Caricare documenti e articoli online 
INFtub.com è un sito progettato per cercare i documenti in vari tipi di file e il caricamento di articoli online.


 
Non ricordi la password?  ››  Iscriviti gratis
 

Ugo FOSCOLO (1778 - 1827)

letteratura




Ugo FOSCOLO


La raccolta dei suoi componimenti è molto varia: romanzi epistolari ( Le lettere.....), liriche, odi e tragedie. Per F. l'attività del poeta deve essere quella mito poetica, in altre parole della creazione di miti: pr 626d39g ovando l'uomo una sensazione di limite nella vita attraverso i miti si creano  l'infinito e l'eterno. Effettua un procedimento di sublimazione, trasforma in immagini le esperienze di vita comune, creando appunto nuovi miti. Attraverso questo processo di sublimazione, l'arte assume una funzione rasserenatrice per l'uomo, poiché lo allontana dai dolori che deve subire nella vita terrena.

Dell'origine dell'ufficio e della letteratura



la funzione della politica della natura è frenare i tiranni, dove il loro potere è basato su: idea di principato + religione come strumento di potere. Il poeta in questo caso ha la funzione di garante dall'eccesso dei poteri ( Dante ).

Le ultime lettere di Jacopo Ortis:

è un romanzo epistolare, scritto per essere pubblicato ma con particolari da epistolografia privata. I temi sono le problematiche esistenziali (tipiche di F.), ma le modalità con cui sono affrontate sono tipicamente romantiche.La fabula corrisponde con l'intreccio. Jacopo ha i problemi caratteristici dell'analisi esistenziale foscoliana; è affezionato a due cose in particolare: la patria e Teresa (la donna da Jacopo amata).Tema base è l'esilio che viene inteso come quello di Ulisse,cioè la continua ricerca di un qualcosa che lo soddisfi.Infatti per F. la vita è un esilio e trascorre la sua vita nella sofferenza, a scapito dei suoi sentimenti e affetti (titano alfieriano). Tema amore infelice; tema politico trattato di Campoformio; ambientazione colli Euganei. Nella parte iniziale si ha la descrizione della bellezza "classica"di Teresa.Qui è intesa come la bellezza rasserenatrice neoclassica, e la musica è un altro mezzo di estraniazione dalla realtà.

ODI:

Alla amica risanata:

è trattato il tema della bellezza recuperata da Antonietta Fagnani Arese. La condizione del malato è resa in modo simbolico e si ha l'immagine di Venere sublimazione. L'ode si può dividere in due parti: la prima tratta la descrizione della bellezza ritrovata dalla signora e la ripresa delle sue futili attività giornaliere; la seconda afferma che tutte le donne considerate divinità non erano altre che donne mortali sublimate dai poeti. Della futilità della vita F. non né da una denuncia esplicita, anzi la condivide. Non bisogna dare un'interpretazione etica della bellezza ma concettualizzarla. L'idea del bello non sta nella natura ma nell'arte. La danza è il massimo simbolo della sintesi artistica per F. Il poeta si sente sacerdote della bellezza, essendo nato appunto nel luogo di Venere.Il linguaggio è aulico e classico; sono usate molto spesso immagini per ricordare alla bellezza classica, rinascimentale, riscontrandole soprattutto nella descrizione fisica della donna. La contemplazione della bellezza è quindi l'unico mezzo per allontanarsi dalla vita terrena, che è sofferenza e dolore.

SONETTI:

A Zacinto

è trattato il tema della lontananza dalla patria e l'impossibile ritorno. Il sonetto è divisibile in due parti: la prima introduce il tema (Zante); la seconda è staccata dalla prima, ma ripresenta il concetto della prima parte. E' molto evidente la somiglianza tra F. e Ulisse, sia per il tema del viaggio, sia per la lontananza dalla patria, ma diverso è la conclusione delle loro avventure. Molto importante è l'uso dei sentimenti del fanciullo, poiché l'età perfetta, pura è considerata quella del bambino, poiché non sa ancora il divenire della faticosa vita.



Alla sera

è trattato il significato che ha la sera e che cosa significa per F. Le parti sono due:nella prima prevalgono le immagini della quiete, che producono un sentimento piacevole simile alla morte. Ritroviamo l'immagine dell'arte rasserenatrice. Nella seconda, in contrasto, si ha un'analisi riflessiva della vita e nel mondo in cui vive.Questo preciso momento del giorno offre al poeta una migliore analisi sul tema della morte. Oltre a mettere fine al giorno la sera pone fine alle sofferenze del poeta.

In morte del fratello Giovanni

sono trattati alcuni temi: la famiglia, gli affetti, la morte, l'esilio.Nella parte iniziale F.descrive le sue speranze di poter un giorno piangere il fratello sulla sua tomba.Questo è stato ripreso dal Catullo nel carme CI e ha reminiscenze classiche.Nella parte finale si ha l'identificazione del poeta nel fratello e un'osservazione sulla morte: questa è un porto in cui l'uomo si rifugia dalla tempesta della vita. La figura della madre ha un ruolo di rilevante importanza.

POEMETTO:

Le Grazie

si trova la ricomposizione del mito antico e il tema della violenza umana. E' un componimento neoclassico,che oltre la ricerca della ricomposizione del mito,trova una ricerca linguistica. Cercava una lingua pura, di conseguenza Questo brano è ricco di immagini e personaggi mitologici, ricca di attività di labor limae. La bellezza ha potere di civilizzatrice e rasserenatrice porta al suo interno il valore cella fratellanza.

CARME:

Dei Sepolcri

è l'unione di elementi neoclassici - romantici. Sviluppando perciò la formazione di un nuovo linguaggio. Il tema narra le conseguenze dell'Editto di Saint - Cloud. Vengono confluiti temi e riflessioni sulla patria, sull'amicizia, sull'esilio e sull'affetto che lo legava ai suoi cari.Il carme è scritto sotto forma di epistola a Ippolito Pindemonte. Dalla critica all'editto si ha la forza civilizzatrice della poesia, poiché mantiene vivo il legame con grandi personaggi, ormai deceduti (sepolcro = poesia).Vi sono richiami alla classicità, al romanticismo e all'epica. L'uomo è l'essenza biologica materiale soggetta a limiti che lo fanno soffrire (il materiale limita le possibilità dello spirito).







Privacy




Articolo informazione


Hits: 2939
Apprezzato: scheda appunto

Commentare questo articolo:

Non sei registrato
Devi essere registrato per commentare

ISCRIVITI



Copiare il codice

nella pagina web del tuo sito.


Copyright InfTub.com 2024