|
|
Bacon, Francis (Dublino 1909 - Madrid 1992)
, pittore britannico di origine irlandese. Il suo stile espressionista, basato su immagini di cruda violenza, lo rende uno degli artisti pił discussi del secolo 242e42c . La sua pittura ebbe molta influenza, soprattutto sugli artisti della Nuova Figurazione. Arrivato a Londra alla fine degli anni Venti, cominciņ a dipingere in gran parte da autodidatta; ma in seguito al fallimento della sua prima mostra (1934) interruppe il lavoro, distrusse quasi tutte le sue opere e si diede al gioco. Soltanto con la seconda guerra mondiale, quando vide Londra distrutta, riprese a dipingere. Tra i suoi punti di riferimento vi erano le sequenze in movimento di Eadweard Muybridge e i fotogrammi della Corazzata Potėmkin di Sergej M. Ejzenstejn, come pure i quadri di Diego Velįzquez, da cui riprese l'immagine di Papa Innocenzo X (1953, collezione privata, New York), deformandola, e il Cristo di Cimabue, utilizzato come modello per Tre studi per una Crocifissione (1962, Guggenheim Museum, New York). Il tema della Crocifissione č una costante dell'arte di Bacon: vi dedicņ una serie di grandi trittici le cui figure mutilate compaiono chiuse in stanze da incubo, come nel Trittico-Agosto 1972 (Tate Gallery, Londra).
Privacy |
Articolo informazione
Commentare questo articolo:Non sei registratoDevi essere registrato per commentare ISCRIVITI |
Copiare il codice nella pagina web del tuo sito. |
Copyright InfTub.com 2025