Articoli tecnologia
I MATERIALI NELLA PRODUZIONE INDUSTRIALE
I MATERIALI NELLA PRODUZIONE INDUSTRIALE (1) I materiali da costruzione si dividono in : - metallici - non metallici Le caratteristiche dei metalli sono: - la struttura cristallina - la buona resistenza meccanica - la tenac[ Leggere ]..Dati |  |  |
RELAZIONE TECNICA
RELAZIONE TECNICA Il progetto di seguito redatto consiste nella realizzazione di una casa unifamiliare da edificare su un lotto di terreno residenziale di completamento sito a Campocavallo in via cagiata 63/b, la proprietà[ Leggere ]..Dati |  |  |
Frank Lloyd
Frank Lloyd è stato un celebre architetto statunitense e una figura centrale dell architettura organica . Assieme a Le Corbusier, che rappresenta forse in maniera più emblematica l altro lato dell architettura moderna, quello della cosiddetta ar[ Leggere ]..Dati |  |  |
Il micrometro
Relazione Il micrometro Il funzionamento del micrometro si basa su una vite micrometrica. Consente di effettuare misure con un’approssimazione di 1/100 di mm = 0.01 mm, ed anche inferiori, fino ad 1/1000 di mm = 0.001 mm. Come nel cal[ Leggere ]..Dati |  |  |
Cosa è l amianto - L amianto nella storia, I minerali di amianto
Cosa è l amianto L amianto, chiamato anche indifferentemente asbesto, è un minerale naturale a struttura fibrosa appartenente alla classe chimica dei silicati e alle serie mineralogiche del serpentino e degli anfiboli. E presente naturalmente[ Leggere ]..Dati |  |  |
Componenti dei motori
Dall’ esperienza della conoscenza dell’anatomia umana possiamo trarre un efficace paragone con un mezzo motorizzato come un autocarro. Le analogie sono molteplici: la “macchina uomo” possiede uno scheletro paragonabile al telaio e alla struttura[ Leggere ]..Dati |  |  |
PROVA DI TRAZIONE - calcolare la resistenza a trazione di un materiale (acciaio)
OBBIETTIVO: calcolare la resistenza a trazione di un materiale (acciaio). PROVA DI TRAZIONE[ Leggere ]..Dati |  |  |
LE LAVORAZIONI
Lavorazione = come realizzo la parte finale del mio pezzo. Macchine utensili = macchine che esportano il materiale. Le lavorazioni possono essere senza asportazione di truciolo e con asportazione di truciolo. Per ora ci interessiamo di quell[ Leggere ]..Dati |  |  |
La vetroresina (VTR)
La vetroresina (VTR) è un materiale composito, formato da fibra di vetro e resina plastica, in genere a base di poliestere, termo indurente. A partire dagli anni 60 la vetroresina ha avuto molte applicazioni per la costruzione di oggetti espos[ Leggere ]..Dati |  |  |
Case - Abitazioni dei primitivi
Case 1. Abitazioni dei primitivi Il problema della casa si pose all uomo primitivo probabilmente quando dovette rinunciare ai ripari naturali che originariamente gli servivano come abitazione, cioè cespugli, alberi cavi, buche nel su[ Leggere ]..Dati |  |  |
I combustibili fossili - Il carbone, Il petrolio, Il gas naturale
I combustibili fossili I combustibili (perché bruciano e producono calore) fossili (perché si sono formati milioni di anni fa nel sottosuolo) sono il carbone, il petrolio e il gas naturale, e sono la fonte di energia più usata al mondo.[ Leggere ]..Dati |  |  |
Appunti di Tecnologia
Appunti di Tecnologia Nell’impianto frigorifero, per il raffreddamento, si usano dei fluidi derivati alogenati degli idrocarburi, detto comunemente freon. Quindi questi fluidi contengono CFC (Cloro Fluoro Carburi), molto d[ Leggere ]..Dati |  |  |
Acciaio e cemento: un patto inossidabile
Acciaio e cemento: un patto inossidabile Il concetto base del tondino in acciaio inossidabile è quello di salvaguardare la sicurezza delle costruzioni ed incrementare la loro durata di vita. Le armature in acciaio inossidabile risp[ Leggere ]..Dati |  |  |
I MATERIALI COMPOSITI
I MATERIALI COMPOSITI Definizione: Materiale costituito da due o più componenti di solito non presenti in natura che sono il risultato di una combinazione tridimensionale di almeno due materiali tra loro chimicamente d[ Leggere ]..Dati |  |  |
RELAZIONE SULLA TRAZIONE DEI MATERIALI
I..T.I.S. Carlo GRASSI RELAZIONE SULLA TRAZIONE DEI MATERIALI Relazione sulla trazione dei materiali. · Scopo : Determinare il carico unitario[ Leggere ]..Dati |  |  |
Controllo della scala graduata di un calibro a corso ventesimale.
TECNOLOGIA MECCANICA ED ESERCITAZIONI Esercitazione N°1 TEMA DELL’ESERCITAZIONE Controllo della scala graduata di un calibro a corso ventesimale. SCHEMA[ Leggere ]..Dati |  |  |
Simmetrie in natura - I FIOCCHI DI NEVE E LE LORO SIMMETRIE
Nel linguaggio corrente il termine simmetria ha due significati ,il primo vago corrispondente all’eleganza delle proporzioni ; il secondo piu preciso corrispondente alla ripetizione di motivi o elementi in una forma. Di simmetrie in natura ve ne[ Leggere ]..Dati |  |  |
ISOLAMENTO TERMICO E RISPARMIO ENERGETICO NEGLI EDIFICI
ITIS “MALIGNANI 2000” -Cervignano del Friuli- ISOLAMENTO TERMICO E RISPARMIO ENERGETICO NEGLI EDIFICI Hanno partecipato:[ Leggere ]..Dati |  |  |
RELAZIONE DI TECNOLOGIA SULLA PROVA DI MAGNETOSCOPIA
RELAZIONE DI TECNOLOGIA SULLA PROVA DI MAGNETOSCOPIA 1.0 GENERALITA’ La prova magnetoscopica è una prova non distruttiva per controllo (o collaudo)di un materiale. La prova consiste essenzialmente nel MAGNETIZZARE un determina[ Leggere ]..Dati |  |  |
Le origini della motocicletta
LA STORIA Le origini della motocicletta si confondono con quelle dell automobile e della bicicletta. Con a disposizione il motore, i pionieri dei "moto-ciclo", abbandonarono le tre ruote per farne solo due. Dopo l inve[ Leggere ]..Dati |  |  |
Pagine
Copyright InfTub.com 2025