Caricare documenti e articoli online 
INFtub.com è un sito progettato per cercare i documenti in vari tipi di file e il caricamento di articoli online.


 
Non ricordi la password?  ››  Iscriviti gratis
 

Articoli filosofia


Idealismo Romantico Tedesco


Idealismo Romantico Tedesco Posizione filosofica che si sviluppa in Germania nei primi dell’800/fine 700, come idealismo etico, idealismo estetico, idealismo logico . con rispettivamente Fichte, Schelling e Hegel. E’ una posizione filo
[ Leggere ]..
Datifile di piccole dimensionidocumento senza foto


S. AGOSTINO - ANSELMO D’AOSTA, TOMMASO D’AQUINO, GUGLIELMO DA OCKHAM


S. AGOSTINO Coscienza:rapporto interiore dell’anima con se stessa che, per il suo carattere privilegiato ed immediato costituisce per l’uomo la conoscenza più certa. / Uomo:secondo l’antropologia agostiniana l’uomo essendo uno e triplice al
[ Leggere ]..
Datimezzo appuntoappunti analisi senza foto


Confronto tra l’episodio di Pier delle Vigne (canto XIII, Inf., Commedia) e quello di Polidoro (libro III, Eneide)


Confronto tra l’episodio di Pier delle Vigne (canto XIII, Inf., Commedia) e quello di Polidoro (libro III, Eneide). Nel XIII canto Dante si trova nel secondo girone: la selva dei suicidi. La sequenza dell’episodio di Pier delle Vigne si pu
[ Leggere ]..
Datimezzo appuntoappunti analisi senza foto


PLOTINO - SANT’AGOSTINO, SAN TOMMASO


PLOTINO Plotino (205-270 d.C.) fu un discepolo di Ammonio Sacca che fondò la scuola neoplatonica di Alessandria. Egli affermò che l’uomo è fondamentalmente la sua anima e l’anima umana è un momento dell’ipostasi Anima, di cui partecipa il c
[ Leggere ]..
Datifile di piccole dimensionidocumento senza foto


L’APOLOGIA DI SOCRATE - descrizione del processo e della condanna del medesimo


L’APOLOGIA  DI  SOCRATE L’apologia di Socrate è la descrizione del processo e della condanna del medesimo.  Platone non intende riportare fedelmente tutto il processo, ma esalta la figura e la difesa del suo maestro, quindi l’apologia
[ Leggere ]..
Datimezzo appuntoappunti analisi senza foto




CANDIDO


CANDIDO Pubblicato simultaneamente a Parigi, Londra e Amsterdam nel gennaio 1759, “Candide ou l’optimisme” narra le numerose e paradossali vicende di Candido, giovane semplice e mite, allevato nel più bel castello di Vestfalia, di proprietà
[ Leggere ]..
Datifile di piccole dimensionidocumento senza foto


I FISICI PLURALISTI - EMPEDOCLE, ANASSAGORA


I FISICI PLURALISTI: I filosofi che vengono dopo gli Eleati ritornano ad interessarsi della natura che viene considerata molteplice e dinamica (secondo quanto affermavano i Pitagorici ed Eraclito), ma che si riconduce ad un essere vero, et
[ Leggere ]..
Datifile di piccole dimensionidocumento senza foto


ARTHUR SCHOPENHAUER - IL MONDO COME VOLONTÀ E RAPPRESENTAZIONE


ARTHUR  SCHOPENHAUER* Arthur Schopenhauer, con Herbart e Kierkegaard, fu tra i massimi rappresentanti dell’opposizione all’Idealismo tedesco e, in particolare, alla filosofia di Hegel, in un ambiente e in un’epoca
[ Leggere ]..
Datimezzo appuntoappunti con foto


APPUNTI SU HEGEL - Pensiero chiave


APPUNTI SU HEGEL Pensiero chiave: rigenerazione morale e religiosa interna ad ogni individuo come fondamento della rigenerazione politica dello Stato, non si poteva cambiare nulla nello stato se non attraverso una sincera rivoluzione del
[ Leggere ]..
Datifile di piccole dimensionidocumento senza foto


Filosofia del diritto - Approcci al diritto


Filosofia del diritto 10 ottobre CHE COSA E’ IL DIRITTO? Quando formuliamo questa domanda ci aspettiamo nella risposta una definizione, quindi per rispondere a questa domanda cerchiamo una definizione concettuale di diritto, concettu
[ Leggere ]..
Datidocumento di grandi dimensioniarticolo senza foto




Nomi, significati e oggetti, NELLE teorie del linguaggio


Nomi, significati e oggetti, NELLE teorie del linguaggio Proporrò, in questo breve scritto, una sorta di sintesi sulle teorie relative al concetto di “significato”; partendo dalla concezione classica data da S.Agostino (che è la stessa che
[ Leggere ]..
Datimezzo appuntoappunti analisi senza foto


L’IDEALISMO - DIALETTICA


L’IDEALISMO   I 3 esponenti di questa corrente filosofica sono tutti + o – contemporanei; I fondatori dell’idealismo sono FICHTE,che ne scrisse la prima opera fondamentale, e SHELLING, ce scrisse la seconda opera; il massimo rappresen
[ Leggere ]..
Datifile di piccole dimensioniappunto con immagini


IL PRIMO HEIDEGGER - HEIDEGGER E L’ESISTENZIALISMO


IL PRIMO HEIDEGGER HEIDEGGER E L’ESISTENZIALISMO        1930-1945_ Heiedegger è stato considerato la maggior figura dell’esistenzialismo      contemporaneo, ovvero il filosofo che incarna le istanze della filosofia esiste
[ Leggere ]..
Datidocumento di grandi dimensioniarticolo con foto


La libertà dell’uomo e l’uomo come attività creatrice in Kant - Attività dell’uomo nell’ambito della ragion pura: l’Io Penso


La libertà dell’uomo e l’uomo come attività creatrice in Kant Kant, uno dei maggiori pensatori di tutti i tempi, elabora un vasto e complesso sistema di pensiero che ha come protagonista indiscusso l’uomo. Si può così capire fin da ora
[ Leggere ]..
Datifile di piccole dimensionidocumento senza foto


TEMA DI FILOSOFIA SU SPINOZA - SPINOZA:DOLORE DELLA FINITEZZA, NOSTALGIA DELL’ETERNO


TEMA DI FILOSOFIA SU SPINOZA SPINOZA:DOLORE DELLA FINITEZZA, NOSTALGIA DELL’ETERNO. Parlando di Spinoza, si deve far riferimento proprio alla sua ricerca d’eterno, d’infinito che rappresenta la sua soluzione a proposito del problema
[ Leggere ]..
Datifile di piccole dimensionidocumento senza foto


GALILEO - Vita e Opere - Gli studi fisici di Galileo


GALILEO 1. Vita e Opere Galileo Galilei nasce a Pisa il 15 febbraio 1564, compie i primi studi di letteratura e logica a Firenze. Nel 1581 inizia a studiare medicina a Pisa, ma abbandona presto gli studi per tornare a Firenze dove approf
[ Leggere ]..
Datimezzo appuntoappunti analisi senza foto


La terza fase del pensiero di Nietzsche - Teoria della morte di Dio: denuncia delle menzogne del passato


La terza fase del pensiero di Nietzsche Metafisica della volontà di potenza Nel passaggio tra la fase Schpenhaueriana e quella illuministica della sua filosofia, Nietzsche abbandona  il dualismo tra Fenomeno e Noumeno e il nichilismo. Egl
[ Leggere ]..
Datifile di piccole dimensionidocumento senza foto


DISCORSO SUL METODO - Guida alla lettura - Parte Prima: diverse considerazioni che hanno per oggetto le scienze


DISCORSO SUL METODO - Guida alla lettura Parte Prima: diverse considerazioni che hanno per oggetto le scienze La facoltà di ben giudicare e di distinguere il vero dal falso, che è propriamente ciò che si chiama buon senso o ragione, è p
[ Leggere ]..
Datifile di piccole dimensionidocumento senza foto


Dal CRITICISMO kantiano all’IDEALISMO hegeliano


Dal CRITICISMO kantiano all’IDEALISMO hegeliano L’idealismo è la massima incarnazione del Romanticismo filosofico. Il Romanticismo è quel movimento storico-culturale che, a partire dalla Germania di fine Settecento, si diffonde in
[ Leggere ]..
Datifile di piccole dimensionidocumento senza foto


Tommaso d’Aquino - Premessa: filosofia e “scholae” - Vita e opere


Tommaso d’Aquino     Premessa: filosofia e “scholae” Scolastica = filosofia cristiana del medioevo. grammatica trivio       logica o dialettica Scholasticus = insegnante delle 7 arti liberali =     
[ Leggere ]..
Datimezzo appuntoappunti con foto




Pagine

precedente ... 1 ... 24 25 26 2728 ... 44 ... prossimo



Privacy





Copyright InfTub.com 2025