![]() | ![]() |
|
|
ALTRI DOCUMENTI
|
||||||||||
SCHEDA LIBRO
NOME DELL'AUTORE: Italo Calvino (1923-1985)
TITOLO DEL LIBRO: L'entrata in guerra
ANNO DI PUBBLICAZIONE:
CASA EDITRICE: Einaudi
GENERE: Romanzo autobiografico 747f57h
AMBIENTE: Il racconto è ambientato in Liguria
TEMPO: La narrazione inizia con il discorso di Mussolini il 10 giugno 1940, appunto il periodo dell'entrata in guerra dell'Italia. L'opera è stata però pubblicata nel 1954.
TRAMA: L'opera è divisa in tre racconti distinti. Gli elementi comuni che legano questi racconti sono la guerra, il protagonista e l'ambiente. Il primo racconto narra del giovane Calvino che, in età adolescenziale, fu costretto inizialmente al servizio obbligatorio nella GIL e portare aiuto ai profughi dei bombardamenti. Sente però la necessità di prestare aiuto, arriva al punto di togliersi la divisa e di tornare al campo profughi. Nel secondo racconto Calvino e i suoi compagni avanguardisti valicano il fronte italo-francese. Nell'ultimo racconto, Calvino, in veste di avanguardista, presta servizio nell' UNPA, un gruppo di vigilanti che erano addetti al controllo. Lui e i suoi compagni facevano le sentinelle in una scuola elementare. Calvino e un suo amico decisero di uscire di notte e di andare al bordello. Il protagonista stava aspettando il suo turno quando all'improvviso suonò l'allarme antiaereo, la gente uscì dalle case correndo verso i rifugi. L'allarme cessò, giunse l'alba e il ragazzo pensava a suo padre.
PERSONAGGI: Il protagonista Italo Calvino, il compagno di scuola Biancone, l'amico Jerry Ostero, altri personaggi minori.
NARRATORE: Il narratore è interno quindi omodiegetico, ed anche autodiegetico.
LINGUAGGIO E STILE: Il linguaggio usato da Calvino è leggero e preciso, non fa uso ad esempio del dialetto. Il suo linguaggio si caratterizza per una sintassi semplice e un ritmo continuamente vario. Lo stile di Calvino è caratterizzato
GIUDIZIO: inserire un giudizio personale
Privacy |
Articolo informazione
Commentare questo articolo:Non sei registratoDevi essere registrato per commentare ISCRIVITI |
Copiare il codice nella pagina web del tuo sito. |
Copyright InfTub.com 2025