Articoli tecnologia
RAME - LEGHE DI RAME
RAME Fonde a 1083° C, non è adatto alla fabbricazione di getti, allo stato liquido non è fluido, durante la solidificazione da luogo a porosità. Miglior conduttore elettrico e conduttività termica dopo l’argento. Può formare leghe come bronzi,[ Leggere ]..Dati |  |  |
CEMENTO PORTLAND
CEMENTO PORTLAND Il calcestruzzo è dato dall’unione di una componete collante à pasta( acqua + legante) ed un componete lapideoà aggregato( sabbia + ghiaia). Il cemento portland è il tipo di cemento più importante, si ottiene per macinazion[ Leggere ]..Dati |  |  |
LE MACCHINE PER IL RICAVO DELL’ ENERGIA GEOTERMICA
LE MACCHINE PER IL RICAVO DELL’ ENERGIA GEOTERMICA L’ENERGIA GEOTERMICA L’energia geotermica è quella particolare forma d’energia dovuta al calore immagazzinato all’interno della crosta terrestre. Questo arriva in superficie propagan[ Leggere ]..Dati |  |  |
LE LAVORAZIONI E LA TIPOLOGIA DELLE MATERIE PLASTICHE
LE LAVORAZIONI E LA TIPOLOGIA DELLE MATERIE PLASTICHE LA FORMATURA DEGLI OGGETTI IN PLASTICA: le lavorazioni di formatura degli oggetti di plastica si effettuano in modi diversi,secondo la resina impiegata e il tipo di prodotto da ottene[ Leggere ]..Dati |  |  |
I PRINCIPALI MATERIALI DA COSTRUZIONE - LE LEGHE FERROSE
I PRINCIPALI MATERIALI DA COSTRUZIONE LE LEGHE FERROSE Nella produzione industriale i materiali metallici più usati sono le leghe ferrose, o leghe di ferro-carbonio. Il ferro sottoposto a fusione ha la proprietà di sciogliere nel bagno i[ Leggere ]..Dati |  |  |
I difetti nei solidi
I difetti nei solidi. - E possibile distinguere i difetti nei solidi in 3 categorie: 1. Difetti di punto;[ Leggere ]..Dati |  |  |
La siderurgia è il settore della metallurgia
La siderurgia è il settore della metallurgia che riguarda i processi di produzione del ferro, delle leghe ferro-carbonio (acciaio e ghisa) e delle ferroleghe. Il termine "ferro" indica il metallo puro, cioè l elemento chimico[ Leggere ]..Dati |  |  |
I MATERIALI COMPOSITI
INTRODUZIONE I materiali compositi sono materiali artificiali costituiti da una stretta combinazione, di natura fisico-chimica, di due o più sostanze diverse. Un materiale composito ideale conserva le migliori proprietà dei suoi costituenti[ Leggere ]..Dati |  |  |
Il calibro a corsoio
Relazione Il calibro a corsoio Il calibro è uno degli strumenti utilizzati nella meccanica. Con il calibro, si possono effettuare: - misurazioni di interni; - &[ Leggere ]..Dati |  |  |
BIELLE
BIELLE Una biella è un asta di acciaio, articolata ad una dell’estremità(testa della biella) al bottone della manovella e all’altra(occhio o piede della biella) allo spinotto del pistone. La biella è l’organo che trasmette e trasforma il mot[ Leggere ]..Dati |  |  |
RIPASSO PER COMPITO DI TECNOLOGIA
I TORNI: Sono delle macchine utensili con le quali si possono realizzare i pezzi che hanno la forma di solidi di rotazione, come pezzi cilindrici,conici ecc., si possono eseguire però anche lavorazioni di spianatura, f[ Leggere ]..Dati |  |  |
Il calibro per altezze
Relazione Il calibro per altezze Il calibro per altezze serve a misurare o a riportare sul pezzo le quote in altezza riferite a un piano di riscontro sul quale poggiano sia il supporto del calibro che il pezzo. I calibri per altezze, den[ Leggere ]..Dati |  |  |
La rivoluzione Industriale - Caratteri generali
La rivoluzione Industriale Caratteri generali La Rivoluzione Industriale indica un cambiamento radicale di tutta la società. Le cause sono molte e tutte concatenate tra loro, e variano secondo lo stato in cui avviene, ma confrontan[ Leggere ]..Dati |  |  |
MACCHINE UTENSILI A CNC
Tecnologia MACCHINE UTENSILI A CNC Il progresso delle tecnologie elettroniche ha rivoluzionato l’industria metalmeccanica. Grazie alla macchina utensile a controllo numerico è stato possibile ridurre notevolmente i tempi di preparazi[ Leggere ]..Dati |  |  |
RICERCA SULL’ANTINFORTUNISTICA - PREVENZIONE E PROTEZIONE DAI RISCHI
RICERCA SULL’ANTINFORTUNISTICA PREVENZIONE E PROTEZIONE DAI RISCHI Negli ultimi decenni le modalità e i ritmi di lavorazione nelle fabbriche hanno subito una forte accelerazione che, unitamente ad una più diffusa sensibilità per i[ Leggere ]..Dati |  |  |
LABORATORIO DI CAD
LABORATORIO DI CAD APPUNTI Il modello che useremo, da aprire prima dell’inizio della sessione di lavoro, durante quest’anno è ACADISO.DWT Alcuni comandi che ci potranno essere utili e che riprenderemo in seguito:[ Leggere ]..Dati |  |  |
Saldatura Ossiacetilenica - SALDATURA OSSIGAS
Saldatura Ossiacetilenica SALDATURA OSSIGAS La saldatura consiste nell assemblare pezzi metallici, con o senza metall[ Leggere ]..Dati |  |  |
TIPI DI CORROSIONE - LA CORROSIONE NEGLI AMBIENTI UMIDI
TIPI DI CORROSIONE La corrosione dei materiali metallici può essere di 2 tipi: - a UMIDO: materiale metallico si degrada a contatto con ambiente umido. Fenomeno elettrochimico - &[ Leggere ]..Dati |  |  |
DIAGRAMMI DI FASE
DIAGRAMMI DI FASE Fase : Parte del sistema con proprietà omogenee in tutta la sua estensione separato dalle altre da una interfaccia. Un sistema è in equilibrio a T e P costanti quando G è minima G = H[ Leggere ]..Dati |  |  |
ESPERIRNZA DI TECNOLOGIA IL CALBRO ED ALCUNE MISURAZIONI
ESPERIRNZA DI TECNOLOGIA IL CALBRO ED ALCUNE MISURAZIONI Il calibro ventesimale ha una sensibilità maggiore di una riga metrica, infatti :la riga metrica ½ (sensibilità), Il calibro centesimale: 1/20 (sensibilità). Per imparare, e[ Leggere ]..Dati |  |  |
Pagine
Copyright InfTub.com 2025