![]() | ![]() |
|
|
FICHTE
"Dottrina della scienza"
trovare il principio unico che permetta una DEDUZIONE, quindi una FONUDAZIONE SISTEMATICA dell'intera DOTTRINA.
( Colmando alcune crepe in Kant, come L'OPACITA' della COSA IN SE' )
REINOLD → a si indicato la necessità di tale principio
critica → ma solo nell'ambito teoretico mentre bisogna trovare il punto
d'origine comune sia nel teoretico della conoscenza, sia nel pratico
PUNTO COMUNE = ATTIVITA' PURA = ATTO
→ La RAGIONE produce essa stessa i propri oggetti necessari, senza bisogno di
ammettere la cosa in sé.
DEMOLIZIONE della COSA IN SE'
AUTODETERMINISMO dell'IO = L'IDEALISMO ≠ REALISMO o
DOGMATISMO
↓ ↓
Materialismo Spiritualismo
Fanatismo Libertà
" La filosofia che si ha, dipende dall'uomo che si è "
ORIGINARIA → Attività dell'IO PENSANTE e NON le sue FORME LOGICHE
« L'IO PONE ASSOLUTAMENTE IL PROPRIO ESSERE »
EGOITA' = Attività pura L'IO determinato dal suo AUTOPORSI
Consapevole per la sua Attività ( A=A )
Forma = Infinita
Materia = Finita
« ALL'IO VIENE CONTRAPPOSTO ASSOLUTAMENTE UN NON IO »
Forma = Infinita
Materia = Finita
NON IO: INDIPENDENTE E INDETERMINATO = IMMAGINAZIONE
Inconsapevole e Infinita ← PRODUTTIVA
« CONTRAPPONGO NELL'IO ( INFINITO ) ALL'IO DIVISIBILE ( FINITO ) UN NON IO DIVISIBILE ( FINITO ) »
Nell'IO ASSOLUTO, mediante la suaspontaneità libera → Viene posto un IO FINITO E DIVISIBILE → e questo viene contrapposto un NON IO DIVISIBILE
CONTRAPPOSIZIONE INFINITA
IO → IO DETERMINATO dal NON IO
→ IO DETERMINA il NON IO
Dottrina della scienza teoretica
Coscienza del poter Astrarre = ragione Pura o AUTOCOSCIENZA
mediante INTUIZIONE INTELETTUALE
L'IO arriva a CONOSCERE SE STESSO
Dottrina della scienza pratica
Unificazione due ambiti( teoretico e pratico ) → Subordinazione della Dimensione Teoretica a quella pratica come MEZZO e FINE.
NATURA = MEZZO → Per attuare il fine della propria libertà.
IDEALISMO ETICO → MONDO = TEATRO per AZIONI MORALI → la più piena realizzazione della LIBERTA'
ISTINTI: → NATURALE
→ ISTINTO MORALE ( COSCIENZA)
→ PURO
Decide la bontà dell'azione
LIBERTA' → Libertà formale, propria dell'agire secondo ISTINTO COSCIENTE
→ Libertà del volere conferme a massime di vita, propria dell'agire secondo ISTINTO COSCIENTE
AGIRE UMANO verso il più alto grado di libertà' PUO' ESSERE FRENATO:
da INERZIA
↓
MALE RADICALE → VIZI
Privacy |
Articolo informazione
Commentare questo articolo:Non sei registratoDevi essere registrato per commentare ISCRIVITI |
Copiare il codice nella pagina web del tuo sito. |
Copyright InfTub.com 2025