Articoli storia
Evoluzione del movimento socialista nelle tre internazionali
Evoluzione del movimento socialista nelle tre internazionali L’egemonia del partito socialista nelle tre internazionali divenne sempre più assoluta, fino alla completa cessazione di qualsiasi contributo da parte di altri movimenti nell’ultim[ Leggere ]..Dati | | |
Gli arabi in Sicilia - I toponimi arabi
Gli arabi in Sicilia La dominazione araba è stata per l’isola un periodo felice. È questo il periodo in cui le nuove tecniche di canalizzazioni consentono di apportare fondamentali innovazioni nell’agricoltura, i commerci si intensifican[ Leggere ]..Dati | | |
Spinoza, Baruch (Amsterdam 1632 - L Aia 1677), filosofo olandese, considerato l esponente moderno più rappresentativo del panteismo.
Spinoza, Baruch (Amsterdam 1632 - L Aia 1677), filosofo olandese, considerato l esponente moderno più rappresentativo del panteismo. (Panteismo: Dottrina che identifica tutto ciò che esiste -in greco, pan, "tutto&quo[ Leggere ]..Dati | | |
Le rivoluzioni europee del 1848
Le rivoluzioni europee del 1848 1848à rivoluzioni che in gran parte dell’Europa rovesciarono governi e troni. Da Palermo, a Parigi, Germania, Vienna, Venezia, Milano, Parma . solo Gran Bretagna e Russia non furono coinvolte. Tutte le rivoluz[ Leggere ]..Dati | | |
Storia, identità e problemi di un popolo: gli ebrei
Storia, identità e problemi di un popolo: gli ebrei Importanza di analizzare la storia di un popolo per capirne il presente Hegel (Fil) Ebrei e Palestina (arrivo nella terra santa e leggi mosaiche) La figura di Mosè[ Leggere ]..Dati | | |
Storia: classe quinta - Età giolittiana
Storia: classe quinta Età giolittiana Nome con cui viene definito il periodo della storia d’Italia che va dal 1901 al 1913, in cui è centrale la figura di Giovanni Giolitti, prima come ministro dell’Interno del governo di Giusep[ Leggere ]..Dati | | |
LA RIFORMA LUTERANA
LA RIFORMA LUTERANA Senso storico: fa parte della cultura occidentale, l’Europa perde l’unità religiosa sia come continente sia a livello di singoli stati, per la prima volta la religione non può essere il fondamento della politica (non si[ Leggere ]..Dati | | |
Montesquieu Charles-Louis de Secondat barone de La Brède
Montesquieu Charles-Louis de Secondat barone de La Brède e de (Parigi, 18 gennaio 1689 - 10 febbraio 1755) è stato un filosofo e pensatore politico francese. È considerato il fondatore della teoria politica della separazione dei poteri.[ Leggere ]..Dati | | |
Niccolò Machiavelli (Firenze 1469-1527), scrittore, storico, uomo politico e filosofo italiano.
Niccolò Machiavelli (Firenze 1469-1527), scrittore, storico, uomo politico e filosofo italiano. Introduzione: Alla fine del quattrocento l’Italia viene a trovarsi in una situazione critica. Essa, infatti, non è arrivata a costituirsi in uno[ Leggere ]..Dati | | |
Pericle (Atene 495 ca. - 429 a.C.), uomo di stato ateniese
Pericle (Atene 495 ca. - 429 a.C.), uomo di stato ateniese, tra le figure più eminenti di tutta la Grecia antica. Politica interna: - introdusse il gettone di presenza per i cittadini che[ Leggere ]..Dati | | |
Tommaso d Aquino (Roccasecca, Frosinone 1225 - Fossanova, Latina 1274)
Tommaso d Aquino (Roccasecca, Frosinone 1225 - Fossanova, Latina 1274), filosofo, dottore della Chiesa e santo, fu l esponente più autorevole della filosofia scolastica e uno dei più grandi teologi del Medioevo. Seppe conciliare le più im[ Leggere ]..Dati | | |
IL 1848 IN ITALIA - L’UNITA’ D’ITALIA
IL 1848 IN ITALIA I moti rivoluzionari scoppiarono a Palermo, ma vennero coinvolte anche le aree settentrionali della penisola. Venezia insorse il 17 marzo 1848, i rivoltosi imposero la liberazione di molti prigionieri politici (Manin,[ Leggere ]..Dati | | |
Charles-Alexis de Tocqueville (Verneuil, Seine-et-Oise 1805 - Cannes 1859), uomo politico e storico francese.
Charles-Alexis de Tocqueville (Verneuil, Seine-et-Oise 1805 - Cannes 1859), uomo politico e storico francese. Pensatore di ispirazione liberale, nel saggio La democrazia in America (1835-1840) Charles-Alexis de Tocqueville raccolse le sue o[ Leggere ]..Dati | | |
Il fascismo
Il fascismo Le forze principale che originarono il fascismo furono: 1. i ceti medi (piccola e media borghesia), gli iniziatori. Essi erano ideologicamente contraddittori, erano contemporaneamente nazionalisti[ Leggere ]..Dati | | |
IMPERATORI DELL’IMPERO ROMANO D’OCCIDENTE
IMPERATORI DELL’IMPERO ROMANO D’OCCIDENTE RAPPORTI SENATO RAPPORTI PROVINCE CARATTERE ALTRO 1. Ottaviano Augusto( 31aC/14 dC) Lo colmò di onori, ma[ Leggere ]..Dati | | |
La destinazione del suolo e la rotazione erano regolate da antiche consuetudini
La destinazione del suolo e la rotazione erano regolate da antiche consuetudini. La proprietà privata era limitata e doveva sottostare al controllo del potere pubblico. Quando non erano coltivati i campi erano aperti.dove non c’erano predominava[ Leggere ]..Dati | | |
Orrore e morte alla stazione
Orrore e morte alla stazione Da "l Unita" del 3 agosto 1980 di Angelo Scagliarini E’ stato quasi certamente un atroce attentato fascista. Per ore e ore, dopo la tremenda esplosione che ha seminato morte e distruzi[ Leggere ]..Dati | | |
RIFORMA E CONTRORIFORMA - NODI FONDANTI (cfr. cronologia essenziale sul quaderno)
RIFORMA E CONTRORIFORMA NODI FONDANTI (cfr. cronologia essenziale sul quaderno) 1. La crisi della Chiesa Ø La crisi che travolse la Chiesa tra XV e XVI secolo e[ Leggere ]..Dati | | |
Hobbes, Thomas (Westport, Malmesbury 1588 - Hardwick 1679), filosofo e pensatore politico inglese.
Hobbes, Thomas (Westport, Malmesbury 1588 - Hardwick 1679), filosofo e pensatore politico inglese. Gli interessi principali di questo pensatore non sono tanto metafisici , quanto politici . D altronde la sua filosofia matura nel contesto[ Leggere ]..Dati | | |
Burke, Edmund (Dublino 1729 - Beaconsfield, Bukinghamshire 1797), pensatore politico e uomo di stato irlandese.
Burke, Edmund (Dublino 1729 - Beaconsfield, Bukinghamshire 1797), pensatore politico e uomo di stato irlandese. Nel 1757 pubblicò Indagine filosofica sull origine delle nostre idee sul sublime e sul bello, in cui individuava nella guerra l[ Leggere ]..Dati | | |
Pagine
Copyright InfTub.com 2025