|
|
I LEGAMI ATOMICI
Una molecola è formata da due o più atomi tramite un legame chimico.
La formula chimica di un composto indica quali e quanti at 717e48h omi costituiscono il composto.
La molecola è la più piccola quantità di una sostanza che conserva intatte le proprietà della sostanza
Formula bruta Formula di struttura
Indica solo quali e quanti atomi Indica anche il legame (con un trattino)
Sono contenuti nella molecola Che unisce una coppia di atomi.
Gli atomi, per legarsi, utilizzano gli elettroni più esterni.
Una coppia di elettroni posta in un unico orbitale viene chiamata doppietto, mentre un elettrone, presente da solo in un orbitale, viene chiamato singoletto.
Gli atomi formano ioni o molecole per raggiungere l'ottetto (configurazione elettronica esterna s2p6).
Il legame tra atomi uguali si chiama omopolare e in esso gli orbitali atomici si fondono fra loro ognuno con un singoletto..
Una nube atomica che circonda due nuclei si chiama orbitale molecolare.
Un'orbitale molecolare costituisce un legame tra due atomi ed è simmetrico rispetto ai due nuclei.
La nube elettronica può essere sigma (avvolge la retta ideale che congiunge i due nuclei) o pi-greco (ai due lati della retta ideale che congiunge i due nuclei)
I legami pi-greco si formano solo dopo la formazione di legami sigma, e interessano solamente atomi piccoli..
Il legame tra atomi diversi si chiama eteropolare.
Due atomi possono essere legati da più legami.
Un legame tra due atomi che differiscono di poco nell'elettronegatività si chiama covalente.
Nel legame dativo un atomo che ha già raggiunto l'ottetto si fonde con un'atomo che ha un orbitale completamente vuoto.
Ma perché ciò avvenga il doppietto fornito dall'atomo "datore" non dev'essere impegnato in altri legami.
Il legame ionico si forma tra due atomi che hanno una grande differenza di elettronegatività, con il trasferimento totale di uno o più elettroni.
Quando si forma un legame ionico non vi è la formazione di molecole.
Privacy |
Articolo informazione
Commentare questo articolo:Non sei registratoDevi essere registrato per commentare ISCRIVITI |
Copiare il codice nella pagina web del tuo sito. |
Copyright InfTub.com 2025