Articoli biologia
L ORECCHIO - COS E L ORECCHIO? ANATOMIA
L ORECCHIO COS E L ORECCHIO? L orecchio è l organo in cui risiede il senso dell udito, con cui si percepiscono i suoni; nell uomo esso è formato esternamente da due "padiglioni auricolari" posti nella parte laterale de[ Leggere ]..Dati |  |  |
INQUINAMENTO - ARIA, ACQUA, SUOLO
INQUINAMENTO ARIA ATMOSFERA = troposfera, stratosfera, mesosfera, termosfera 6 Km sopra la crosta terrestre c’è l’OZONO Aria che si respira: Azoto, Ossigeno, Anidride Carbonica, Argo, altri gas e particelle Le pe[ Leggere ]..Dati |  |  |
Inquinamento atmosferico
Inquinamento atmosferico L’aria non è una sostanza chimica bensì un miscuglio di gas : essa non possiede una composizione costante, anzi i suoi costituenti possono subire variazione quantitative per cause naturali o artificiali. Il componen[ Leggere ]..Dati |  |  |
MALATTIE INFETTIVE - LE FONTI DI INFEZIONE, LA TRASMISSIONE DELLE INFEZIONI
LE FONTI DI INFEZIONE Si chiama patogeno qualsiasi microrganismo capace di provocare una malattia. Le principali fonti di agenti patogeni sono il suolo, le persone infette e gli animali. I microrganismi infettivi per prima cosa debbono riusc[ Leggere ]..Dati |  |  |
CIRCOLAZIONE - Sangue, Funzionamento del sistema cardiovascolare
CIRCOLAZIONE “Il sangue nel corpo degli animali si muove continuamente in circolo e l’azione del cuore consiste nell’esercitare il pompaggio. Questo è l’unico scopo del movimento e del battito del cuore”. Il cuore insieme ai vasi costitui[ Leggere ]..Dati |  |  |
ISOTOPO - Chimica
ISOTOPO Termine con cui vengono designati elementi chimici di diverso numero di massa, ma di uguale numero atomico: presentano quindi proprietà chimiche pressoché identiche e occupano la stessa posizione nella tavola periodica degli element[ Leggere ]..Dati |  |  |
Ingegneria genetica per la produzione di farmaci - Progettazione Razionale di Farmaci
Ingegneria genetica per la produzione di farmaci Una delle principali applicazioni delle tecniche di ingegneria geneticanel campo farmacologico consiste nella produzione di farmaci costituiti da proteine naturali. L insulina, l eritropoietina[ Leggere ]..Dati |  |  |
GLI ISOTOPI - Isotopi dell’idrogeno
GLI ISOTOPI Tutti gli atomi di un particolare elemento hanno lo stesso numero di protoni nei loro nuclei, ma a volte, contengono un numero differente di neutroni. Questi atomi differiscono tra loro nel numero di massa ma non[ Leggere ]..Dati |  |  |
IONIZZAZIONE IN SOLUZIONE
1. INTRODUZIONE Ionizzazione Formazione di atomi o molecole cariche elettricamente. Allo stato fondamentale gli atomi sono elettricamente neutri, perché il numero degli elettroni, di carica negativa, uguaglia quello dei protoni, c[ Leggere ]..Dati |  |  |
Cellula - Aspetti generali delle cellule
Cellula La più piccola unità di un organismo in grado di funzionare in modo autonomo. Tutti gli organismi viventi sono costituiti da cellule e, generalmente, le strutture di complessità inferiore non vengono considerate come "viventi". A[ Leggere ]..Dati |  |  |
I PRINCIPI DI MENDEL - IL CONCETTO DI ALLELE
I PRINCIPI DI MENDEL La base genetica, viene fuori nel 700, si cercano di percepire la differenze fra animali e vegetali anche nei diversi continenti. Le problematiche, portano all’evolversi degli es[ Leggere ]..Dati |  |  |
ORTOTTERI - CICLO VITALE DELLA FILLOSSERA
ORTOTTERI Ordine di insetti terrestri, che un tempo comprendeva anche gruppi che oggi sono considerati ordini a sé. Hanno le ali anteriori poco larghe, rettilinee (da ciò il nome dell’ordine: in gr. orthos = retto), coriacee chiamate elitre,[ Leggere ]..Dati |  |  |
Effetti dannosi sugli organismi viventi
Effetti dannosi sugli organismi viventi Le cause principali dell’inquinamento atmosferico sono principalmente imputabili agli impianti di riscaldamento domestico e la cattiva combustione degli autoveicoli, mentre le fonti dell’inquinamento de[ Leggere ]..Dati |  |  |
LA BIOSFERA - LA VITA NELLE ACQUE
LA BIOSFERA La biosfera, cioè la parte del globo terrestre in cui è presente la vita, è soltanto il sottile strato superficiale di questo piccolo pianeta che si estende per circa 8 – 10 Km al disopra del livello del mare e per pochi metri a[ Leggere ]..Dati |  |  |
COS’E’ LA BIOTECNOLOGIA – RIASSUNTO - COME FUNZIONA LA BIOTECNOLOGIA
COS’E’ LA BIOTECNOLOGIA – RIASSUNTO Dai più antichi esempi di biotecnologie, come la fermentazione usata per pane, vino e birra, siamo giunti al trasferimento di capacità proprie di alcune cellule umane, a batteri, attraverso modifiche sui[ Leggere ]..Dati |  |  |
Inquinamento atmosferico
Inquinamento atmosferico L’aria non è una sostanza chimica bensì un miscuglio di gas : essa non possiede una composizione costante, anzi i suoi costituenti possono subire variazione quantitative per cause naturali o artificiali. Il compone[ Leggere ]..Dati |  |  |
CAPO - TORACE - ADDOME - APPARATO DIGERENTE
Classe del phylum degli artropodi, sono provvisti di esoscheletro chitinoso. Il nome (dal latino insectus = tagliato) si riferisce alla divisione del corpo in tre parti nettamente distinte: capo, torace, addome, ciascuna delle quali è, a sua[ Leggere ]..Dati |  |  |
Inquinamento Idrico
Inquinamento Idrico Alterare la qualità dell’acqua significa nuocere alla vita dell’uomo e degli altri esseri viventi. Secondo alcuni studi e ricerche di tecnici specializzati, ogni anno sotto l’azione dell’energia solare evaporano circa 400 x[ Leggere ]..Dati |  |  |
L eutanasia
L eutanasia Dopo che soltanto pochi mesi fa il parlamento olandese ha autorizzato l eutanasia, giunge in questi giorni la drammatica notizia dagli Stati Uniti del caso Terri Schiavo, la giovane donna da anni in stato vege[ Leggere ]..Dati |  |  |
I TESSUTI ANIMALI - IL TESSUTO EPITELIALE. TESSUTO CONNETTIVO
I TESSUTI ANIMALI IL TESSUTO EPITELIALE I tessuti epiteliali, sono costituiti da cellule molto vicine tra loro poste su uno strato di collagene e proteine glicosilate. Questo tipo di struttura, consente ai tessuti di rivestire sia la part[ Leggere ]..Dati |  |  |
Pagine
Copyright InfTub.com 2025