ANALISI DEL CIRCUITO AMPLIFICATORE INVERTENTE CON UTILIZZO DELL'INTEGRATO TL082
ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE S.FEDI DI PISTOIA Disciplina: Laboratorio di Elettronica Esercitazione N° 3 Quadrimestre 2° Titolo: ANALISI DEL CIRCUITO AMPLIFICATORE INVERTENTE CON UTILIZZO DELL'INTEGRATO TL08 [ Leggere ]..
Dati
misura della tensione Ex utilizzando il metodo di opposizione (o potenziometrico)
OBIETTIVO: misura della tensione Ex utilizzando il metodo di opposizione (o potenziometrico) STRUMENTI DA UTILIZZARE: Batteria 1.2V - 1.1Ah Tasto SAMAR Milano Italia tipo ST/1 N.°DO91 - Vcc=40max Chiave d'inversione SAMAR Milano Ita [ Leggere ]..
Dati
ENERGIA 2000 - ALTRE FONTI INTEGRATIVE
1. PREFAZIONE 2 2. ENERGIA 2000 2.1 OBBIETTIVI PRINCIPALI [ Leggere ]..
Dati
CARATTERISTICA TENSIONE-CORRENTE NEL DIODO
RELAZIONE TITOLO: caratteristica tensione-corrente nel Diodo ********** Strumenti utilizzati: Diodo IN4002 Resistenza 1 KΩ Generatore d [ Leggere ]..
Dati
RELAZIONE SECONDO PROGETTO - RICEVITORE AD INFRAROSSI P.P.M. - ANALISI GENERICHE
RELAZIONE SECONDO PROGETTO RICEVITORE AD INFRAROSSI P.P.M. 1.0 ANALISI GENERICHE 1.1 DESCRIZIONE DEL PROGETTO La consegna del progetto, prevede la realizzazione di una coppia funzionale di trasmettitore-ricevitore a [ Leggere ]..
Dati
Introduzione ai sistemi di trasmissione - Sistema Di Telecomunicazione
Introduzione ai sistemi di trasmissione Un sistema di trasmissione è l'insieme di apparati e mezzi trasmessivi che consentono la trasmissione di informazioni da una sorgente(o da più sorgenti poste nello stesso luogo) a un utilizzator [ Leggere ]..
Dati
Relazione Di Elettronica - Generare e visualizzare tramite l' oscilloscopio i seguenti segnali
Relazione Di Elettronica Scopo dell'esperienza: Generare e visualizzare tramite l' oscilloscopio i seguenti segnali: Segnale continuo a 12V Segnale continuo a ±12V Segnale sinusoidale, quadro e triangolare con valore picco-picc [ Leggere ]..
Dati
PLC - Programma che gestisce due semafori stradali
PLC Programma che gestisce due semafori stradali. Scopo [ Leggere ]..
Dati
Resistore
Resistore IL RESISTORE E' UN ELEMENTO PASSIVO DI UN CIRCUITO ELETTRICO CHE OFFRE UNA RESISTENZA AL PASSAGGIO DI CORRENTE, PROVOCANDO UNA CADUTA DI TENSIONE. OGNI RESISTORE E' CARATTERIZZATO DA DEI PARAMETRI: 1. &nb [ Leggere ]..
Dati
studiare le caratteristiche di un circuito RL mediante
OBIETTIVO: studiare le caratteristiche di un circuito RL mediante l'uso di un oscilloscopio, di un amperometro e di un voltmetro. STRUMENTI DA UTILIZZARE: 1. Voltmetro digitale Bellotti Variatori S.R.L. tipo [ Leggere ]..
Dati
Rilievo della curva caratteristica di un B J T - IL TRANSISTOR, Circuito di misura
RELAZIONE DI LABORATORIO DI ELETTRONICA Esperienza n 5 Rilievo della curva caratteristica di un B J T Obiettivi: Analizzare il funzionamento di un transistor,ricavare i diagrammi di ingresso e di uscita, verificare il riscontro t [ Leggere ]..
Dati
La legge di carica dei condensatori - la tensione ai capi del condensatore
La legge di carica dei condensatori La legge di carica del condensatore, ossia l'andamento della tensio [ Leggere ]..
Dati
VERIFICA DEL FUNZIONAMENTO DEI PRINCIPALI FLIP-FLOP - STUMENTI UTILIZZATI
OBIETTIVI 1) VERIFICA DEL FUNZIONAMENTO DEI PRINCIPALI FLIP-FLOP Prima parte Flip flop SR realizzato con porte logiche NOR. Flip flop SR realizz [ Leggere ]..
Dati
REALIZZAZIONE DI RETI COMBINATORIE DATI PROBLEMA O TABELLA DI VERITA' - RELAZIONE DI LABORATORIO DI ELETTRONICA
RELAZIONE DI LABORATORIO DI ELETTRONICA TERZA ESPERIENZA REALIZZAZIONE DI RETI COMBINATORIE DATI PROBLEMA O TABELLA DI VERITA' [ Leggere ]..
Dati
Relazione Prova di Laboratorio - Amplificatore ad emettitore comune, Amplificatori , Oscilloscopio
Relazione Prova di Laboratorio Amplificatore ad emettitore comune Scopo 1. Verificare la relazione teorica che definisce il guadagno di tensione dell'amplificatore. 2. Ver [ Leggere ]..
Dati
Convertitore D/A a resistori pesati - Realizzazione di un convertitore D/A e verifica del suo funzionamento
OGGETTO DELL'ESERCITAZIONE Convertitore D/A a resistori pesati SCOPO Realizzazione di un convertitore D/A e [ Leggere ]..
Dati
FILTRO ATTIVO LP VCVS DEL 2° ORDINE ALLA BUTTERWORTH
FILTRO ATTIVO LP VCVS DEL 2° ORDINE ALLA BUTTERWORTH Vu Vi [ Leggere ]..
Dati
La retroazione - Effetti della reazione, Tipi di amplificatori retroazionati
La retroazione Si dice che esiste una retroazione o reazione quando una parte del segnale di uscita è riportato e combinato col segnale di ingresso. Se l'effetto dell'applicazione del segnale di reazione è di aumentare l'effettivo segnal [ Leggere ]..
Dati
I fenomeni magnetici
I fenomeni magnetici sono prodotti dalle correnti elettriche e, tra i fenomeni magnetici c'è la creazione di forze elettromotrici, quindi di correnti elettriche. Analizziamo il campo magnetico prodotto da un filo percorso da una intensità di c [ Leggere ]..
Dati
RELAZIONE D'ELETTRONICA - Rilievo della risposta di un filtro passa basso e passa alto
RELAZIONE D'ELETTRONICA Rilievo della risposta di un filtro passa basso e passa alto Scopo Lo scopo della misurazione è rilevare la curva di risposta in frequenza del filtro passa basso RC. Il filtro è composto da una resi [ Leggere ]..