Articoli biologia
ZUCCHERI
ZUCCHERI Costituiscono la fonte più immediata di energia: sono i cosiddetti idrati di carbonio. Gli zuccheri si dividono in aldosi e chetosi H-C=O H-C-OH[ Leggere ]..Dati |  |  |
IL SUSINO - CLIMA, TERRENO, SISTEMI DI ALLEVAMENTO
In Italia, nell’ultimo decennio, la produzione di susine ha registrato una lieve riduzione mentre a livello mondiale la coltura ha avuto un sensibile incremento produttivo. Ciò si spiega con il grande processo di rinnovamento varietale avvenuto e[ Leggere ]..Dati |  |  |
ARTROLOGIA - ARTICOLAZIONI DEGLI ARTI SUPERIORI
ARTROLOGIA GENERALITA’ Prende il nome di articolazione l’insieme delle parti dure e molli mediante le quali due o più ossa vicine si uniscono fra loro. Ogni articolazione presenta i seguenti elementi comuni: superfici ossee articolari (por[ Leggere ]..Dati |  |  |
Il Sistema Nervoso - Cenni di anatomia e fisiologia, Principali Patologie, Pronto Soccorso
Il Sistema Nervoso Cenni di anatomia e fisiologia Principali Patologie Pronto Soccorso Introduzione al Sistema Nervoso • Sovrintende e controlla le attività di tutti gli organi e apparati • [ Leggere ]..Dati |  |  |
APPARATO DEL GOLGI - STRUTTURA, RICERCHE BIOCHIMICHE
Apparato del Golgi STRUTTURA § È una porzione differenziata del sistema di endomembrane ed è situato tra il reticolo endoplasmatico da una parte e le vescicole di secrezione e la membrana[ Leggere ]..Dati |  |  |
I LEGAMI ATOMICI
I LEGAMI ATOMICI · Una molecola è formata da due o più atomi tramite un legame chimico. · La formula chimica di un composto indica quali e quanti a[ Leggere ]..Dati |  |  |
IL CICLO DI KREBS
IL CICLO DI KREBS IL gruppo ACETILICO (2C) si unisce al COENZIMA A (CoA) formando ACETILCOA; nel contempo il NAD+ riceve 2 elettroni e 1 ione H+ e si trasforma in NADH. L’ACETILCOA cede il gruppo ACETILICO all’acido Ossalacetico[ Leggere ]..Dati |  |  |
GLUCOSIO ZUCCHERO MONOSACCARIDE
Glucosio Zucchero monosaccaride, di formula C6H12O6, che si trova, in forma libera o combinata, in tutti gli organismi animali e vegetali. Fondamentale nel metabolismo animale, è presente nel sangue, attraverso il quale viene trasportato al fegat[ Leggere ]..Dati |  |  |
IL SISTEMA NERVOSO CENTRALE, PERIFERICO
IL SISTEMA NERVOSO CENTRALE E’ costituito da organi: § centralià nella cavità cranica e nel canale vertebrale, avvolti da meningi e sono l’encefalo e il midollo spinale § &nbs[ Leggere ]..Dati |  |  |
IL CITOSCHELETRO - I MICROTUBULI, ORGANULI MICROTUBULARI
IL CITOSCHELETRO Il citoscheletro consiste in una serie di strutture interne al citoplasma rappresentate da microtubuli e microfilamenti. La sua funzione principale è quella di conferire forma e sostegno alla cellula. I MICROTUBULI[ Leggere ]..Dati |  |  |
Il DNA
Il DNA Il dna o acidodesossiribonucleico è la molecola fondamentale di tutta la materia vivente, si trova nel nucleo di tutte le cellule e serve a determinare le forma e le funzioni dell’organismo intero, inoltre trasmette l’informazione[ Leggere ]..Dati |  |  |
IL SANGUE - Fattore RH, Legge di Hardy Weinberg
IL SANGUE Il Sangue: Ogni individuo ha un gruppo sanguigno e questo è controllato da alleli multipli. I caratteri da alleli multipli e cioè un gene è regolato da tanti aleli. In questo caso si parla di alleli multipli. I gruppi sanguigni son[ Leggere ]..Dati |  |  |
IL SISTEMA IMMUNITARIO - MIDOLLO OSSEO, INFEZIONI, RISPOSTE DEL SISTEMA IMMUNITARIO
IL SISTEMA IMMUNITARIO L’uomo può essere attaccato da virus (nn sono esseri viventiàstrutture proteiche tipo il DNA e RNA come composizione. hanno forme geometriche, aumentano di num quando entrano in una cellula vivente HIV, HERPES)[ Leggere ]..Dati |  |  |
I TERREMOTI - Sismologia e Terremoti
I TERREMOTI Sismologia e Terremoti La sismologia è una branca della geofisica che studia i terremoti o sismi e la struttura interna della terra. Il terremoto è una vibrazione del terreno prodotta dalla rottura di grosse masse di roc[ Leggere ]..Dati |  |  |
I VIRUS - VIRUS ICOSAEDRICI O POLIEDRICI, BASTONCELLARI O CILINDRICI
I VIRUS Virus è una parola che deriva dal latino e sta ad indicare una sostanza velenosa. I virus sono costituiti da particelle ultramicroscopiche misurate in nanometri ( ).I virus h[ Leggere ]..Dati |  |  |
I LIPIDI
I LIPIDI I lipidi sono utilizzati come riserva di energia e come componenti strutturali nella formazione delle membrane cellulari. I lipidi hanno in comune le seguenti proprietà: · Di e[ Leggere ]..Dati |  |  |
IL SISTEMA SOLARE - EFFETTI SPECIALI E LA TERRA
UN PO’ DI STORIA . Per molti secoli si è creduto che la Terra fosse al centro dell’universo. Tra i primi sostenitori ci fu Aristotele (IV-V secolo avanti Cristo), in seguito altri studiosi supportarono questa concezione elaborando la[ Leggere ]..Dati |  |  |
PROCEDURA DI PREPARAZIONE DEI CAMPIONI BIOLOGICI PER L OSSERVAZIONE AL TEM
PROCEDURA DI PREPARAZIONE DEI CAMPIONI BIOLOGICI PER L OSSERVAZIONE AL TEM 1.1 Fissazione E un procedimento fisico o chimico che deve essere effettuato subito dopo il prelievo del tessuto e serve per bloccare la decomposizione d[ Leggere ]..Dati |  |  |
Microbiologia - Batteri, Virus, Protozoi
Microbiologia La microbiologia è la scienza che studia i microrganismi (miceti, batteri, virus, protozoi). Tali microrganismi vengono analizzati attraverso il microscopio ottico ed elettronico.. Alcuni sono dannosi per l’uomo, causano malattie,[ Leggere ]..Dati |  |  |
IMMUNITA - di specie, di razza, individuale
IMMUNITA’ Immunità di specie (differenti livelli di suscettibilità o resistenza[ Leggere ]..Dati |  |  |
Pagine
Copyright InfTub.com 2025