Articoli letteratura
Alessandro Tassoni Il duello fra Titta e Culagna
Alessandro Tassoni Il duello fra Titta e Culagna Parafrasi (vv 35-45) Dopo che il cavaliere fu armato di tutto punto e il sole fu diviso tra i combattenti, venne dato un segnale di tromba, e a un tratto i cavalli si mossero[ Leggere ]..Dati |  |  |
La vita e la cronologia delle opere - La poetica
La vita e la cronologia delle opere Eugenio Montale nasce a Genova, il 12 ottobre del 1986. E’ il sesto figlio di Giuseppina Ricci e Domenico Montale il quale è titolare di una piccola ditta commerciale. Frequenta le[ Leggere ]..Dati |  |  |
Ugo FOSCOLO (1778 – 1827)
Ugo FOSCOLO (1778 – 1827) La raccolta dei suoi componimenti è molto varia: romanzi epistolari ( Le lettere . . . . .), liriche, odi e tragedie. Per F. l’attività del poeta deve essere quella mito poetica, in altre parole della creazione di miti[ Leggere ]..Dati |  |  |
MISURA DI VOLUME - esperienza
nome.......... ..... ...... .............. cognome.......... ..... ...... ............. classe........ AOGHNGGJHFHJHGGHJKKKKKKKKK MISURA DI VOL[ Leggere ]..Dati |  |  |
Figure retoriche e metriche
Figure retoriche e metriche v ANACOLUTO = costruzione che consiste nel cominciare una frase senza terminarla in modo sintatticamente adeguato, di solito variando nel soggetto dopo un inciso. v F[ Leggere ]..Dati |  |  |
Dante - LA VITA, PENSIERO POLITICO DI DANTE
INFERNO, CANTI: I, VI, X, XXI. [ Leggere ]..Dati |  |  |
Amleto - Polonio - Orazio
Amleto Il mistero è la principale caratteristica del carattere di Amleto e si manifesta in primo luogo nell ambiguità della sua pazzia. A corte Amleto agisce e parla come un pazzo, ma svela per ben tre v[ Leggere ]..Dati |  |  |
Gabriele D’Annunzio - La poetica
Gabriele D’Annunzio La produzione romanzesca di D’Annunzio è imperniata prevalentemente sul mito decadente dell’estetismo e su quello del superuomo, mutuato dal filosofo tedesco Nietzsche, ma deformato e (anche banalizzato) in mera imposiz[ Leggere ]..Dati |  |  |
ACQUAZZONE
ACQUAZZONE Di nubi grigie a un tratto il cielo fu sporco; e il tuono brontolò con voce d orco. Si cacciò avanti, lungo lo stradone, carta foglie ed uccelli il polverone. Si udirono richiami disperati, tonfi d imposte e d usci sbatacc[ Leggere ]..Dati |  |  |
ELIO ADRIANO
ELIO ADRIANO Elio Adriano uomo di eccezionale cultura artistica-letteraria,era un valente combattente. Adriano rinunciò comunque ad intraprendere nuove campagne militari. Con lui l’epoca dell’imperialismo espansionista terminò ed eb[ Leggere ]..Dati |  |  |
La letteratura e la mitologia cinese
La letteratura e la mitologia cinese La letteratura Cinese è l insieme delle produzioni letterarie scritta in lingua cinese ed è caratterizzata dalla compresenza di una produzione colta, la cui origine risale al primo millennio a.C., e una prod[ Leggere ]..Dati |  |  |
UGO FOSCOLO - Le grazie Le ultime lettere di Jacopo Ortis
Le grazie: Sono un poemetto a cui Foscolo pensò sin di primi anni dell’800 ed a cui lavorò a Firenze nel 1813 e a Londra. Vi si descrive la nascita delle Grazie e di Venere; che sorte dalla schiuma del mare portano agli uomini ge[ Leggere ]..Dati |  |  |
STATUS DELL’INTELLETTUALE
STATUS DELL’INTELLETTUALE A partire dal periodo della Controriforma, è sempre più rara la figura del letterato che riesce a vivere del proprio lavoro: messi in difficoltà dall’onnipresente censura della Chiesa, gli scrittori devono mettersi[ Leggere ]..Dati |  |  |
Da Canzoniere di Francesco Petrarca
Da "Canzoniere" di Francesco Petrarca Componimento CCLXXII La vita fugge e non s arresta un ora [ Leggere ]..Dati |  |  |
PositivismoLa freccia nera - Il contesto storico culturale dell autore
La freccia nera Autore: Robert Louis Balfour Stevenson (1850-1894) Titolo: "The Black Arrow" ("La freccia nera") Casa editrice: Edizioni Polaris Anno di pubblicazione: 1994 (In lingua originale edi[ Leggere ]..Dati |  |  |
EUGENIE GRANDET
EUGENIE GRANDET Questo romanzo è una delle più famose opere letterarie di Honorè de Balzac, frutto della corrente letteraria che influenzò la produzione artistica di tale autore: il realismo. Honorè de Balzac fu appunto il massimo esp[ Leggere ]..Dati |  |  |
Epistolario - GIACOMO LEOPARDI
Epistolario GIACOMO LEOPARDI EPISTOLARIO [ Leggere ]..Dati |  |  |
LETTERATURA E COMUNICAZIONE
LETTERATURA E COMUNICAZIONE La pubblicità cerca continuamente di rinnovarsi, si basa su una serie di strategie espressive e spesso viene consumata come un messaggio indipendentemente dal prodotto che si dovrebbe comprare. Qualsiasi sia il[ Leggere ]..Dati |  |  |
THOMAS GRAY, ANN RADCLIFFE, WILLIAM BLAKE - ROMANTICISM
THOMAS GRAY Thomas Gray was born in London in 1716 into a lower middle-class family. His major work is Elegy written in a country Churchyard. He made a grand tour of Italy and France between 1739 and 1741; he died in 1771. Gray’s poetry i[ Leggere ]..Dati |  |  |
Dan Brown – Il simbolo perduto 1
Dan Brown – Il simbolo perduto 1 Ringraziamenti Il mio sentito grazie va a tre cari amici con i quali ho il grande privilegio di lavorare: il mio editor, Jason Kaufman, la mia agente, Heide Lange, e il mio consulente, Michael Rudell. Vorrei[ Leggere ]..Dati |  |  |
Pagine
Copyright InfTub.com 2025