Articoli economia
I CONCETTI DI IMPRENDITORE E DI SOGGETTO ECONOMICO NELLE LORO MUTUE RELAZIONI
I CONCETTI DI IMPRENDITORE E DI SOGGETTO ECONOMICO NELLE LORO MUTUE RELAZIONI. PER SOGGETTO ECONOMICO si intende una persona o un gruppo di persone fisiche a cui viene affidata la definizione delle linee di sviluppo dell’atti[ Leggere ]..Dati |  |  |
La disciplina che si occupa del modo in cui gli individui e le società affrontano il problema della scarsità
Economia: la disciplina che si occupa del modo in cui gli individui e le società affrontano il problema della scarsità. Microeconomia: la branca dell’economia che studia il comportamento economico dei singoli operatori, come le famiglie e[ Leggere ]..Dati |  |  |
DIRITTO PRIVATO - IMPRESA ED IMPRENDITORE
DIRITTO PRIVATO IMPRESA ED IMPRENDITORE: L’impresa è trattata nel libro V del codice civile, ed è considerata in riferimento alla figura dell’imprenditore. E’ definita impresa l’organizzazione dei fattori produttivi diretta all[ Leggere ]..Dati |  |  |
MARX
MARX Il punto di partenza della riflessione di M. è costituito dal confronto critico con l’idealismo hegeliano.Colpisce al cuore il metodo di Hegel,affermando che l’errore più[ Leggere ]..Dati |  |  |
Le Aziende Assicurative - IL RISCHIO, IL BISOGNO DI SICUREZZA E L’ASSICURAZIONE
Le Aziende Assicurative Il rischio, il bisogno di sicurezza e l’assicurazione Il rischio è la possibilità che si verifichi un evento sfavorevole per cause fortuite che grava danni o perdite. Il rischio è legato ad una situazione[ Leggere ]..Dati |  |  |
EURO - MARKETING, VENDITE E CONCORRENZA
EURO Durante le ultime settimane abbiamo svolto un’indagine relativa all’introduzione dell’EURO. I promotori di questa indagine sono stati i professori e gli studenti della 4° B ERICA in collaborazione con lo Studio Paracca-Consulen[ Leggere ]..Dati |  |  |
Esercizi Svolti
Esercizi Svolti esercizio n° 1 Testo Il dott. Perozzi, tour operator di successo, vuole valutare la possibilità di costruire un piccolo villaggio turistico in una località tropicale. I dati relativi all’investimento sono: ·&nb[ Leggere ]..Dati |  |  |
PROCESS COSTING
PROCESS COSTING 1) Ricavare i costi totali; 1.1) Metto in chiaro MD, LD, OVH; 1.2) [ Leggere ]..Dati |  |  |
l imprenditore - Il concetto di imprenditore nel codice civile
l imprenditore Concetto di imprenditore dal punto di vista economico: l imprenditore e l attivo attore del sistema economico. Egli svolge una funzione intermediatrice fra quanti offrono sul mercato capitale o domandano lavoro e quanti doman[ Leggere ]..Dati |  |  |
L’AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE
L’AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE La sicurezza sociale è il complesso delle prestazioni previdenziali e assistenziali garantite dallo Stato ai cittadini con lo scopo di elevare il loro livello di benessere. In questo ambito rientra anche il l[ Leggere ]..Dati |  |  |
Rimozione di alcune ipotesi semplificative di calcolo
Rimozione di alcune ipotesi semplificative di calcolo 1- Tra le ipotesi aggiuntive enunciate nel paragrafo 3.1.2 , la numero 4) esprimeva l’uguaglianza tra il costo del capitale k e il tasso di reinvestimento i dei flussi di cassa positi[ Leggere ]..Dati |  |  |
Diritto Commerciale - “Esclusione del socio”
Diritto Commerciale “Esclusione del socio”. 1. L’esclusione del socio, secondo quanto stabilisce l’art. 2287 deve essere deliberata dalla maggioranza dei soci non computandosi nel numero di questi il socio da escludere. Quindi[ Leggere ]..Dati |  |  |
Leggi: Brevi cenni di diritto internazionale
Leggi: Brevi cenni di diritto internazionale INTRODUZIONE EL DIRITTO INTERNAZIONALE ORDINAMENTO GIURIDICO: INSIEME DELLE REGOLE O NORME GIURIDICHE CHE VENGONO A COSTITUIRE UN COMPLESSO UNITARIO ED OMOGENEO DISCIPLINANTE LA SOCIE[ Leggere ]..Dati |  |  |
Domande di Dir.Commerciale
1. Domande di Dir.Commerciale Collegio sindacale Soc.quotate (2409) Delega agli amministratori Gravi irregoralità per ottenere la nullità Autonomia patrimoniale Bilancio (principi)[ Leggere ]..Dati |  |  |
L’ORDINAM.GIURIDICO E LE FONTI
L’ORDINAM.GIURIDICO E LE FONTI 1)Che cos’e’ il diritto? 2)Che cosa s’intende per Norma giuridica? 3)Quali sono i caratteri della norma? 4)Che cosa contiene la Norma? 5)c[ Leggere ]..Dati |  |  |
COMMENTO ALLE VOCI DELLO STATO PATRIMONIALE DEL BILANCIO PUBBLICO
COMMENTO ALLE VOCI DELLO STATO PATRIMONIALE DEL BILANCIO PUBBLICO: ATTIVO: A)CREDITI VERSO SOCI PER VERSAMENTI ANCORA DOVUTI, CON SEPARATA INDICAZIONE DELLA PARTE GIA RICHIAMATA: Per quanto riguarda i versamenti ancora dovuti questi es[ Leggere ]..Dati |  |  |
La moneta é tutto ciò che fa
La moneta é tutto ciò che fa; é composta da diversi aggregati monetari(M1-M2-M3) ed ha diversi funzioni : Ø Intermediario degli scambi : assume la funzione di velocizzare gli scambi tra i vari soggetti e aumenta[ Leggere ]..Dati |  |  |
L’IMPRENDITORE- IL SISTEMA LEGISLATIVO. IMPRENDITORE E IMPRENDITORE COMMERCIALE
L’IMPRENDITORE 1. IL SISTEMA LEGISLATIVO. IMPRENDITORE E IMPRENDITORE COMMERCIALE Nel nostro sistema giuridico la disciplina delle attività economiche ruota intorno alla figura dell’imprenditore. Ma[ Leggere ]..Dati |  |  |
DISTINTA DI SCONTO
BANCA__________ ______ ____ _ Numero Data Sede di__________ ______ ____ _ _____[ Leggere ]..Dati |  |  |
Diritto Commerciale - “L’operatore professionale di borsa”
Diritto Commerciale “L’operatore professionale di borsa”. 1. E’ da qualificarsi come “imprenditore commerciale”, un soggetto che risponda a tutti i requisiti indicati nell’art. 2082 ma che non sia né un piccolo imp[ Leggere ]..Dati |  |  |
Pagine
Copyright InfTub.com 2025