Articoli diritto
I SOGGETTI, GLI ATTI E I BENI GIURIDICI
I SOGGETTI, GLI ATTI E I BENI GIURIDICI La capacità giuridica è l’idoneità di una persona a essere soggetto di diritto e di obblighi, e questo significa che una persona può esserlo se si verificano circostanze tali da attribuirgli quel diritt[ Leggere ]..Dati |  |  |
Delitti contro la famiglia - Bigamia ( art 556)
Delitti contro la famiglia Il titolo XI comprende alcuna figure criminose che non esauriscono la tutela penale dell istituto familiare e dei rapporti che comunque si riferiscono alla famiglia. Esso è distinto in quattro capi che compre[ Leggere ]..Dati |  |  |
UNITÁ IV - IL PROCESSO
UNITÁ IV IL PROCESSO La funzione giurisdizionale si suole distinguere in giurisdizione civile, penale ed amministrativa. La giurisdizione civile ha come oggetto le controversie che sorgono tra i privati cittadini, quando uno di que[ Leggere ]..Dati |  |  |
ATTI E NEGOZI GIURIDICI - I FATTI GIURIDICI E LA LORO CLASSIFICAZIONE
ATTI E NEGOZI GIURIDICI I FATTI GIURIDICI E LA LORO CLASSIFICAZIONE. Gli effetti sul pino del diritto si verificano sulla base di eventi che accadono nel mondo reale, della storia, ai quali una norma riconduce determinati[ Leggere ]..Dati |  |  |
Il presidente della repubblica - ATTRIBUZIONI
Il presidente della repubblica Primis inter paris = cioè il primo tra pari Non esercita nessun potere ma agisce indirettamente sui tre poteri dello Stato Il presidente della repubblica è il capo dello stato e una delle sue funzioni è quell[ Leggere ]..Dati |  |  |
I PARTITI POLITICI E IL SISTEMA DEI PARTITI
I PARTITI POLITICI E IL SISTEMA DEI PARTITI I partiti sono associazioni di persone che hanno un’ideologia e interessi comuni e che, attraverso un’organizzazione stabile, mirano ad esercitare un’influenza fondamentale sull’indirizzo po[ Leggere ]..Dati |  |  |
DEFINIZIONE DEL CONTRATTO DI ASSICURAZIONE CONTRO GLI INFORTUNI
INTRODUZIONE . . . . . . . . . .. . . . . . .. . . .PAG.1 L’ASSICURAZIONE . . . . . . . . . . . . .. . . . ..PAG.2 -NOZIONI GENERALI . . . . . . . . . .. . . ... . . . ......PAG.2 -IL CONTROLLO SULLE IMPRESE DI ASSICURAZIONE . .. . ... . .PAG.2 [ Leggere ]..Dati |  |  |
LA MAGISTRATURA - MAGISTRATURA DI TIPO SPECIALE
LA MAGISTRATURA Costituisce il 3° potere; ha cioè la funzione giurisdizionale: 1. risolve le controversie fra i privati, fra i privati e la pubblica amministrazione e fra due pubbliche amministrazioni 2. &nbs[ Leggere ]..Dati |  |  |
FORME DI GOVERNO - Monarchia assoluta, Monarchia costituzionale
FORME DI GOVERNO Per forma di governo si intende, com’è ripartito il potere tra i vari organi. Monarchia assoluta Nella monarchia assoluta il potere politico è totalmente accentrato nelle mani del sovrano che lo ese[ Leggere ]..Dati |  |  |
IL REFERENDUM ABROGATIVO
IL REFERENDUM ABROGATIVO Il referendum è il principale istituto di democrazia diretta previsto dal nostro ordinamento costituzionale, poiché consente a tutti coloro aventi diritto al voto di esprimere direttamente la propria volontà rispond[ Leggere ]..Dati |  |  |
I TITOLI DI CREDITO - LINEAMENTI GENERALI SUI TITOLI DI CREDITO - LE CARTE DI CREDITO
I TITOLI DI CREDITO LINEAMENTI GENERALI SUI TITOLI DI CREDITO Il diritto di credito è il diritto che ha una persona di esigere da parte di un’altra persona una prestazione in proprio favore in virtù di un vincolo giuridico. I tit[ Leggere ]..Dati |  |  |
DOMANDE DI DIRITTO ECCLESIASTICO
DOMANDE DI DIRITTO ECCLESIASTICO 1. la Costituzione italiana e il fenomeno religioso 2. la Santa Sede e lo Stato Città del Vaticano 3. &n[ Leggere ]..Dati |  |  |
LO STATO - STATO E SOCIETA’ CIVILE, LO STATO-APPARATO
LO STATO Lo STATO è sorto in tempi relativamente recenti, dapprima in Europa e successivamente in tutto il mondo. Per distinguere lo stato attuale da organizzazioni politiche del passato, viene usata l’espressione stato moderno. Gli attuali s[ Leggere ]..Dati |  |  |
AUTONOMIA PRIVATA CONTRATTO - Le trattative & Il contratto preliminare
AUTONOMIA PRIVATA CONTRATTO Definizione Il contratto è un atto di autoregolamentazione di interessi privati, che si caratterizza in quanto accordo di due o più parti inteso a costituire, regolare o estinguere un rapporto giuridico avente n[ Leggere ]..Dati |  |  |
DICHIARAZIONE UNIVERSALE DEI DIRITTI DELL UOMO - DICHIARAZIONE UNIVERSALE DEI DIRITTI UMANI
La Dichiarazione Universale dei Diritti Umani fu adottata dall Assemblea Generale delle Nazioni Unite il 10 dicembre 1948. I trenta articoli di cui si compone sanciscono i diritti individuali, civili, politici, economici, sociali, culturali di o[ Leggere ]..Dati |  |  |
IL CODICE DI PROCEDURA CIVILE
IL CODICE DI PROCEDURA CIVILE. È chiamato codice del 40 – 42 perché ebbe un periodo di vacatio legis di 2 anni. È ancora nella forma originaria del regio decreto. Precedentemente, c’è stato il codice del 1865, che costituisce il primo codice dell[ Leggere ]..Dati |  |  |
RIPASSO ESTATE 2000. DIRITTO-ART.COSTITUZONE 1-25
RIPASSO ESTATE 2000. DIRITTO-ART.COSTITUZONE 1-25. ARTICOLO 1 - L’ Italia è una repubblica. Non ha quindi un sovrano, bensì un capo dello stato. La forma repubblicana non può essere oggetto di revisione costituzionale secondo[ Leggere ]..Dati |  |  |
Pubblicità immobiliare - Esistono va ri tipi di pubblicità
Pubblicità immobiliare La pubblicità è uno strumento previsto dal diritto affinché terzi possano venire a conoscenza di fatti giuridici,del contenuto dei negozi,dello stato delle persone fisiche e di varie vicende delle persone giuridiche.[ Leggere ]..Dati |  |  |
L’Agenzia - La mediazione
L’Agenzia L’agenzia è quel contratto mediante il quale una parte (agente) assume stabilmente l’incarico di promuovere la conclusione di contratti in una zona determinata, per conto dell’altra parte (preponente), sotto retribuzione. A[ Leggere ]..Dati |  |  |
PROGRAMMA DEL CORSO - FONTI - INTERPRETAZIONE DELLA LEGGE
PROGRAMMA DEL CORSO Obiettivo del corso è la conoscenza, da parte degli studenti, dei concetti fondamentali del diritto privato, soprattutto per ciò che concerne la disciplina del contratto quale strumento principale delle relazioni economi[ Leggere ]..Dati |  |  |
Pagine
Copyright InfTub.com 2025