Articoli elettronica
Generatori d’onde e alimentatori - Generatore di onde quadre e triangolari
CAPITOLO 11 Generatori d’onde e alimentatori 11.1. Generatore di onde quadre e triangolari I generatori di onde vengono anche chiamati generalmente generatori astabili, mentre i generatori monostabili sono generatori che f[ Leggere ]..Dati |  |  |
Tensione elettrica [ U ]→ d.d.d.
Tensione elettrica [ U ]→ d.d.d. Potenziale elettrico [ V ]→ potenziale di un punto Corrente elettrica [ I ] Resistenza [ R ] Potenza [ P ] a) Per tensione elettrica i[ Leggere ]..Dati |  |  |
I componenti fondamentali di una rete elettrica
Generalità I componenti fondamentali di una rete elettrica sono i multipoli. Un multipolo è un qualunque dispositivo elettromagnetico che interagisce con il mondo esterno solo attraverso un certo numero di terminali conduttori elettrici. L[ Leggere ]..Dati |  |  |
Lo sfruttamento dell energia elettrica
Lo sfruttamento dell energia elettrica. L energia elettrica, passando attraverso la materia, da luogo a vari fenomeni: Effetto termico Effetto chimico Effetto magnetico L effetto termico è dovuto al continuo scamb[ Leggere ]..Dati |  |  |
RILEVAZIONE DEI NUMERI PRIMI COMPRESI TRA ZERO E QUINDICI
Oggetto dell’esercitazione: RILEVAZIONE DEI NUMERI PRIMI COMPRESI TRA ZERO E QUINDICI. STRUMENTI ADOPERATI Nome dello Strumento Simbologia Classe Alimentatore stabilizzato[ Leggere ]..Dati |  |  |
Definizioni di segnale analogico e segnale discreto (o digitale)
CAPITOLO 1 INTRODUZIONE 1.1. Definizioni di segnale analogico e segnale discreto (o digitale) Durante il corso verranno trattati soprattutto segnali elettrici che sono quei segnali presenti su un filo tra 2 connettori, dove a[ Leggere ]..Dati |  |  |
Diodo Zener
Diodo Zener Il diodo Zener è progettato per poter funzionare nella zona di breakdown Il suo simbolo ( o per lo meno quello adoperato dal Cirmaker ) è il seguente La caratteristica corre[ Leggere ]..Dati |  |  |
ALIMENTATORE
ALIMENTATORE Questa prova di laboratorio consisteva nell’assemblaggio di un alimentatore duale in grado di fornire una tensione di circa 12 v attraverso tre morsetti d’uscita. L’alimentatore in genere può essere suddiviso essenzialme[ Leggere ]..Dati |  |  |
RELAZIONE DI TELECOMUNICAZIONE - Serie di Fourier: analisi in frequenza di segnali periodici.
RELAZIONE DI TELECOMUNICAZIONE Serie di Fourier: analisi in frequenza di segnali periodici[ Leggere ]..Dati |  |  |
LA MODULAZIONE DEI SEGNALI
LA MODULAZIONE DEI SEGNALI Nelle telecomunicazioni il segnale elettrico rappresenta l informazione che si vuole trasmettere attraverso un mezzo trasmissivo. Per attraversare tale mezzo il segnale deve essere modificato per i seguenti motivi[ Leggere ]..Dati |  |  |
DIAGRAMMA DI BODE - § Analisi della risposta in frequenza
DIAGRAMMA DI BODE § Analisi della risposta in frequenza L’analisi della risposta in frequenza di un sistema, sollecitato da un segnale sinusoidale di ampiezza costante, può essere[ Leggere ]..Dati |  |  |
CURVA DI RISPOSTA DI UN AMPLIFICATORE AD EMETTITORE COMUNE - SCHEMA DI PRINCIPIO DELL’AMPLIFICATORE
CURVA DI RISPOSTA DI UN AMPLIFICATORE AD EMETTITORE COMUNE SCHEMA DI PRINCIPIO DELL’AMPLIFICATORE ELENCO COMPONENTI Generatore di segnale, alimentatore (12 V), amplificatore (BJT 2N3904 ad emettitore comune), m[ Leggere ]..Dati |  |  |
DESCRIZIONE DELLE PROCEDURE, DEI RISULTATI OTTENUTI, MOTIVAZIONE DELLE SCELTE COMMENTO E CRITICHE PERSONALI
DESCRIZIONE DELLE PROCEDURE, DEI RISULTATI OTTENUTI, MOTIVAZIONE DELLE SCELTE COMMENTO E CRITICHE PERSONALI L’obiettivo dell’esperienza svoltasi in laboratorio era quello di verificare sperimenta[ Leggere ]..Dati |  |  |
Circuiti con amplificatori operazionali
Circuiti con amplificatori operazionali Connessioni per amplificazione Si ottiene una rete di reazione: si riporta all’ingresso una parte del segnale in uscita (vu). La rete di reazione va attaccata al morsetto invertente. la configurazio[ Leggere ]..Dati |  |  |
Elettronica Applicata - Polarizzazione di transistor bipolari e stadi elementari a BJT
II Lezione del laboratorio di Elettronica Applicata Polarizzazione di transistor bipolari e stadi elementari a BJT Introduzione agli esperimenti: In questa eserc[ Leggere ]..Dati |  |  |
Compito di elettronica
Compito di elettronica Obiettivi: Verificare le conoscenze dell’elettronica di base, la capacità di applicare le formule fondamentali dell’elettronica, la capacità di leggere l’oscilloscopio, la conoscenza e la capacità di correlare tra lo[ Leggere ]..Dati |  |  |
Relazione su Encoder e Decoder - Encoder
Relazione su Encoder e Decoder L’encoder e il decoder assieme ai multiplexer (MUX) fanno parte dei circuiti integrati MSI (circuiti a media scala d’integrazione). Encoder Si definisce encoder un circuito combinat[ Leggere ]..Dati |  |  |
Amplificatore retroazionato in configurazione invertente
Amplificatore retroazionato in configurazione invertente SCOPO Studio dei comportamenti dell’ amplificatore invertente – non invertente TEORIA Banda passante: La banda passante di un amplificatore operazionale dipen[ Leggere ]..Dati |  |  |
PILOTAGGIO DI UN DISPLAY A CATODO COMUNE.
Oggetto dell’esercitazione: PILOTAGGIO DI UN DISPLAY A CATODO COMUNE. STRUMENTI ADOPERATI Nome dello Strumento Simbologia Classe ALIMENTATORE STABILIZZATO.[ Leggere ]..Dati |  |  |
“Generatore digitale di sinusoidi”
“Generatore digitale di sinusoidi” Con questo progetto si vuole analizzare il funzionamento di un generatore digitale di sinusoidi dopo avere dimensionato i componenti. Descrizione delle fasi del progetto: 1)  [ Leggere ]..Dati |  |  |
Pagine
Copyright InfTub.com 2025