![]() | ![]() |
|
|
Capitolo 1_ L'europa e il mondo algli inizio del
1.Le tensioni interne
All'inizio del secolo l'europa si trovava nella cosiddetta "belle epoque" cioè un periodo di apparente benessere ke era destinato a cessare allo scoppio della prima guerra mondiale. In realtà al suo interno c'erano 727f58h forti tensioni dovute a diseguaglianze economiche e sociali. Riguardo al piano politico si aveva in quasi tutti gli stati un aumento della partecipazione popolare alla vita politica grazie all'allargamento del diritto di voto, ke comincio a mettere in tensione i vari sistemi politici. In italia si ebbe una svolta autoritaria in GB si ebbe una riduzione del potere del parlamento con la vittoria del partito socialista(labour party),in Francia vinsero i democratici, in germania si ebbe un sistema politico autoritario e una politica estera aggressiva mentre in russia comincio una crisi dell'autocrazia dello zar.
2. Le tensioni internazionali
In quel periodo c'era un forte contrasto tra i
vari stati europei che si manifestava nel campo coloniale prima con l'incidente
di Fashoda nel Sudan in cui francesi ed inglesi
avevano sfiorato la guerra. Poi anke
con il conflitto tra russia e giappone
per il controllo di Manciuria e corea. Prima i giapponesi sconfissero la
flotta nemica a Vladivostok e conquistarono la base russa di Port Arthur e vinsero anke la battaglia di Mukden. I
russi mandarono la grande flotta del Baltico ke dopo aver fatto il giro del mondo per giungere sul luogo
di guerra venne distrutta nello stretto di Tsushima. Il
giappone ootene
3. Problema delle nazionalità e questione balcanica
All'inizio del 900 l'europa
era composta di stati nazionali e multinazionali. Cioè rispettivamente stati ke
avevano un'identità nazionale e stati ke
comprendevano + culture sotto il proprio controllo. Molti stati aspiravano al
controllo della penisola Balcanica. La russia che aveva bisogno di un punto di sbocco sul mediteraneo, l'italia che voleva
affermare la propria egemonia sull'Adriatico e poi
Privacy |
Articolo informazione
Commentare questo articolo:Non sei registratoDevi essere registrato per commentare ISCRIVITI |
Copiare il codice nella pagina web del tuo sito. |
Copyright InfTub.com 2025