![]() | ![]() |
|
|
ALTRI DOCUMENTI
|
|
LA FORMATURA DEGLI OGGETTI IN PLASTICA:
le lavorazioni di formatura degli oggetti di plastica si effettuano in modi diversi,secondo la resina impiegat 959d37j a e il tipo di prodotto da ottenere.
Tutte hanno in comune velocità e automazione degli impianti,che consentono di contenere i costi di produzione e produrre oggetti in grandi quantità.
Stampaggio:Vengono utilizzate macchine in cui i granuli di resina sono caricati in un serbatoio: da qui il materiale passa in un cilindro cavo ed è spinto da un pistone a vite senza fine attraverso la zona di riscaldamento;infine,allo stato pastoso,entra nello stampo.
Vi sono diverse tecniche di stampaggio per la formatura di pezzi di qualunque forma e dimensione:iniezione,soffiatura,compressione.
Estrusione:Vengono utilizzate sia resine TP che TI .Il materiale viene pressato a caldo e spinto da una vite attraverso un foro sagomato detto matrice.
Calandratura:Una lamina sottile di plastica rammollita(TP) viene fatta passare attraverso coppie di cilindri riscaldati.
Laminazione:Si sovrappongono più strati di resine TI e pressano a caldo finchè la plastica polemilizza indurendo.
Formatura manuale:vetroresina:è una lavorazione usata per la produzione di grandi pezzi,per esempio scafi o carrozzerie.Si impregnano di resina fluida tessuti o feltri di lana di vetro o fibre di carbonio disposti su modelli di legno o metallo.si ottengono compositi leggeri e di grande resistenza meccanica
Privacy |
Articolo informazione
Commentare questo articolo:Non sei registratoDevi essere registrato per commentare ISCRIVITI |
Copiare il codice nella pagina web del tuo sito. |
Copyright InfTub.com 2025