Articoli letteratura
FOSCOLO - Presentazione
FOSCOLO - Presentazione Insieme a Monti, Foscolo è stato lo scrittore più rappresentativo dell’età napoleonica. Tutte le letterature riportano questo giudizio su Foscolo che è dovuto alla variet[ Leggere ]..Dati |  |  |
Commento a: “Il non luogo che ci somiglia” (di Silvia Vegetti Finzi)
Commento a: “Il non luogo che ci somiglia” (di Silvia Vegetti Finzi) Le anime che, sorprese dalla morte, non sono tanto colpevoli da meritare l’Inferno, né tanto buone da essere ammesse immediatamente in Paradiso, dovranno purificarsi nel P[ Leggere ]..Dati |  |  |
Ti prendo e ti porto via - Niccolò Ammaniti
Recensione Autore: Niccolò Ammaniti Titolo: Ti prendo e ti porto via Editore: Mondatori Luogo di edizione: Milano Anno di edizione: 2000 [1999]¹ N° pag. : 452 Formato: 18×12×2.5 (8°) Illustrazioni: Nessuna illust[ Leggere ]..Dati |  |  |
IL DOTTOR ZIVAGO: BORIS PASTERNAK - Analisi del testo e dei personaggi
qwejklzxcvbnmqwertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwe[ Leggere ]..Dati |  |  |
PIER PAOLO PASOLINI
PIER PAOLO PASOLINI Pier Paolo Pasolini nacque a Bologna il 5 Marzo del 1922. Il padre, Carlo Alberto Pasolini, essendo un tenente di fanteria, fece trascorrere l infanzia al primogenito Pier Paolo cambiando spesso residenza e ferm[ Leggere ]..Dati |  |  |
Zeus - Zeus (in greco Ζεύς) è una figura della mitologia greca, era figlio di Crono e di Rea
Zeus Vai a: Navigazione, cerca Zeus (in greco Ζεύς) è una figura della mitologia greca, era figlio di Crono e di Rea Zeus nacque a Creta, secondo Omero era il figlio primogenito, mentre Esiodo lo indica com[ Leggere ]..Dati |  |  |
Monti nacque alle Alfonsine di Romagna il 13 febbraio del 1754
Monti nacque alle Alfonsine di Romagna il 13 febbraio del 1754 (24 anni prima del Foscolo); fece i primi studi nel seminario di Faenza, dove rimase fino al 1771, quindi si recò a Ferrara per studiarvi legge all Università e si fece notare per cert[ Leggere ]..Dati |  |  |
Vita di Galileo - Bertolt Brecht - L autore
Vita di Galileo Bertolt Brecht L autore Il 10 febbraio 1898, ad Augsburg in Germania, nasce Bertolt Brecht, uno dei più grandi autori di teatro e di prosa di questo secolo. Compie studi di medicina in Bavaria. E assistente di campo n[ Leggere ]..Dati |  |  |
LETTERATURA
LETTERATURA Fra le letterature romanze, quella francese comincia nel secolo 11, quella spagnola nel 12, quella italiana nel 13. Nei paesi di lingua non romanza i primi documenti in lingua volgari sono più precoci: dal 700 al 750. I vol[ Leggere ]..Dati |  |  |
Umberto Saba
Umberto Saba Nasce a Trieste, allora dell’Impero austro-ungarico, ma ha la cittadinanza italiana per via del padre. La madre è di discendenza ebraica. Privo della figura paterna (il padre abbandona la madre), trascorre un’infanzia difficile e m[ Leggere ]..Dati |  |  |
Giovanni Vérga
Giovanni Vérga Scrittore italiano (Catania 1840-1922). Di formazione romantico-risorgimentale, esordì con romanzi storici e patriottici ispirati a Dumas (Amore e patria, rimasto inedito; I carbonari della montagna, 1861-62; Sull[ Leggere ]..Dati |  |  |
Stefano D’Arrigo
Stefano D’Arrigo Come per pochi altri grandi scrittori, la biografia di Stefano D’Arrigo coincide nella sua parte centrale e più importante (dai trentacinque ai cinquantacinque anni circa) con la storia della tormentata e interminabile stes[ Leggere ]..Dati |  |  |
Giovanni Pascoli
Giovanni Pascoli Giovanni Pascoli nasce nel dicembre 1855 a San Mauro di Romagna, da una famiglia della piccola borghesia rurale, di condizione abbastanza agiata. La vita serena della famiglia viene sconvolta il 10/8/1867, quando il padre, che[ Leggere ]..Dati |  |  |
Verso l’ora zero - Agata Christie
Autore: Agata Christie Titolo: Verso l’ora zero C.Editrice: Oscar Mondatori Anno di pubblicazione:1944 Quest’opera di A.Christie racconta la difficile soluzione di un caso molto intricato e appartiene indubbiamente al genere giallo[ Leggere ]..Dati |  |  |
Ugo Foscolo……Alla sera
Ugo Foscolo . . Alla sera Forse perché della fatal quiete tu sei l immago, a me sì cara vieni o Sera! E quando ti corteggian liete le nubi estive e i zeffiri sereni, e quando dal nevoso aere inquiete tenebre e lunghe all univ[ Leggere ]..Dati |  |  |
CAPITOLO III° DE “I PROMESSI SPOSI”
CAPITOLO III° DE “I PROMESSI SPOSI” RIASSUNTO: Lucia, dopo aver licenziato le amiche, scese a pian terreno dove incontrò sua madre e Renzo ed a loro svelò che qualche giorno prima, tornando dalla filanda, aveva incontrato Don Rodrigo ch[ Leggere ]..Dati |  |  |
Giacomo Leopardi
Giacomo Leopardi Nasce nel 1798 a Recanati, nello Stato Pontificio, da una famiglia nobile. Il fatto di essere nato in una zona periferica di uno stato già di per sé arretrato è un grande svantaggio, perché Leopardi non viene subito a contatto[ Leggere ]..Dati |  |  |
Successo di Madame Bovary
Successo di Madame Bovary “Ieri sera ho cominciato il mio romanzo”, annuncia Flaubert a Louise Colet nel settembre 1851. Nell’ottobre del 1855, Madame Bovary è terminato. “Costumi di provincia”, recherà scritto nel sottotitolo del romanzo.[ Leggere ]..Dati |  |  |
La vita di Guicciardini - Le Considerazioni
La vita di Guicciardini Nasce a Firenze nel 1483. Dopo gli studi ottenne incarichi presso la corte dei Medici. Anche Guicciardini parte dalla realtà, non immagina infatti governi che non esistono; non è solo un osservatore politico ha anche[ Leggere ]..Dati |  |  |
LA LIBERAZIONE DI TOLSTOJ - IVAN BUNIN - Analisi del testo
qwertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasdfgh[ Leggere ]..Dati |  |  |
Pagine
Copyright InfTub.com 2025