Caricare documenti e articoli online 
INFtub.com è un sito progettato per cercare i documenti in vari tipi di file e il caricamento di articoli online.


 
Non ricordi la password?  ››  Iscriviti gratis
 

Articoli filosofia


REMINISCENZA RICORDARE


REMINISCENZA RICORDARE CONOSCENZE PASSATE, RICHIAMATE ALLA MEMORIA PER SOMIGLIANZA O DISSOM. CON LE PERCEZIONI PRESENTI. PRESUPPONE L’ETERNITA E INDISTRUTTIBILITA DELL’ANIMA E LE SUE SUCCESSIVE REINCARNAZIONI. RICERCARE E APPRENDERE  E’ SOLO RICORD
[ Leggere ]..
Datifile di piccole dimensionidocumento senza foto


Fichte - Vita, Opere, L’infinità dell’Io


Fichte Vita Johann Gottlieb Fichte nacque a Rammenau il 19 maggio del 1762 da una famiglia poverissima. Studiò teologia e fece il precettore in case private. Entrò in contatto con la filosofia di Kant tanto che nel 1791 si recò a Königsbe
[ Leggere ]..
Datimezzo appuntoappunti con foto


Tertulliano


*     Tertulliano   Apologisti orientali cercano di stabilire una continuita tra il cristianesimo e la fi
[ Leggere ]..
Datimezzo appuntoappunti analisi senza foto


Atene, Protagora e Gorgia


Atene, Protagora e Gorgia La filosofia approda ad Atene. Atene è la capitale della filosofia ancora oggi. Quindi i filosofi dalla periferia del mondo greco cominciano a confluire verso Atene e da qui partono per andare a tentare progetti pol
[ Leggere ]..
Datifile di piccole dimensionidocumento senza foto


FICHTE - “Dottrina della scienza”


FICHTE “Dottrina della scienza” trovare il principio unico che permetta una DEDUZIONE, quindi una FONUDAZIONE SISTEMATICA dell’intera DOTTRINA. ( Colmando alcune crepe in Kant, come L’OPACITA’ della COSA IN SE’ ) REINOLD &#
[ Leggere ]..
Datifile di piccole dimensionidocumento senza foto




INTRODUZIONE AL DE PHILOSOPHIA E AL PROTREPTICO - A cura di Alessandra Quintiliani


INTRODUZIONE AL "DE PHILOSOPHIA" E AL "PROTREPTICO" A cura di Alessandra Quintiliani Il De Philosophia e il Protreptico di Aristotele: due dialoghi perduti Questa esposizione è volta all’esame, seppure sommario, di due
[ Leggere ]..
Datidocumento di grandi dimensioniarticolo senza foto


L’importanza del Metodo nell’ambito della Rivoluzione Scientifica - L’ambientazione storica


L’importanza del Metodo nell’ambito della Rivoluzione Scientifica L’ambientazione storica Il Seicento fu caratterizzato da numerose crisi, che colpirono in particolare il settore economico e politico; nonostante questo, però, fu un secol
[ Leggere ]..
Datifile di piccole dimensionidocumento senza foto


Radici culturali del sistema - Il velo di maya


Radici culturali del sistema: S. deriva da Platone  la famosa “teoria delle idee” secondo la quale esiste un mondo superiore al nostro privo di dolore. Da Kant invece deriva l’impostazione soggettivistica della sua dottrina e anche l’uso d
[ Leggere ]..
Datifile di piccole dimensionidocumento senza foto


Cartesio - Discorso sul metodo


Cartesio Renè Descartes (latinizzato Cartesio) nasce nel 1596 in Francia da una famiglia molto benestante e vive la propria giovinezza con un’educazione affidata ai Gesuiti, secondo le procedure educative dell’epoca, puntando sulle lettere
[ Leggere ]..
Datimezzo appuntoappunti analisi senza foto


Fenomenologia dello spirito


Fenomenologia dello spirito Discorso sull’apparire dell’Assoluto in quanto spirito. L’opera si muove lungo due coordinate: -         la coscienza è moto di autotrascendersi -   &n
[ Leggere ]..
Datifile di piccole dimensionidocumento senza foto




Il CONCETTO DI DIO DOPO AUSCHWITZ


Il CONCETTO DI DIO DOPO AUSCHWITZ E’ un frammento di teologia speculativa: chi accetta il fallimento del dominio del sapere filosofico, rinuncia allo scopo di conoscere razionalmente Dio, ma deve comunque riflettere e medi
[ Leggere ]..
Datimezzo appuntoappunti con foto


Thomas Hobbes - TRA ANSIE E PAURE, IL PROGETTO


   TRA ANSIE E PAURE Hobbes fece in prima persona l’esperienza di quell’uomo aggressivo e individualista, che viene presentato nelle sue opere. Afferma, infatti, che la paura lo accompagna fin dalla nascita. Gli anni seguenti, no
[ Leggere ]..
Datimezzo appuntoappunti con foto


HEGEL - Vita, Gli Scritti, Il Giovane Hegel


HEGEL Vita Georg Wilhem Friedrich Hegel nacque il 27 agosto 1770 a Stoccarda. Studiò teologia e filosofia a Tubinga dove conobbe Schelling e Holderlin. La rivoluzione francese lo entusiasmo al punto che piantò con gli amici di Tubinga
[ Leggere ]..
Datidocumento di grandi dimensioniarticolo senza foto


DESCARTES (La Haye, Turenna, 1596 - Stoccolma 1650)


DESCARTES (La Haye, Turenna, 1596 - Stoccolma 1650): nato da una famiglia di ricchi borghesi, venne educato dai gesuiti nel collegio di La Flèche (1604-1612). Rimasto a lungo incerto se intraprendere la carriera militare o darsi a una vita appart
[ Leggere ]..
Datifile di piccole dimensionidocumento senza foto


Platone (1)


Platone (1) Le opere di Platone sono dialoghi. Queste hanno la struttura del teatro. Il protagonista è quasi sempre Socrate. Il titolo del dialogo è dato dal tema oppure dal nome di un personaggio del dialogo. I dialoghi trattano diversi te
[ Leggere ]..
Datimezzo appuntoappunti analisi senza foto


Aristotele - Etica: scienza pratica


Aristotele      Etica: scienza pratica Etica e politica fanno parte delle scienza teoretiche; la politica è molto importante perchè è la scienza che studia le forme di governo degli uomini all’interno dello stato, l’etica studia il compo
[ Leggere ]..
Datifile di piccole dimensionidocumento senza foto


DESTRA E SINISTRA HEGELIANA


DESTRA E SINISTRA HEGELIANA H. muore nel 1831, ma restano tanti suoi discepoli che continuano la sua tradizione; essi però si dividono in due correnti, quella dei vecchi hegeliani (generazione dei più anziani) e quella dei giovani hegeliani
[ Leggere ]..
Datifile di piccole dimensionidocumento senza foto


L esistenza di Dio e del male


Secondo molti filosofi, (tra cui Platone, Aristotele e Cartesio), l’universo è il prodotto di un disegno consapevole da parte di un essere di intelligenza superiore: Dio. Vi sono però filosofi, tra cui Hume, contrari a questa tesi. Molti hanno
[ Leggere ]..
Datifile di piccole dimensioniappunto con immagini


NASCITA DELLA TRAGEDIA


NASCITA DELLA TRAGEDIA: DIONISIACO        APOLLINEO Forza vitale-musica fuga dagli eventi-arte plastica
[ Leggere ]..
Datifile di piccole dimensioniappunto con immagini


KANT - CRITICA ALLA RAGION PURA


KANT È a metà tra illuminismo e suggestioni romantiche. La filosofia di Kant era definita IDEALISMO TRASCENDENTALE, che va oltre gli oggetti della conoscenza e si occupa della conoscenza stessa. Ma ora si preferisce parlare di CRITIC
[ Leggere ]..
Datimezzo appuntoappunti analisi senza foto




Pagine

precedente ... 1 ... 19 20 21 2223 ... 44 ... prossimo



Privacy





Copyright InfTub.com 2025