Caricare documenti e articoli online 
INFtub.com è un sito progettato per cercare i documenti in vari tipi di file e il caricamento di articoli online.


 
Non ricordi la password?  ››  Iscriviti gratis
 

Articoli filosofia


LA PSICOLOGIA E LA PSICOANALISI DI S. FREUD


LA PSICOLOGIA E LA PSICOANALISI DI S. FREUD Scienze umane e filosofia Scienze umane: sapere scientificamente organizzato con soggetto l’uomo. La loro nascita avviene nell’Ottocento in ambito positivistico con l’applicazione del metodo s
[ Leggere ]..
Datimezzo appuntoappunti analisi senza foto


IL PARRICIDIO DI PARMENIDE NEL SOFISTA E L ORDINE DIVINO DEL MONDO NEL TIMEO


 IL "PARRICIDIO"  DI PARMENIDE NEL "SOFISTA"  E L ORDINE DIVINO DEL MONDO NEL "TIMEO"   §.6.1. ALCUNE CONSIDERAZIONI SUL RAPPORTO TRA ELEATISMO E PLATONISMO L IDEA TRASCENDENTE DEL BENE CI RICORDA L ESSE
[ Leggere ]..
Datimezzo appuntoappunti analisi senza foto


FILOSOFIA DELLA STORIA: HEGEL, MARX, COMTE, NIETZSCHE, BENEDETTO CROCE


FILOSOFIA DELLA STORIA: Nella prima metà dell’800 nasce la filosofia della storia, cioè la storia, intesa come storia dell’umanità, diventa oggetto di riflessione filosofica. L’uomo comincia a chiedersi se la storia ha un senso e quale è que
[ Leggere ]..
Datimezzo appuntoappunti analisi senza foto


BERGSON - IL TEMPO


BERGSON   IL TEMPO -        Bergson rifiuta della scienza positivistica l’ orientamento meccanicistico che gli sembra racchiuda la vita in schemi statici senza comprenderne il significato spirit
[ Leggere ]..
Datifile di piccole dimensionidocumento senza foto


Critone di Platone


Critone di Platone SOCRATE Come mai sei venuto qui a quest ora, Critone? Non è ancora presto? CRITONE È presto, sì. SOCRATE Che ora è, di preciso? CRITONE Manca poco all alba. SOCRATE Mi meraviglio che la guardia della prigione abbia acconsen
[ Leggere ]..
Datimezzo appuntoappunti analisi senza foto




SANT TOMMASO - La scolastica: Caratteri Generali


SANT TOMMASO La scolastica: Caratteri Generali La parola Scolastica designa la filosofia Cristiana del Medio Evo. Il nome scholasticus indicò nei primi secoli del Medio Evo l’insegnante delle arti liberali, cioè quelle discipline che
[ Leggere ]..
Datimezzo appuntoappunti analisi senza foto


Marx


Breve introduzione IL DENARO - "Il denaro, in quanto possiede la proprietà di comprar tutto, di appropriarsi di tutti gli oggetti, è dunque l oggetto in senso eminente. L universalità della sua proprietà costituisce l onnipotenza del suo
[ Leggere ]..
Datidocumento di grandi dimensioniarticolo senza foto


La questione platonica di platone


La questione platonica di platone ci sono pervenuti tutti e 36 gli scritti(caso unico nella storia):1)stabilire quali dialoghi sono autentici e quali no 2)stabilire la cronologia dei dialoghi 3)stabilire il rapporto tra le dottrine filosofiche che
[ Leggere ]..
Datifile di piccole dimensionidocumento senza foto


SCHEDA LIBRO - Narrativa a carattere filosofico


SCHEDA LIBRO GENERE LIBRO     Narrativa a carattere filosofico STILE DEL LIBRO Il linguaggio usato è di facile comprensione, quello usato dalla gente comune con la quale il protagonista del romanzo ha a che fare; esso contribuisce seco
[ Leggere ]..
Datifile di piccole dimensionidocumento senza foto


LA BIBBIA E IL MONDO GRECO


LA BIBBIA E IL MONDO GRECO 2.1. Bibbia = parola di Dio = oggetto di fede = filosofia        2.2. Greci = unità del divino    Bibbia = unicità del divino 2.3. Greci
[ Leggere ]..
Datifile di piccole dimensioniappunto con immagini




La filosofia politica di Fichte


  Il pensiero politico di Ficthe si svolge attraverso fasi evolutive diverse, sulle quali esercitano il loro influsso le vicende storiche contemporanee.  Secondo l’intellettuale, il fine ultimo della vita comunitar
[ Leggere ]..
Datifile di piccole dimensioniappunto con immagini


FASE ETICA - SCETTICISMO - EPICUREISMO


FASE ETICA   l        C sono 3 scuole:      1) Scetticismo      2) Epicureismo      3) Stoicismo l        Sono scuole ateniese che nascono tra il IV e il
[ Leggere ]..
Datimezzo appuntoappunti analisi senza foto


EPICA (riassunti di tutto il libro) - L’UNIVERSO, GLI DEI, GLI UOMINI IL RACCONTO DEL MITO


EPICA (riassunti di tutto il libro) Jean-Pierre Vernant L’UNIVERSO, GLI DEI, GLI UOMINI IL RACCONTO DEL MITO 1. L’origine dell’universo      Inizialmente c’era Voragine (Chaòs), un vuoto oscuro dove niente può es
[ Leggere ]..
Datidocumento di grandi dimensioniarticolo senza foto


METTI A CONFRONTO LA FISICA DI DEMOCRITO CON QUELLA DI ARISTOTELE


METTI A CONFRONTO LA FISICA DI DEMOCRITO CON QUELLA DI ARISTOTELE Democrito nasce nel 460-459 a.C. e muore circa nel 360 a.C. In questo periodo il pensiero filosofico si spingeva oltre alla realtà per riuscire a spiegare come funzionava il
[ Leggere ]..
Datifile di piccole dimensionidocumento senza foto


Marx


Soltanto nell ed. francese del Capitale si trova il § 1 dedicato al “processo lavorativo” ovvero alla “produzione dei valori d uso”. E un § strano, che sarebbe stato meglio inserire nel § 2 della I sezione, laddove si parla del “duplice carattere
[ Leggere ]..
Datidocumento di grandi dimensioniarticolo senza foto


I SOFISTI - Visione tragica della vita


I SOFISTI Visione tragica della vita Mentre i filosofi precedenti erano dominati da un sostanziale razionalismo e ottimismo e vedevano la vita come un percorso guidato dal logos , dalla ragione, Gorgia la concepisce come qualcosa di irra
[ Leggere ]..
Datifile di piccole dimensionidocumento senza foto


Bacone


Bacone Per primo Bacone ha intravisto il potere che la scienza offre all uomo sul mondo. Attraverso questa l uomo può realizzare il totale dominio sulla natura. Egli voleva rendere la scienza attiva e operante al servizio dell uomo e la concepì
[ Leggere ]..
Datimezzo appuntoappunti analisi senza foto


Marx - Vita, Opere - Legami con l’Illuminismo


Vita 1818-1883. Proviene da una famiglia borghese di origine ebraica. Padre avvocato, di idee liberali, cura la sua educazione in senso liberale e progressista. Si laurea a Berlino con una tesi sulla filosofia di Epicureo, prima filosofia inte
[ Leggere ]..
Datimezzo appuntoappunti con foto


LA RIVOLUZIONE SCIENTIFICA


LA RIVOLUZIONE SCIENTIFICA. La rivoluzione scientifica stabilisce una nuovo modo di intendere la natura, e soprattutto un nuovo modo di intendere lo studio su di essa. I punti cruciali di questa rivoluzione sono 2: il primo che tratta la co
[ Leggere ]..
Datifile di piccole dimensionidocumento senza foto


Meditazioni metafisiche di René Descartes - Prima meditazione


Meditazioni  metafisiche   di René Descartes     Prima  meditazione In questa prima meditazione Cartesio afferma che per liberarsi di tutte quelle opinioni ritenute vere, ma che
[ Leggere ]..
Datifile di piccole dimensionidocumento senza foto




Pagine

precedente ... 1 ... 26 27 28 2930 ... 44 ... prossimo



Privacy





Copyright InfTub.com 2025