Articoli filosofia
RENE’ DESCARTES (1596-1650) - ITER BIOGRAFICO E INTELLETTUALE
RENE’ DESCARTES (1596-1650) 1. ITER BIOGRAFICO E INTELLETTUALE 1.1. La formazione giovanile e la prima fase di ricerca Descartes ha delineato le tappe della sua formazione intellettuale nel Discours de la méthode (1637), lungo un periodo d[ Leggere ]..Dati |  |  |
Theodor Geiger - Norma sussistente vs. enunciato normativo (1964)
Theodor Geiger Norma sussistente vs. enunciato normativo (1964) 1. Ordinamento e norma. L’espressione ‘ordinamento sociale’ [‘gesellige Ordnung’] spinge a rappresentarsi immediatamente un sistema [Gefüge] di norme o di[ Leggere ]..Dati |  |  |
Nietzsche - “LA NASCITA DELLA TRAGEDIA” (1872)
* La ricerca filosofica è esplicitamente soggettiva e autobiografica; ha come tema centrale i rapporti tra la cultura e la vita. Pratica l esistenzialità della filosofia. * [ Leggere ]..Dati |  |  |
GOTTHOLD EFRAIMO LESSING (1729-1781)
GOTTHOLD EFRAIMO LESSING (1729-1781) Figlio di un pastore tedesco studiò teologia e lettere classiche all’università di Lipsia; le sue opere principali sono: gli ebrei(1749), epistole sulla letteratura contemporanea(1759-1765), favole(1559), l[ Leggere ]..Dati |  |  |
ARISTOTELE: filosofo e scienziato greco
ARISTOTELE filosofo e scienziato greco. All età di diciotto anni Aristotele si trasferì ad Atene per studiare presso l Accademia platonica, dove rimase per vent anni, dapprima come allievo di Platone e poi come maestro. Nel 347 a.C., dop[ Leggere ]..Dati |  |  |
IL FUNZIONALISMO - RADICI INTELLETTUALI
IL FUNZIONALISMO Il Dizionario Moderno di Sociologia definisce il funzionalismo come l’analisi di fenomeni culturali e sociali nei termini delle funzioni che essi svolgono in un sistema socioculturale. Nel funzionalismo la società è intesa[ Leggere ]..Dati |  |  |
CHE COS’è LA FILOSOFIA?(LA SUA NASCITA, ECC…)
CHE COS’è LA FILOSOFIA?(LA SUA NASCITA, ECC . ) “Filosofia”deriva dal greco e significa “amore della sapienza”. Per filosofia s’intende: - realtà - pensiero umano e sviluppo(punto di partenza della filosofia) - opinione sui problemi e[ Leggere ]..Dati |  |  |
Søren Kierkegaard: Vita, Idee
Søren Kierkegaard Vita · Nasce a Copenaghen, danimarca nel 1813 e muore nel 55 · Vita breve: il + grande scrittore danese, è fuori dagli schemi ·&[ Leggere ]..Dati |  |  |
ETICA DELL’INTENZIONE - ETICA UTILITARISTICA
ETICA DELL’INTENZIONE ETICA UTILITARISTICA § Etica stoica E Vita secondo natura e ragione E Dovere à azione confor[ Leggere ]..Dati |  |  |
Letteratura antica Assiro-babilonese-ebraica
Letteratura antica Assiro-babilonese-ebraica. Le popolazioni che diedero inizio alla letteratura furono i Sumeri e in seguito gli Egizi. Ci troviamo quindi nel vicino Oriente. Uno dei testi più importanti è il “Gilgamesh”, la redazione scritta[ Leggere ]..Dati |  |  |
Socrate- IL PENSIERO, MORALE, RELIGIONE
Socrate è uno dei filosofi più importanti della storia. Nacque ad Atene nel 470/469. Suo padre, Sofronisco, era scultore, la madre, Fenarete, levatrice. Compì in Atene la sua educazione giovanile, studiò probabilmente geometria e astronomia e for[ Leggere ]..Dati |  |  |
FILOSOFIA - Filosofia e cristianesimo punti critici
FILOSOFIA Filosofia e cristianesimo punti critici: 1. Concezione di Dio: a. Esistenza di Dio b. Monoteismo c. [ Leggere ]..Dati |  |  |
GorgiaNIETZSCHE VITA E SCRITTI
NIETZSCHE VITA E SCRITTI 15 Ottobre 1844_ Nasce presso Liscia, da un pastore protestante. 1849_ il padre muore per una malattia al cervello. A dodici anni cominciò a scrivere poesie e a comporre musica. 1858_ entra[ Leggere ]..Dati |  |  |
PLATONE - rapporti e differenze con Socrate
PLATONE IDEA = essere in senso vero, immutabile, eterno, vera causa del mondo sensibile, condizione del pensiero, oggetto della conoscenza. SCIENZA = conoscenza razionale, che studia il mondo immutabile d[ Leggere ]..Dati |  |  |
G.B. VICO - La polemica anticartesiana
G.B. VICO, filosofo tanto grande quanto complesso e difficile, è uno dei più profondi che l’Italia abbia mai prodotto. La sua originalità consiste nell’aver portato al livello del probabile tutto ciò che Cartesio aveva proclamato come assolutament[ Leggere ]..Dati |  |  |
ANALISI DEL TESTO FILOSOFICO
ANALISI DEL TESTO FILOSOFICO: A. introduzione critica all’autore e al testo. Karl Marx (1818-1883) fu un noto filosofo ed economista tedesco. Di famiglia borghese ebraica convertitas[ Leggere ]..Dati |  |  |
JOHN LOCKE 1632-1704
JOHN LOCKE 1632-1704 1. VITA E OPERE Nasce in Inghilterra vicino a Bristol il 19 agosto 1632 (nello stesso anno di Spinoza). Compì gli studi parte in famiglia, parte ad Oxford; nauseato dalla filosofia, si dedicò con successo a[ Leggere ]..Dati |  |  |
Enea e il Mediterraneo
Enea e il Mediterraneo La storia di Enea trova maggiore spazio nella mitologia e nella poesia latina che in quella greca: le sue gesta occupavano già una parte notevole nell Iliade, ma Virgilio ne fece il protagonista assoluto del suo poema,[ Leggere ]..Dati |  |  |
Gorgia
Gorgia GORGIA: nacque nel 485 in Sicilia e morì a 109 anni. Fu discepolo di Empedocle ed esercitò la sua arte retorica in molte città della Grecia. Nella sua prima opera, Sul non essere o sulla natura, egli stabilì le sue tre fondamentali t[ Leggere ]..Dati |  |  |
ARISTOTELE: LA VITA, IL TEMPO STORICO DI ARISTOTELE
Aristotele þ La vita Aristotele nacque a Stagira nel 384-383 a.C. ed entrò nella scuola di Platone a 17 anni e vi rimase fino alla morte del maestro cioè per circa 20 anni. La sua formazione spirituale si compì[ Leggere ]..Dati |  |  |
Pagine
Copyright InfTub.com 2025