Articoli storia
Relazione: La questione Palestinese:
Relazione: La questione Palestinese: Il grave conflitto tra Israeliani e Arabi Palestinesi è entrato in una fase dalla quale sembra impossibile uscire e che ha come protagonisti attentati terroristici alla vita quotidiana all’in[ Leggere ]..Dati |  |  |
IL SACRO ROMANO IMPERO SI FRANTUMA - Il feudalesimo
IL SACRO ROMANO IMPERO SI FRANTUMA Il sacro romano impero fondato da Carlo Magno non durò a lungo, dopo la sua morte nell’814 i suoi nipoti cominciarono a combattere tra loro per l’eredità e nell’ 843 con il trattato di Verdun divisero[ Leggere ]..Dati |  |  |
Guerra dei sette anni
Guerra dei sette anni. Dopo il trattato di Aquisgrana il contrasto coloniale fra Inghilterra e Francia si fa più acuto, e le due potenze, ufficialmente in pace, sono sul punto di esplodere in un enorme conflitto. Fra il 1755 e ’56 avvie[ Leggere ]..Dati |  |  |
Origini Sveve di Federico II
Origini Sveve di Federico II La casata sveva degli Hohenstaufen era salita per la prima volta al trono imperiale con Corrado III nel 1138. Alla morte di Corrado, avvenuta nel 1152, gli succedeva sul trono il nipote Federico I (vedi nota), n[ Leggere ]..Dati |  |  |
ATEROSLEROSI
ATEROSLEROSI L aterosclerosi è una condizione morbosa particolarmente diffusa , che colpisce generalmente individui i 50-60 anni , benchè si possa riscontrare anche nell età giovanile .Nei due sessi vi è una diversa incidenza: la donna durante[ Leggere ]..Dati |  |  |
Le scoperte geografiche
Le scoperte geografiche A partire dalla metà del trecento si sviluppò in Italia un importante fenomeno culturale definito Rinascimento, ricco di idee e di innovazioni che favorì la “rinascita” della società e della cultura. L’uomo uscì dall[ Leggere ]..Dati |  |  |
LA SECONDA REPUBBLICA
LA SECONDA REPUBBLICA 1) LA CRISI DEL SISTEMA POLITICO. In Italia il nuovo assetto politico, a partire dal 1992-94, è indicato con l’espressione seconda repubblica. L’ultimo decennio del 900[ Leggere ]..Dati |  |  |
NAPOLEONE BUONAPARTE: luogo di nascita: Ajaccio (Corsica) 15 agosto 1769
NAPOLEONE BUONAPARTE: luogo di nascita: Ajaccio (Corsica) 15 agosto 1769 PADRE: Carlo BUONAPARTE (Ajaccio 1746- 24-2-1785) MADRE: Maria Letizia RAMOLINO (sposati nel 1764 - 18 anni lui, 14 anni lei - 13 figli, 8 i sopravvissuti) F[ Leggere ]..Dati |  |  |
Le Crociate
Le Crociate Già dal X i pellegrinaggi in Terrasanta dei cristiani dell’Europa occidentale erano entrati nell’uso, favoriti dalle profezie di catastrofi e di una imminente fine del mondo che si andavano diffondendo intorno all’anno 1000 .[ Leggere ]..Dati |  |  |
Costruzione dello stato italiano - LE CONDIZIONI DI VITA DEGI ITALIANI
LE CONDIZIONI DI VITA DEGI ITALIANI: Al momento dell’unità, l’Italia era abitata da circa 22 milioni di abitanti, tra i quali il tasso medio di analfabetismo era del 78%, con punte del 90% al sud e nelle isole. Pochissime persone facevano uso[ Leggere ]..Dati |  |  |
I Dinosauri - Definizione, Caratteristiche e comportamento
I Dinosauri Definizione Il superordine o clade "Dinosauria" deve il suo nome allo scienziato inglese Richard Owen nel 1842. Il termine è una combinazione delle parole greche deinos ("terribile" o "[ Leggere ]..Dati |  |  |
Colonizzazione e decolonizzazione
Colonizzazione e decolonizzazione Il colonialismo è un fenomeno che ha origini molto antiche, risalenti ai Greci e ancor prima ai Fenici. Agli inizi del XIX si assistette ad una nuova ondata di colonizzazioni, in realtà mai termin[ Leggere ]..Dati |  |  |
L antisemitismo nella storia
Per antisemitismo intendiamo un atteggiamento di ostilità nei confronti degli ebrei e questi atteggiamenti antisemitisti esistono sin dalla antichità. Infatti in epoca romana inperiale gli ebrei erano accusati di cercare nuovi seguaci per la loro[ Leggere ]..Dati |  |  |
LA RIFORMA IN EUROPA - MARTIN LUTERO
La riforma in Europa MARTIN LUTERO Era il 31 ottobre 1517 il giorno in cui Martin Lutero, affiggendo le sue 95 tesi sulla porta della cattedrale di Wittemberg, diede inizio alla Riforma. Lutero protestava contro la vendita dell[ Leggere ]..Dati |  |  |
ANCIEN RéGIME
ANCIEN RéGIME La società di A.R. subì nel corso del 700 alcune profonde trasformazioni. Il fenomeno più ampio e importante fu l avvio di una crescita demografica (in Europa con l incremento del 66%) a cui seguì un intensa urbanizzazi[ Leggere ]..Dati |  |  |
I SALARI E LA SITUAZIONE ECONOMICA DEL PROLETARIATO
I SALARI E LA SITUAZIONE ECONOMICA DEL PROLETARIATO Il complesso di fenomeni realizzatosi agli inizi dell 800 suscitò pesanti conseguenze nella vita economica, sociale e politica. Una decisiva conseguenza della rivoluzione industriale[ Leggere ]..Dati |  |  |
LA COSTRUZIONE DELLO STATO TOTALITARIO ITALIANO
LA COSTRUZIONE DELLO STATO TOTALITARIO ITALIANO Mussolini quindi si pone come uomo rispettoso della legge italiana, capace di riportare l ordine all interno dello Stato. Inizialmente il duce ha il compito di formare un governo, che sarà di c[ Leggere ]..Dati |  |  |
La Seconda Guerra mondiale
La Seconda Guerra mondiale In Europa nel 1939 si era andato definendo sempre più il disegno imperialistico tedesco, volto a espandere il proprio territorio. Nel marzo del 1939 Hitler conquistò la Boemia e sottomise la Slovacchia.[ Leggere ]..Dati |  |  |
L Europa e l Italia dal 1848 al 1859
L Europa e l Italia dal 1848 al 1859 Una grave crisi dell agricoltura e dell industria fece precipitare nel 1848 la situazione politica europea. L ondata rivoluzionaria investi nel febbraio del 48 la Francia, dove al governo semp[ Leggere ]..Dati |  |  |
DIDONE - DI EROI, REGINE, TESORI, E AMORI PERDUTI
Didone E ricordata da una costante tradizione come figlia di Bèlo re di Tiro e moglie di Sichèo che le fu ucciso dal fratello di lei, Pigmalione, avido delle ricchezze del cognato. La vedova rimase all oscuro di qu[ Leggere ]..Dati |  |  |
Pagine
Copyright InfTub.com 2025