sono tutti antagonisti competitivi tranne la fenossibenzamina. Fentolamina e d[ Leggere ]..Dati |  |  |
APPARATO RESPIRATORIO : I POLMONI
APPARATO RESPIRATORIO : I POLMONI L’ apparto respiratorio ha il compito di rifornire l’organismo di ossigeno e di eliminare anidride carbonica. E’ composto da: polmoni vie aeree : 1 superiori: naso,faringe,laringe 2[ Leggere ]..Dati |  |  |
FONDAMENTI DI FISIOLOGIA ANIMALE - AMBIENTE INTERNO ED OMEOSTASI
FONDAMENTI DI FISIOLOGIA ANIMALE La fisiologia è la scienza che studia le funzioni dell’organismo. Il corpo è una struttura composta da cellule organizzate in maniera ordinata. Le cellule sono raggruppate in tessuti a loro volta raggruppati a[ Leggere ]..Dati |  |  |
ESAME DELLE URINE
5° LEZIONE ESAME DELLE URINE L’ultimo aspetto generale del laboratorio di patologia clinica è quello dell’ esame delle urine. Per quanto riguarda l’esame delle urine fondamentalmente quello che interessa è capire che parliamo[ Leggere ]..Dati |  |  |
Malattia Virale - La rabbia
Ricerca di Biologia Malattia Virale La rabbia La rabbia, dal latino rabies, è un infezione acuta e letale causata da un virus neurotropo, trasmesso all uomo da alcuni animali, caratterizzata da fenomeni nervo[ Leggere ]..Dati |  |  |
Gonadotropine e prolattina
Gonadotropine e prolattina FSH e LH sono costruiti ciascuno da due subunità (anche il TSH e la Gonadotropina corionica umana, hCG), denominate a e b che, separatamente, hanno una certa attività, ma che devono essere associate per svolgere l[ Leggere ]..Dati |  |  |
ZOOLOGIA 1 - GLI INVERTEBRATI
ZOOLOGIA 1 GLI INVERTEBRATI PROTOZOI FLAGELLATI O MASTIGOFORI OPALINE, RIZOPODI O SARCODICI [ Leggere ]..Dati |  |  |
PIEDE TORTO
PIEDE TORTO Quando si parla di piede torto, si pensa subito al piede torto congenito; ma il piede torto non è solo congenito, infatti, può dipendere anche da altre cause. Per piede torto intendiamo un’attitudine viziata e permanente (pe[ Leggere ]..Dati |  |  |
VERNICI PER CAVITA’
VERNICI PER CAVITA’ Barriere meccaniche in film per isolare la dentina nella cavità e negli elementi monconizzati. Composti Soluzione Solvente colofonia, copale: cloroformio, alcool [ Leggere ]..Dati |  |  |
Gli organi della riproduzione - Riproduzione sessuale delle Angiosperme
Gli organi della riproduzione Passaggio dalla fase vegetativa a quella riproduttiva, determinato da diversi fattori intrinseci, anche genetici, e da fattori ambientali, di cui i dominanti sono luce e temperatura. Fotoperiodismo:[ Leggere ]..Dati |  |  |
Pagine
Copyright InfTub.com 2025