![]() | ![]() |
|
|
TOSSICITA'NELLO SVILUPPO E RIPRODUZIONE
-TERATOLOGIA
"studio della malformazioni dello sviluppo delle cavie e dei meccanismi.
CICLO RIPRODUTTIVO
-FECONDAZIONE
-TRASPORTO DELLO ZIGOTE
-IMPIANTO
-EMBRIOGENESI
-FETOGENESI
-NASCITA
-SVILUPPO POSTNATALE
-CRESCITA E SVILUPPO
-MATURITA'SESSUALE
-LIBERAZIONE DI GAMETI
STATI DI SVILUPPO EMBRIOFETALE
-periodo preimpianto:fecondazione dell'ovulo sino all'impianto della blastocisti sulla mucosa uterina.
-embrionale:morfogenesi e organogenesi.
-periodo fetale:differenziamento istologico e funzionale e massimo accrescimento funzionale.
STADI PRECOCI:effetto teratogeno "tutto o nulla".(effetti embriofetali)
ORGANOGENESI E OLTRE:ritardo di sviluppo.(effetti embriotossici);malformazioni(effetti teratogeni);morte(effetti embriofetali).
Il fenomeno di riparazione è quel fenomeno che avviene quando le cellule vengono sostituite.Se l'insulto è eccessivo si ha aborto.
EFFETTI EMBRIOTOSSICI
Avvengono soprattutto verso il SNC e danno luogo a ritardo mentale.
Oltre alla dose è importante il tempo di esposizione,o anche il giorno in cui avviene l'esposizione.
Se l'esposizione avviene nelle prime due settimane,avremo "MORTE EMBRIONALE".
Successivamente si hanno manifestazioni a livello del SNC e del cuore.
Nel periodo FETALE (dall'ottava settimana)ci sono problemi sugli organi funzionali(deficit funzionale).
Per una stessa dose si può avere un'alta concentrazione di malformazioni per una stessa cucciolata.Si può avere un RANGE di dosi poco ampio che può dare malformazioni o morte.
FARMACI
-SICURAMENTE EMBRIOTOSSICI (talidomide,metotrexato,antagonisti dell'acido folico)
-SOSPETTI EMBRIOTOSSICI (anticonvulsivanti,warfarin,ipoglicemizzanti orali)
-PROBABILMENTE EMBRIOTOSSICI (Alotano,ormoni sessuali femminili)
SOSTANZE CHIMICHE
-SOLVENTI (benzene)
-PESTICIDI (malation)
-SCARICHI INDUSTRIALI (composti di Hg,Pb,Cd e As)
studi retrospettivi (vedi alitano)
ETIOLOGIA DELLE MALFORMAZIONI
-SCONOSCIUTA (65%)
-DIFETTO GENETICO NOTO (20%)
-INFEZIONE MATERNA (2-3%)
-PATOLOGIA MATERNA (4-5%)
-ESPOSIZIONE A FARMACI O A SOSTANZE CHIMICHE AMBIENTALI (1-2%)
STORIA
19esimo secolo:tossine microbiche,farmaci alterano lo sviluppo di specie non mammiferi e gli embrioni umani ne sono indenni.
Anni 30-40:primi casi di malformazioni neonatali nei mammiferi legati a malnutrizione materna (carenza vit.A) e ad esposizione ad agenti chimici (mostarde azotate) e fisici (raggi X).
1941:correlazione accertatas tra rosolia e malformazioni.
-dal 1°al2°mese:alterazioni oculari e cardiache
-3°mese:alterazioni uditive
-dopo il 3°mese:ritardo mentale.
1961:caso TALIDOMIDE e ritiro dal commercio.(la talidomide è più potente del Fenobarbital).
TALIDOMIDE
Fu introdotta nel1959 e ritirata nel 1961.
-tranquillante/ipnotico
-contro nausea e vomito in gravidanza
-dose terapeutica:50-200 mg/die
-effetti teratogeni:
-AMELIA (ASSENZA ARTI)
-FOCOMELIA (RIDUZIONE PREASSIALE DELLE OSSA LUNGHE DEGLI ARTI).
PERIODO DI ASSUNZIONE DURANTE LA GESTAZIONE DANNI
Dal 21°al 22° giorno Assenza orecchio esterno.paralisi nervi cranici
Dal 24° al 27° giorno focomelia (arti superiori)
Dal 26° al 28° giorno focomelia (arti inferiori)
Dal 48° al 50° giorno pollici ipoplastici
Il derivato monocarbossilico della talidomide è teratogeno.
MECCANISMO D'AZIONE:
Supera la barriera ematoencefalica,viene metabolizzato ed è idrofilo a tal punto da accumularsi nel feto.Il meccanismo molecolare non è ancora noto.
ALCOOL
-sindrome alcolica fetale
-ritardo accrescimento intrauterino
-microcefalia,ipoplasia mascellare
-ritardo mentale
METOTREXATO
-idrocefalo,palatoschisi
-ossificazione cranica anormale
-ritardo accrescimento intrauterino
TETRACICLINE
-colorazione scura denti e ossa
-minore accrescimento osseo
STREPTOMICINA
-perdita dell'udito
-alterazioni vestibolari.
Il ciclo dura più o meno 28 giorni.Dopo 14 giorni dalla mestruazione abbiamo l'ovulazione.Dopo l'ovulazione non si ha più fecondazione.
In caso di fecondazione,con il pre-impianto,c'è il periodo di possibile teratogenesi.All'età fetale di 20 giorni c'è l'inizio previsto delle mestruazioni.In teoria,per le donne con cicli regolari si può prevedere la gravidanza prima di somministrare teratogeni.
STUDI DI TOSSICITA'
-FASE 1
sono studi monogenerazionali
si prendono 20 ratti maschi e 20 ratti femmine
di solito si usano ratti e conigli.
Sono studi mirati a verificare la fertilità.
Ci sono 3 livelli di dosi
-ai maschi per 60 giorni prima dell'accoppiamento
-alle femmine per 14 giorni prima dell'accoppiamento +gestazione +allattamento.
Si valuta il numero di cavie gravide.
-FASE 2
serve a valutare l'effetto teratogeno
-ratti (esposizione =>6°-15°giorno)
-conigli (6°-18°giorno)
-rimozione feti: 21°giorno per i ratti,31°giorno per i conigli.
Si valuta il numero di feti morti.
-FASE 3
-esposizione dal 15°giorno fino al termine dell'allattamento.
-solo durante l'allattamento.
Si valuta il peso degli animali alla nascita,la sopravvivenza e la crescita.
STUDI MULTIGENERAZIONALI
Si passa attraverso due generazioni:
-avremo l'indice di fertilità
-indice di gestazione
-indice di vitalità(sopravvivono 4 giorni)
-indice di lattazione.
ESAMI ISTOPATOLOGICI SU ORGANI RIPRODUTTIVI PER CAMPIONI DI Fo E F1
-si valutano dei parametri oggettivabili
-apertura orecchio esterno (2°giorno)
-comparsa manto primario (5°giorno)
-eruzione degli incisivi (8°giorno)
RIFLESSI E TEMPI DI COMPARSA NEI RATTI
-riflesso di raddrizzamento (dopo 2 giorni)
-geotassi negativa (dopo 5 giorni)
-evitamento del dirupo (dopo 5 giorni)
-allarme fonico (dopo 11 giorni)
-raddrizzamento in caduta libera (dopo 17 giorni)
MOVIMENTI SPONTANEI
-PIVOTING
-CRAWLING
-WALKING
-SALTO
-FUGA DALLA GABBIA (2-3mesi)
-COMPORTAMENTO IN AMBIENTE AFFOLLATO
Esperimento degli animali anestetizzati e animali coscienti al variare della temperatura.
PROVE CHE RICHIEDONO DISPOSITIVI MECCANICI
-ascesa o discesa su corde
-asse rotante
-ruota
-ritorno a casa
PROVE DI CONDIZIONAMENTO
-SKINNER BOX
si valuta l'apprendimento,la memoria e l'ostinazione.
Privacy |
Articolo informazione
Commentare questo articolo:Non sei registratoDevi essere registrato per commentare ISCRIVITI |
Copiare il codice nella pagina web del tuo sito. |
Copyright InfTub.com 2025