Articoli filosofia
IL BUDDHISMO - La vita di Buddha, La dottrina
IL BUDDHISMO La vita di Buddha Verso il 560 a .C nasce a Kapilavasto l’uomo che da origine al Buddismo: Siddharta. Quest’ultimo riceve un ottima educazione e degna dell’altissimo rango sociale, eppure Siddharta non è felice. Eg[ Leggere ]..Dati |  |  |
SCHOPENHAUER
SCHOPENHAUER Per non diventare molto infelici il mezzo più sicuro è di non pretendere di essere molto felici. Arthur Schopenhauer rientra a pieno titolo nel filone di quei pensatori che si pongono in netta rottura con il sistema hegeliano[ Leggere ]..Dati |  |  |
LA FILOSOFIA TRA GRECIA E Roma
LA FILOSOFIA TRA GRECIA E Roma Pur nella complessità e articolazione dei fenomeni che in essa hanno luogo, l’epoca ellenistico-romana presenta, dal punto di vista culturale, una sostanziale unitarietà. Si tratta infatti dell’affermarsi della c[ Leggere ]..Dati |  |  |
MARX E FEUERBACH
MARX E FEUERBACH Il sistema di Schopenhauer ha contribuito a proiettarci nell’atmosfera filosofica del secondo ottocento, anche se bisogna attendere la speculazione di Marx per arrivare ad una formulazione definitiva. Carl Marx nasce a[ Leggere ]..Dati |  |  |
Auguste Comte (Montpellier 1798 – Parigi 1857)
Auguste Comte (Montpellier 1798 – Parigi 1857) Positivismo: scienza e progresso Comte è ritenuto il fondatore di quel movimento culturale che, toccando i diversi ambiti del sapere, influenza la vita della società e della cult[ Leggere ]..Dati |  |  |
I SOFISTI
I SOFISTI Si possono individuare sette caratteri dominanti della sofistica ( il nome deriva da sophia: sapienza,in quanto coloro che la professano si proclamano sapienti ). 1. &nb[ Leggere ]..Dati |  |  |
IL RINASCIMENTO, MONTAIGNE, DESIDERIO ERASMO
IL RINASCIMENTO Il Rinascimento nacque e si sviluppò nel corso del Quattrocento ed in buona parte del Cinquecento, segnando il trapasso dall’età medievale a quella moderna. In quest’epoca ci furono numerosi eventi di grande importanza: l[ Leggere ]..Dati |  |  |
L Epicureismo
La filosofia è la via per raggiungere la FELICITÀ La filosofia intesa come QUADRIFARMACO: 1) Liberare gli uomini dal timore degli Dei poiché per la loro natura beata non si occupano d[ Leggere ]..Dati |  |  |
Platone - I Miti
I MITI Il Mito della Biga Alata Racconta che nel cielo vola una biga alata che è trainata da 2 cavalli, 1 bianco, che è bravissimo, eccellente e punta verso l’alto, e uno nero pessimo, strattona e tira verso il basso, ad un certo pu[ Leggere ]..Dati |  |  |
Parmenide
Parmenide Parmenide nacque ad Elea, dove morì nel 450 a.c. discepolo di Senofane, ebbe come discepoli Zenone e Melisso. Si pensa che abbia avuto un ruolo politico nella propria città .Egli fu il fondatore della scuola Eleatica e scrisse[ Leggere ]..Dati |  |  |
Schopenhauer
Schopenhauer S afferma che il mondo è rappresentazione dell’io, intende riproporre la rivoluzione kantiana e la distinzione tra mondo fenomenico e mondo noumenico. La sua filosofia è stata influenzata da quella indiana, infatti per descrive[ Leggere ]..Dati |  |  |
NIETZSCHE
NIETZSCHE Figlio di un pastore protestante, Nietzsche nasce alla metà del secolo. È un enfant prodige e anche un grecista. A 24 anni è professore di filologia classica a Basilea in Svizzera. Proprio in questo periodo scrive un’opera che[ Leggere ]..Dati |  |  |
GIOVANNI SARTORI APPROFONDIMENTO SU HOMO VIDENS
GIOVANNI SARTORI APPROFONDIMENTO SU HOMO VIDENS Nel libro homo videns di giovanni sartori si evince come l’ ultimo stadio dell’ evoluzione dell’ uomo non sia l’ u[ Leggere ]..Dati |  |  |
J. G. FICHTE (1762-1814)
J. G. FICHTE (1762-1814) Tematiche Principali 1) Concezione di Coscienza come Libertà, in quanto la filosofia nasce solo con la libertà. 2) Uomo deve tendere all’infinito super[ Leggere ]..Dati |  |  |
Bacon, Francis (Dublino 1909 - Madrid 1992)
Bacon, Francis (Dublino 1909 - Madrid 1992) , pittore britannico di origine irlandese. Il suo stile espressionista, basato su immagini di cruda violenza, lo rende uno degli artisti più discussi del secolo. La sua pittura ebbe molta influenza[ Leggere ]..Dati |  |  |
Francesco Bacone (1561 - 1626) - Vita e opere
Francesco Bacone (1561 - 1626) Vita e opere Si ha l’impressione che il metodo fino allora seguito sia sbagliato · Le conclusioni della fisica aristotelica sono contr[ Leggere ]..Dati |  |  |
“Tolleranza” non è una parola così bella come a prima vista potrebbe sembrare.
“Tolleranza” non è una parola così bella come a prima vista potrebbe sembrare. Soprattutto, è una parola divenuta insufficiente per vivere bene. Il termine “tolleranza” ha un significato di base negativo: in latino Tolus vuol dire “pe[ Leggere ]..Dati |  |  |
behaviorismo - PSICOLOGIA: ORIGINI E SVILUPPO
behaviorismo concezione secondo cui la psicologia deve studiare il comportamento, in quanto direttamente osservabile e quindi passibile di studio scientifico valido, e non i processi psichici, la coscienza, ecc., che sono esperienze individuali[ Leggere ]..Dati |  |  |
Hannah Arendt nasce nel 1906
Hannah Arendt nasce nel 1906 da una famiglia ebrea ad Hannover, dopo gli studi universitari fu costretta ad abbandonare la Germania per motivi politici. Si rifugiò prima in Francia e poi si trasferì negli Stati Uniti d’America, dove continuò l’att[ Leggere ]..Dati |  |  |
NIETZSCHE
NIETZSCHE Da Positivismo,esaltazione scienza .Filos.N.1)Distruttiva2)costruttiva ANALISI DECADENZA IN RAPP.EPOCA TRAGICA GRECA.Nasce da insoddisfazione del presente.Ricerca genealogica:da qnd incidente cominciato decadenzaàsocrate e platone([ Leggere ]..Dati |  |  |
Pagine
Copyright InfTub.com 2025