Articoli finanze
SCIENZE DELLE FINANZE: TEORIA E PRATICA
SCIENZE DELLE FINANZE: TEORIA E PRATICA IMPOSTE DIRETTE:colpiscono la capacità contributiva prescindendo dal comportamento del contribuente,solo in quanto titolare di un patrimonio o 1reddito. personale(tiene conto della situazione per[ Leggere ]..Dati |  |  |
Tabelle di conversione - Binario - Ottale, Esadecimale
Tabelle di conversione Binario Ottale 000 0 001 1 010 2 011 3 100 4[ Leggere ]..Dati |  |  |
BACK UP FACILITIES
BACK UP FACILITIES È un’operazione bancaria attraverso la quale le banche facilitano l’accesso delle imprese ai mercati finanziari per acquisire risorse a medio/lungo termine. Si tratta di una linea di credito concessa in supporto a un programm[ Leggere ]..Dati |  |  |
ANALISI E PIANIFICAZIONE FINANZIARIA
ANALISI E PIANIFICAZIONE FINANZIARIA. I manager finanziari devono perciò valutare l’effetto complessivo delle decisioni di finanziamento e di investimento e assicurarsi di essere pronti per sostenere i piani di sviluppo futuro dell’impresa.[ Leggere ]..Dati |  |  |
COME LE IMPRESE EMETTONO TITOLI
COME LE IMPRESE EMETTONO TITOLI Gli investimenti azionari in giovani società private sono di solito noti come venture capital. Tale capitale di rischio può essere fornito da società specializzate, da istituzioni o da individui agiati[ Leggere ]..Dati |  |  |
L’ATTIVITÀ FINANZIARIA ED I SUOI CARATTERI
L’attività finanziaria ed i suoi caratteri 1. La Scienza delle Finanze L’economia è la scienza orientata al soddisfacimento dei bisogni. Nel concetto di economia c’è il rapporto tra sa[ Leggere ]..Dati |  |  |
CALCOLATRICE = Analisi Problema
CALCOLATRICE Lab. Sistemi -Analisi Problema Devo costruire un programma in cui mi appare un menù con le operazioni che la calcolatrice sa svolgere associata a un numero, in modo tale che quando io prema quel[ Leggere ]..Dati |  |  |
L’EVOLUZIONE DELLA FINANZA PUBBLICA E IL FALLIMENTO DEL MERCATO
SCIENZA DELLE FINANZE LEZIONE N°2 L’EVOLUZIONE DELLA FINANZA PUBBLICA E IL FALLIMENTO DEL MERCATO 1- Finanza neutrale 2- Finanza della riforma sociale 3- Fi[ Leggere ]..Dati |  |  |
METODI DI VALUTAZIONE
METODI DI VALUTAZIONE la politica degli investimenti è fondamentale in quanto condiziona la redditività dell’impresa; essa costituisce il punto di contatto tra l’aspetto finanziario e quello manageriale; l’attività di valutazione può essere sc[ Leggere ]..Dati |  |  |
LAS NAVIDADES
LAS NAVIDADES Las Navidades en España comprenden todo el periodo que va desde el 24 de dicembre hasta el 6 de enero. En las casas las familias se preparan costuyendo el belèn y adornando el àrbol de navidad y los niños escriben la[ Leggere ]..Dati |  |  |
LABORATORIO DI SISTEMI ED AUTOMAZIONE INDUSTRIALE
ITIS “E. MATTEI” SONDRIO LABORATORIO DI SISTEMI ED AUTOMAZIONE INDUSTRIALE Esercitazione n°: 1 Alunno: Volpi Valerio Classe : 4^ Sezione: A Tema dell’e[ Leggere ]..Dati |  |  |
Modello Client / Server - ESEMPIO DI TRANSAZIONE TRA CLIENT E SERVER
Modello Client / Server Il modello client/servent, chiamato anche RPC (remote procedure call) è un modello di architettura di rete che si differenzia dal modello OSI; nasce dalla necessità di massimizzare l’efficienza e la semplicità di[ Leggere ]..Dati |  |  |
RISCHIO E CAPITAL BUDGETING
RISCHIO E CAPITAL BUDGETING Molte imprese stimano il tasso di rendimento richiesto dagli investitori per i loro titoli e usano questo costo del capitale aziendale per attualizzare i flussi di cassa dei nuovi progetti. Il prim[ Leggere ]..Dati |  |  |
FINANZA AZIENDALE - AUTOFINANZIAMENTO
FINANZA AZIENDALE Da un punto di vista economico è un reddito generato dall’autogestione dell’impresa, permette di ottimizzare la liquidità dell’impresa ed è analizzato mediante 2 impostazioni classiche: Tradizionali e innovativa. AUTOFI[ Leggere ]..Dati |  |  |
INTERAZIONI FRA LE DECISIONI D’INVESTIMENTO E DI FINANZIAMENTO
INTERAZIONI FRA LE DECISIONI D’INVESTIMENTO E DI FINANZIAMENTO Nei primi capitoli, avete imparato a valutare le opportunità di investimento seguendo una procedura composta da 4 fasi: l. Previsione del flusso di cassa incrementale al net[ Leggere ]..Dati |  |  |
CONTRATTI BANCARI
CONTRATTI BANCARI I contratti bancari rientrano quasi tutti tra i contratti bilaterali, stipulati cioè direttamente tra le parti le quali strutturano pertanto il contenuto,le caratteristiche e le condizioni in base alle proprie spec[ Leggere ]..Dati |  |  |
IL BILANCIO DELLO STATO ITALIANO
IL BILANCIO DELLO STATO ITALIANO Il bilancio dello Stato è un documento giuridico - contabile, avente forza di legge, nel quale vengono riportate tutte le spese e le entrate pubbliche relative a un[ Leggere ]..Dati |  |  |
Методика оценки кредито&
Методика оценки кредитоспособности зае[ Leggere ]..Dati |  |  |
DECISIONI D’ INVESTIMENTO CON IL METODO DEL VALORE ATTUALE NETTO
DECISIONI D’ INVESTIMENTO CON IL METODO DEL VALORE ATTUALE NETTO Progetti interagenti: termine con cui definiamo il caso in cui una decisione relativa a un progetto non può essere separata dalla decisione relativa a un altro. Che cos[ Leggere ]..Dati |  |  |
FINANZA AZIENDALE
FINANZA AZIENDALE Studio dei principi di valutazione della convenienza economica delle decisioni (finanziarie) di investimento e di finanziamento delle imprese. Il mercato si divide in mercato dei beni e finanziario (è di supporto all[ Leggere ]..Dati |  |  |
Pagine
Copyright InfTub.com 2025