|
|
DESCRIZIONE DELLE PROCEDURE, DEI RISULTATI OTTENUTI, MOTIVAZIONE DELLE SCELTE COMMENTO E CRITICHE PERSONALI L'obiettivo dell'esperienza svoltasi in laboratorio era quello di
verificare sperimentalmente i teoremi di De Morgan. Il 1° TEOREMA di De Morgan afferma che il prodotto logico negato di piu'
variabili e' uguale alla somma logica delle singole variabili
complementate: Il
2° TEOREMA di De Morgan afferma che la somma logica negata di piu' variabili e' uguale al prodotto
logico delle singole variabili ciascuna complemantata: Le apparecchiature utilizzate per la
prova dei circuiti a funzionamento digitale sono le seguenti : 1) I.C.TTL 74LS00 (utilizzato per il primo circuito a funzionamento
digitale) 2) I.C.TTL 74LS02( utilizzato per il secondo circuito a funzionamento
digitale) 3)DIGILAB e' un'apparecchiatura
utilizzata in laboratorio appunto per la realizzazione di circuiti a
funzionamento digitale. Al fine di attivare il primo membro
dell' uguaglianza si è realizzato li primo circuito,mentre il secondo
circuito e' stato realizzato per soddisfare il seconda parte di
uguaglianza.Per applicare tali circuiti si e' usato il Digilab. Le combinazioni di bit in ingresso sono
state inviate grazie all'uso di due swich logici(SWA e SWB) Per alimentare il
circuito si è utilizzato un generatore di 5 volt collegato ad un
interruttore, il quale si accendeva ogni volta che si segnalava un livello
di tensione alto, mentre quando il livello di tensione era basso l'
interruttore si spegneva. TABELLA DI VALUTAZIONE OSSERVAZIONI GIUDIZIO E VOTO Definizione degli obiettivi e delle tecniche per
raggiungerli Descrizione dello svolgimento, problemi o
difficoltà incontrate Motivazione delle scelte operate e della loro
convenienza Analisi dei risultati ottenuti e critiche Correttezza dei calcoli, unità di misura,
coerenza dei risultati ottenuti in relazione agli obiettivi Chiarezza espressiva e terminologia tecnica Grafica e rispetto delle norme CEI EVENTUALI NOTE DEL DOCENTE Voto in
Decimi Data Visto
dei docenti GILBERTO
GUIDO
Data inizio: 15/05/03 Allievo:Gilberto Guido Esercitazione n°4 Data fine:
20/05/02 Classe: 3° Sezione:A/AB
Allegati
n°
Privacy |
Articolo informazione
Commentare questo articolo:Non sei registratoDevi essere registrato per commentare ISCRIVITI |
Copiare il codice nella pagina web del tuo sito. |
Copyright InfTub.com 2025