Articoli letteratura
FOSCOLO E IL ROMANTICISMO
FOSCOLO E IL ROMANTICISMO La posizione del Foscolo nei confronti del movimento romantico ed in particolare del romanticismo milanese, è complessa e contraddittoria, in quanto da un lato egli appare come un antagonista del movimento per la[ Leggere ]..Dati |  |  |
L’AVVENTURA DI ERMINIA - T69 – CANTO SESTO
L’AVVENTURA DI ERMINIA - T69 – CANTO SESTO Era la notte e spiegava la volta celeste stellata chiara e senza alcuna nuvola, e già spargeva i r[ Leggere ]..Dati |  |  |
A beautiful mind - La recensione, Ron Howard
“A beautiful mind” a. La trama Università di Princenton 1947, John Forbes Nash Jr è alla ricerca di una teoria innovativa che gli permetta di conseguire il dottorato in matematica. Il suo carattere scontroso[ Leggere ]..Dati |  |  |
FOSCOLO - Dei Sepolcri, A Ippolito Pindemonte
FOSCOLO ..... Dei Sepolcri A Ippolito Pindemonte Deorum manium iura sancta sunto (*) Duodecim Tabulae All ombra de cipressi e dentro l urne confortate di pianto è forse il sonno della morte men[ Leggere ]..Dati |  |  |
EPICA FRANCESE - CICLO CAROLINGIO - Chanson de Roland
EPICA FRANCESE - CICLO CAROLINGIO Chanson de Roland[ Leggere ]..Dati |  |  |
L’EPISODIO DI ENEA E DIDONE
L’EPISODIO DI ENEA E DIDONE. Dei dodici libri dell’Eneide, quello che narra le vicende dell’amore fra Enea e Didone, è il IV. La regina si dimostra molto generosa e disponibile nei confronti dell’eroe troiano e dei suoi compagni, acco[ Leggere ]..Dati |  |  |
L’ETÀ CORTESE - Le “canzoni di gesta
L’ETÀ CORTESE · Le “canzoni di gesta” Le canzoni di gesta sono dei lunghi poemi epici in lingua d’oïl(la lingua parlata nel nord della Francia), di solito anonimi, che trattano le imprese sugli[ Leggere ]..Dati |  |  |
PARAFRASI
PARAFRASI Il sonno della morte non è certamente meno pesante in un urna confortata dal pianto. Quando il sole non risplenderà più davanti al poeta una pietra che distingua le sue dalle infinite altre ossa disseminate sul mondo dalla morte nient[ Leggere ]..Dati |  |  |
FIGURE RETORICHE - LIVELLO FONICO TIMBRICO, DELL’ORDINE O DELLA SINTASSI
FIGURE RETORICHE: DEL SIGNIFICATO: l’autore modifica l’ordine normale della frase DEL SIGNIFICANTE: la parola o il gruppo di parole assumono un significato traslato. Variano in base allo stile dell’autore. Sono sia scelte che si rifanno a[ Leggere ]..Dati |  |  |
SCHEDA LIBRO - Italo Calvino (1923-1985) - L entrata in guerra
SCHEDA LIBRO NOME DELL AUTORE: Italo Calvino (1923-1985) TITOLO DEL LIBRO: L entrata in guerra ANNO DI PUBBLICAZIONE: 1954 CASA EDITRICE: Einaudi GENERE: Romanzo autobiografico AMBIENTE: Il racconto[ Leggere ]..Dati |  |  |
SCHEDA DI LETTERATURA SU MACHIAVELLI
SCHEDA DI LETTERATURA SU MACHIAVELLI NOME Niccolò Machiavelli VITA Fi 1469-Fi 21/06/1527 Educaz umanistica (no greco) “De rerum natura” Lucrezio giugno 1498 seg[ Leggere ]..Dati |  |  |
Eugenio Montale
Eugenio Montale E ugenio Montale ha cominciato a scrivere a vent’anni e ha continuato fino alla morte; ha vinto il Premio Nobel per la letteratura ed è stato fatto senatore a vita per i suoi meriti nei[ Leggere ]..Dati |  |  |
CAPITOLO I - LA FORMICA ELETTRICA DI PHILIP K. DICK
CAPITOLO I "LA FORMICA ELETTRICA" DI PHILIP K. DICK Soltanto chi non conosce quasi nulla del genere letterario chiamato Science Fiction (SF in abbreviazione , fantascienza in italiano) può credere che sia formato da un "corpu[ Leggere ]..Dati |  |  |
Barocco - Definizione
Barocco Stile dominante nell arte e nell architettura dei paesi europei e di alcune colonie delle Americhe nel periodo approssimativamente compreso tra il 1600 e il 1750. Manifestazioni del barocco sono presenti nell arte di quasi tutte le nazioni[ Leggere ]..Dati |  |  |
EUGENIO MONTALE - IL PESSIMISMO DERIVA DA
EUGENIO MONTALE La crisi esistenziale di Montale (Meriggiare pallido e assorto... spesso il male di vivere) CRISI: scelta decisione, punto di passaggio a livello superiore, avanzamento[ Leggere ]..Dati |  |  |
IL FU MATTIA PASCAL (Luigi Pirandello)
IL FU MATTIA PASCAL (Luigi Pirandello) Questo libro, pubblicato nel 1904, è uno dei racconti più diffusi e conosciuti di Pirandello, e narra la storia di Mattia Pascal, ma l’opera non gira esclusivamente intorno al protagon[ Leggere ]..Dati |  |  |
EUGENIO MONTALE - Spesso il male di vivere ho incontrato
EUGENIO MONTALE ANALISI Spesso il male di vivere ho incontrato METRO: 2 quartine composte da endecasillabi ad eccezione del verso finale, che consta di 2 settenari di cui il primo sdrucciolo. SCHEMA DELLE RIME: ABBA e CDD[ Leggere ]..Dati |  |  |
Boccaccio, Decamerone, Riassunto novelle - Giornata I – Novella I
Boccaccio, Decamerone, Riassunto novelle. Giornata I – Novella I Regina della giornata: Pampinea. Narratore: Panfilo. Tema libero. Ser Ciappelletto è un falsario pronto ad utilizzare tutti i suoi mezzi per contorc[ Leggere ]..Dati |  |  |
Isaac Asimov - Parìa dei deli
1. Fra un passo e l altro Due minuti prima di scomparire dal mondo che conosceva, Joseph Schwartz passeggiava per le piacevoli strade dei sobborghi di Chicago recitando dei versi di Browning. In un certo senso era strano, perché Schwartz sa[ Leggere ]..Dati |  |  |
SAN TOMMASO D AQUINO: IL PROBLEMA DELL ESISTENZA DI DIO
SAN TOMMASO D AQUINO: IL PROBLEMA DELL ESISTENZA DI DIO: Per la dimostrazione dell esistenza di Dio, Tommaso non accetta l argomento a priori di Sant Anselmo. Tale dimostrazione deve invece basarsi su argomentazioni puramente filosofiche[ Leggere ]..Dati |  |  |
Pagine
Copyright InfTub.com 2025