Articoli storia
LA RESISTENZA IN ITALIA - ANTIFASCISMO ATTIVO
LA RESISTENZA IN ITALIA INTRODUZIONE: Nella storia dell’antifascismo italiano si distinguono solitamente due periodi, il primo fino all’instaurazione della dittatura di Mussolini nel 1926 ed il secondo dal 1927 alla lotta di[ Leggere ]..Dati | | |
Owen, Robert (Newtown, Galles 1771-1858), industriale e socialista utopista britannico, considerato il padre del cooperativismo.
Owen, Robert (Newtown, Galles 1771-1858), industriale e socialista utopista britannico, considerato il padre del cooperativismo. Apprendista fin da bambino in un opificio di tessuti, all età di diciotto anni contrasse un prestito e investì il d[ Leggere ]..Dati | | |
IL CONGRESSO DI VIENNA E LA SANTA ALLEANZA
IL CONGRESSO DI VIENNA E LA SANTA ALLEANZA A) IL CONGRESSO DI VIENNA Cronologia 1814 - abdicazione di Napoleone e restaurazione di Luigi XVIII; si apre il Congresso di Vienna 1815 - fuga di Napoleone dall’Elba: iniziano i Ce[ Leggere ]..Dati | | |
La crisi del dopoguerra in Italia
1-La crisi del dopoguerra in Italia I costi economici ed umani della guerra furono molto alti per l’Italia,ma grazie alla partecipazione a fianco dell’Intesa si conseguirono vantaggi politici e territoriali. Molto grave era la situazione e[ Leggere ]..Dati | | |
LUTERO E LA RIFORMA IN GERMANIA
LUTERO E LA RIFORMA IN GERMANIA All ’ inizio del 500 la chiesa attraversava una grave crisi determinata dalla corruzione di molti ecclesiastici. Nel 1517, lo scandalo delle indulgenze fu l ’occasione che determinò la protesta di Martin Lutero.[ Leggere ]..Dati | | |
ALESSANDRO MAGNO
ALESSANDRO MAGNO Filippo viene assassinato nel 336 e gli succede il figlio Alessandro. Filippo gli lascia un eredità che consiste in tutta la Macedonia, zona polis del mar Egeo e il progetto, non ancora messo in atto della conquista della P[ Leggere ]..Dati | | |
Federico II
Federico II Federico II era per discendenza paterna uno Hohenstaufen di Svevia, ma per discendenza materna normanna e nipote del grande Ruggero. La sua infanzia trascorse nella cornice esotica del palazzo reale di Palermo e qui, all’et[ Leggere ]..Dati | | |
Il Piemonte liberale
18.1 Il Piemonte liberale Dopo i moti del ’48, il Regno di Sardegna era rimasto l’unico in cui non si erano presentate reazioni rivoluzionarie e il governo liberale era sopravvissuto. Vittorio Emanuele II, succeduto a Carlo Alberto, proclamò su[ Leggere ]..Dati | | |
La politica dell’era delle organizzazioni di massa
La politica dell’era delle organizzazioni di massa Tutto ciò che si viene a determinare durante li ultimi anni dell’800 e cioè cambiamenti economici e sociali, si ripercuotono anke sulle forme istituzionali e politiche di determinati paesi,[ Leggere ]..Dati | | |
L’ITALIA DAL 1887 AL 1900
L’ITALIA DAL 1887 AL 1900. Dal 1876 il governo d’Italia è affidato a Depretis esponente della sinistra storica, uno schieramento che esprime le esigenze della borghesia imprenditoriale. Sono varate importanti riforme, come l’obb[ Leggere ]..Dati | | |
Platone (Atene 428/427-348/347 a.C.), filosofo greco
Platone (Atene 428/427-348/347 a.C.), filosofo greco. E’ uno dei pensatori dell antichità che hanno maggiormente influenzato la cultura occidentale. L’età d’oro della Grecia Periclea era ormai al tramonto. Il suo pensiero: 1.[ Leggere ]..Dati | | |
Il tempo
Il tempo àI fatti del passato non sarebbero più comprensibili se non si definiscono in relazione al prima e al dopo àNoi per calcolare il tempo adottiamo come unità di misura l’anno solare e la nascita di Cristo àNel 532 il monaco Dionigi[ Leggere ]..Dati | | |
Constant de Rebecque, Benjamin (Losanna 1767 - Parigi 1830), scrittore e uomo politico francese
Constant de Rebecque, Benjamin (Losanna 1767 - Parigi 1830), scrittore e uomo politico francese, contribuì allo sviluppo del romanticismo e del romanzo psicologico. Dopo la Rivoluzione francese, alcuni pensatori ritennero che si dovesse tor[ Leggere ]..Dati | | |
Adam Smith (Kirkcaldy 1723 - Edimburgo 1790), economista e filosofo scozzese.
Adam Smith (Kirkcaldy 1723 - Edimburgo 1790), economista e filosofo scozzese. Autore del primo trattato organico di economia politica, Ricerche sulla natura e le cause della ricchezza delle nazioni, Adam Smith sostenne che ogni agente eco[ Leggere ]..Dati | | |
John Stuart Mill, (Londra 1806 - Avignone 1873) filosofo ed economista britannico
John Stuart Mill, (Londra 1806 - Avignone 1873) filosofo ed economista britannico del XIX secolo,estese alla politica la teoria utilitaristica secondo la quale un azione è giusta quando procura piacere ed è sbagliata quando genera dolore. Nel suo[ Leggere ]..Dati | | |
La rivoluzione inglese
La rivoluzione inglese Oltre alla famosa Rivoluzione Francese anche in Inghilterra c’è stata, nella metà del ‘600, una Rivoluzione che ha comportato un evento inaudito: la rottura della tradizione e la decapitazione di un re, evento sacrile[ Leggere ]..Dati | | |
Socrate (Atene 470 o 469 - 399 a.C.), filosofo greco.
Socrate (Atene 470 o 469 - 399 a.C.), filosofo greco. Figlio dello scultore Sofronisco e della levatrice Fenarete, Socrate ricevette l educazione tipica dei ceti agiati ateniesi, pur non essendo propriamente un aristocratico. Approfondì i[ Leggere ]..Dati | | |
Hegel, Georg Wilhelm Friedrich (Stoccarda 1770 - Berlino 1831), filosofo tedesco.
Hegel, Georg Wilhelm Friedrich (Stoccarda 1770 - Berlino 1831), filosofo tedesco. Massimo esponente dell idealismo tedesco, Hegel elaborò un imponente sistema filosofico che abbraccia tutti i campi del sapere, utilizzando la dialettica come[ Leggere ]..Dati | | |
La follia - Se questo è un uomo
La follia Un argomento difficile e di attualità Per questo genere di tesina crediamo che dovete per forza parlare di Sigmud Freud, che è stato sicuramente il più grande psicanalista della storia, e che ha dato molte interpretazioni dell IO e[ Leggere ]..Dati | | |
LA VITA AD ATENE - La vita quotidiana della famiglia ateniese
LA VITA AD ATENE La vita quotidiana della famiglia ateniese La famiglia è l’istituto fondamentale della città-stato, la prima cellula del demo e quindi della tribù. Al matrimonio non si giunge, in Atene, né soltanto per amore né[ Leggere ]..Dati | | |
Pagine
Copyright InfTub.com 2025