Articoli storia
La Riforma Luterana
Dopo la rivolta di Martin Lutero scaturiscono tutti gli aspetti dottrinali della riforma. Il ritorno ai principi per Martin Lutero significava ritorno all’insegnamento fondamentale di Cristo. Alla parola del Vangelo e quindi al ripudio di tutto ci[ Leggere ]..Dati |  |  |
Quadro di civiltà dei Micenei
Quadro di civiltà dei Micenei Contesto ambientale/spazio: i Micenei si sono sviluppati in Grecia chiamata anche Ellade è una penisola che occupa il settore meridionale della zona balcanica. Le sue coste sono molto frastagliate e presentano g[ Leggere ]..Dati |  |  |
NICOLO PAGANINI - Biografia, Paganini non replica
Nicolò Paganini (Genova 27 ottobre 1782 - Nizza 27 maggio 1840) fu un violinista e compositore. Continuatore della scuola italiana di Pietro Antonio Locatelli e di Gaetano Pugnani, è considerato uno fra i maggiori violinisti dell Ottocento, sia[ Leggere ]..Dati |  |  |
PARTE PRIMA - CRETA E MICENE
PARTE PRIMA CRETA E MICENE ORIGINI Creta(minoica) centro del mare 1600 = incontro achei Centro commercio Influenzarono invasori Racconto Deda[ Leggere ]..Dati |  |  |
Capitolo 1_ L’europa e il mondo algli inizio del 900
Capitolo 1_ L’europa e il mondo algli inizio del 900 1.Le tensioni interne All’inizio del secolo l’europa si trovava nella cosiddetta “belle epoque” cioè un periodo di apparente benessere ke era destinato a cessare allo scoppio della prima[ Leggere ]..Dati |  |  |
LA RESTAURAZIONE
LA RESTAURAZIONE Alcuni paesi europei, eccetto l’Inghilterra, cancellano le precedenti costituzioni emanate in passato, tornando a governi che non danno spazio al parlamento. La politica inglese nel 1830 è già più avanti politicamente rispetto[ Leggere ]..Dati |  |  |
I Fenici
I Fenici sono un popolo semita di cui si ha notizia fin dal 2000 a.C.. Culla della civiltà fenicia è la fascia di terra, transito naturale tra Asia e Africa, stretta tra il Mar Mediterraneo e la catena del Monte Libano corrispondente grosso modo[ Leggere ]..Dati |  |  |
I pensatori in Italia sono
Nel ’48, in tutta l’Europa scoppiano molte rivolte, tra le città +importanti c’è Berlino e Vienna, ma anche in Italia scoppiano delle rivolte. I pensatori in Italia sono: MAZZINI GIOB[ Leggere ]..Dati |  |  |
Il “grande crollo” del ‘29
Il “grande crollo” del ‘29 I titoli di Wall Street raggiunsero i livelli più elevati all’inizio del settembre 1929, ma dopo alcune settimane di incertezza, arrivò il cosiddetto “giovedì nero” (ottobre). La corsa alle vendite determinò una p[ Leggere ]..Dati |  |  |
L’ASCESA DI POMPEO - I PROBLEMI DEL SENATO E L’AVVENTO AL POTERE DI POMPEO
L’ASCESA DI POMPEO I PROBLEMI DEL SENATO E L’AVVENTO AL POTERE DI POMPEO Nel 79 a. C. Silla si ritirò dalla vita politica per sua scelta e il Senato non fu più in grado di governare Roma; c’erano molti problemi tra cui un’inserruzion[ Leggere ]..Dati |  |  |
La Francia di Luigi XIV - Dal governo di Mazzarino al regno di Luigi XIV
La Francia di Luigi XIV Dal governo di Mazzarino al regno di Luigi XIV Nel 1643 alla morte di Luigi XIII, la moglie Anna d’Austria assunse la reggenza del trono di Francia in nome del figlio Luigi XIV, di appena 5 anni. Venne retto al potere[ Leggere ]..Dati |  |  |
MOTO GUZZI - Repubblica, 4 febbraio 2004
MOTO GUZZI Repubblica, 4 febbraio 2004 Da poco più di due anni e mezzo la Moto Guzzi è passata sotto il controllo della veneta Aprilia che l ha rilevata, dopo una lunga crisi, per rilanciarla come merita una marca con 85 anni di[ Leggere ]..Dati |  |  |
American History “X” - Guida alla visione
American History “X” Guida alla visione Personaggi: Derek (fratello maggiore) Daniel/Danny (fratello minore) Prof. Sweeney (insegnante dei due fratelli)[ Leggere ]..Dati |  |  |
IL NAZISMO E I REGIMI FASCISTI - LA GERMANIA NAZISTA
IL NAZISMO E I REGIMI FASCISTI LA GERMANIA NAZISTA La crisi economica tedesca e la disgregazione della repubblica di Weimar In Europa si andarono accentuando le spinte reazionarie, fondate sul nazionalismo più esasperato e dis[ Leggere ]..Dati |  |  |
CONTEMPOREANITA’ DEGLI EVENTI
CONTEMPOREANITA’ DEGLI EVENTI 1) ATENE SPARTA TEBE | MACEDONIA: FILIPPO II | ALESSANDRO MAGNO | IMPERO UNIVERSALE | ELLENISMO[ Leggere ]..Dati |  |  |
TESINA REPARTI RSI
TESINA REPARTI RSI Dopo l’8 settembre In Italia si ebbero intanto nuovi grandi scioperi nei centri industriali e si formarono le prime bande partigiane, sorte spontaneamente o per iniziativa dei partiti antifascisti, e comprendevano uomini[ Leggere ]..Dati |  |  |
L’ETA’ GIOLITTIANA
L’ETA’ GIOLITTIANA (1903-1914) dopo il ministero Saracco (1900-01), il nuovo re Vittorio Emanuele III (1900-46) affida nel 1901 il governo al vecchio capo dell’ala liberale della Sinistra storica Zanardelli, che sceglie come ministro dell’i[ Leggere ]..Dati |  |  |
ANTONIO GRAMSCI
- ANTONIO GRAMSCI - Uomo politico e scrittore. Nuova luce sulla sua biografia e sui contenuti della sua opera è stata gettata dagli studi compiuti negli anni più recenti. Dopo una giovinezza afflitta da infermità e angustie economiche, si[ Leggere ]..Dati |  |  |
RINASCITA DELL’ANNO MILLE
RINASCITA DELL’ANNO MILLE L’anno mille è la data d inizio della rinascita economica. I motivi di questa rinascita sono:1)la diminuzione di epidemie,carestie”)la diminuzione di incursioni da parte dei popoli barbari;infatti gli Ungari si sono st[ Leggere ]..Dati |  |  |
TOTALITARISMO
TOTALITARISMO Dare una definizione di totalitarismo appare in un certo senso complicata se prima non si va a definire quelle che sono le definizioni che prettamente caratterizzano due termini apparentemente simili: totalitarismo e autoritarismo[ Leggere ]..Dati |  |  |
Pagine
Copyright InfTub.com 2025