Articoli ragioneria
I VALORI AZIENDALI
I VALORI AZIENDALI La Ragioneria è quel ramo dell Economia Aziendale che si occupa in particolare della rilevazione, cioè di raccogliere, ordinare e rappresentare i fenomeni della gestione, al fine di fornire all imprenditore tutte le i[ Leggere ]..Dati |  |  |
SOTTOSISTEMA MAGAZZINO E LAVORI IN CORSO SU ORDINAZIONE - SOTTOSISTEMA MAGAZZINO
SOTTOSISTEMA MAGAZZINO E LAVORI IN CORSO SU ORDINAZIONE Sottosistema del magazzino Imprese con un ciclo di lav[ Leggere ]..Dati |  |  |
IL BILANCIO D'ESERCIZIO DELLA SOCIETA' DI CAPITALI
IL BILANCIO D'ESERCIZIO DELLA SOCIETA' DI CAPITALI 1. LE FUNZIONI DEL BILANCIO D'ESERCIZIO Il bilancio d'esercizio è un documento di derivazione contabile mediante il quale gli amministratori forniscono la rappresentazione della situ[ Leggere ]..Dati |  |  |
LA REVISIONE CONTABILE - La revisione interna
RAGIONERIA LA REVISIONE CONTABILE La revisione aziendale è una particolare forma di controllo tendente ad accertare la correttezza delle procedure, dei fatti amministrativi, e dalle informazioni, forniti dalla contabilità generale, oss[ Leggere ]..Dati |  |  |
FUSIONE
FUSIONE Fusione→nel campo dei bilanci straordinari oltre a quello di liquidazione troviamo anche i bilanci di fusione e di scissione. La fusione consiste in una trasformazione dell'azienda che porta in ultima analisi alla creazione di[ Leggere ]..Dati |  |  |
RIMANENZE DI MAGAZZINO
RIMANENZE DI MAGAZZINO Il Codice civile prevede che le rimanenze siano evidenziate in: · conto economico sotto forma di variazione nelle voci: 1. valore de[ Leggere ]..Dati |  |  |
FAIR VALUE di Sara Boccolini
FAIR VALUE di Sara Boccolini Il termine FAIR VALUE può essere definito come l'importo monetario necessario per acquisire un'attività o estinguere una passività. Il termine FAIR è però suscettibile a diverse interpretazioni discordanti ch[ Leggere ]..Dati |  |  |
STATO PATRIMONIALE
STATO PATRIMONIALE :(da le informazioni circa il profilo patrimoniale dell'impresa) Normativa nazionale(art 2424)→il prospetto di stato patrimoniale si compone di due sezioni contrapposte:le attività e le passività. Ciascuna[ Leggere ]..Dati |  |  |
AMBIENTE ED INCERTEZZA - Il grado di OGGETTIVITA' dell'ambiente
AMBIENTE ED INCERTEZZA Pag. 247 Azienda vista come SISTEMA à bisogna definire ciò che è "altro" rispetto a tale sistema à AMBIENTE. I "livelli" di ambiente: il concetto di "ambiente transazionale"[ Leggere ]..Dati |  |  |
LE IMPRESE MERCANTILI ALL'INGROSSO
LE IMPRESE MERCANTILI ALL'INGROSSO DEFINIZIONE Le imprese mercantili all'ingrosso si collocano in una posizione centrale della catena distributiva perché acquistano i beni dalle fonti originarie della produzione (aziende agricole, ittic[ Leggere ]..Dati |  |  |
LA COMBINAZIONE DEI FATTORI PRODUTTIVI
LA COMBINAZIONE DEI FATTORI PRODUTTIVI Le imprese non possono entrare in contrasto con l'interesse della nazione, lo stato riconosce la funzione sociale ed economica della nazione. Y = f ( Lavoro, Capitale, Terra). Il fine dell'imprenditore[ Leggere ]..Dati |  |  |
L'innovazione finanziaria nel finanziamento delle imprese: le emissioni obbligazionarie
L'innovazione finanziaria nel finanziamento delle imprese: le emissioni obbligazionarie N egli ultimi anni, le emissioni di corporate bond sono stat[ Leggere ]..Dati |  |  |
I PRINCIPI CONTABILI INTERNAZIONALI - Descrizione e punti correlati con la nota integrativa e la relazione sulla gestione
I PRINCIPI CONTABILI INTERNAZIONALI Descrizione e punti correlati con la nota integrativa e la relazione sulla gestione Di Manuela Morichetti COSA SONO I PRINCIPI CONTABILI INTERNAZIONALI? I "principi contabili intern[ Leggere ]..Dati |  |  |
ARTISTI FIORENTINI DEL QUATROCENTO
ARTISTI FIORENTINI DEL QUATROCENTO Il Rinascimento trae inizio dall'umanesimo, cioè da quel ritorno agli studi classici che già s'era avviato del Petrarca. Simultaneamente a ciò, si forma una nuova conoscenza, che utilizzano una parol[ Leggere ]..Dati |  |  |
Regolamentazione dell'accounting in Italia
Regolamentazione dell'accounting in Italia In Italia le fonti interne dell'ordinamento giuridico sono: la costituzione, le leggi costituzionali, le leggi ordinarie del parlamento, atti aventi forza di legge nel governo, leggi regional[ Leggere ]..Dati |  |  |
Pagine
Copyright InfTub.com 2023